miracolato - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 settembre 07, 11:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
miracolato

Ieri al campo volo credo sia accaduta una delle cose più inverosimili e strane che ad un aereomodellista possano accadere.
Provavo per la prima volta il nuovo motore, un hacker 30-28s (link) sul mio funtanino, il motore va alla grande , essendo un collaudo motore atterro dopo 4 min, controllo la temperatura del motore, dell'esc e delle batterie, il tutto è appena tiepido.

Al secondo volo sostituisco le batterie con un pacco carico e via, passano circa un paio di minuti e mi accorgo che il motore non mi risponde più, allora penso ad un atterraggio di emergenza, (il modello era a circa 30/35 mt d'altezza) tento di virare ma gli alettoni non ne volgiono sapere di muoversi, provo timone: morto anche quello (intanto il modello andava tranquillo per la sua strada) provo l'elevatore: nulla, il modello non risponde a nessunissimo comando.
Comincia il panico, penso a come si distruggera quando si schianterà al suolo... ma ad un certo punto il miracolo, il modello entra in una termica e comincia un lentissimo volteggio a vite a mò di acquila, praticamente paracadutandosi lentamente al suolo in quella figura "natrurale".
Dopo quei secondi che a me sembravano interminabili e dopo aver provato quell'orrenda sensazione di vedere il proprio modello in balia dell'aria, completamente impotente dinanzi all'inevitabile crash, lo vedo sparire a circa 100 mt da me, in una macchia d'erba alta. Corro sul luogo del disastro (chiedendomi, ma cosa diavolo è accaduto) mi preparo al peggio, a quella visione purtroppo gia vista altre volte in passato della tua "creatura" che inerme giace al suolo ..... ma MIRACOLO.... il modello si è letteralmente poggiato sull'erba e con il suo lento volteggio non ha riportato neanche un graffio .
Rimango li ad osservarlo, incredulo dinanzi a questo rarissimo evento (provate a spegnere la radio del modello in volo ad oltre 30 mt d'altezza, sedetevi e vedete cosa accade), consapevole della botta di c@@o esagerata torno allo stand del campo per scoprire cosa può essere accaduto, intanto penso sarà partito il regolatore oppure mi si sono fuse le batterie, e se fosse stata la ricevente a tradirmi? apro il vano batterie controllo i collegamenti: prefetti, controllo se la batteria presenta anomalie: perfetta. Intanto ancora il modello non risponde a nessun comando.. aspetto ancora un attimo, penso a questo punto che la ricevente è andata e che farò poi le dovute prove a casa. Faccio per spegnere la radio, involontariamente muovo uno stick e un servo si muove stupito provo tutti i comandi, tutto ora funziona perfettamente.. misteri della fede. A questo punto sorge spontaneo pensare ad un malfunzionamento di qualche componente, magari di un falso contatto o qualcosa del genere, ma è anche vero che sto provando da IERI SERA a muovere fili a strapazzarli letteralmente, squotere la ricevente insomma vedere se per un attimo quell'eventuale falso contatto possa essere la reale causa dell'accaduto. Ma nulla tutto continua maledettamente a funzionare, dico maledettamente perche in questo modo non riesco a capire cosa sia successo è sono rimasto traumatizzato dall'evento tanto da avere il terrore di volare con lo stesso setup di elettronica se prima non capisco cosa sia successo.
Potrei sostituire il tutto batterie ricevente quarzo e regolatore, ma buttar via oltre 100 euro senza sapere qual'e sia il componente malefico non credo sia la soluzione ideale (sempre se di componente si tratta e non sia stata invece un interferenza aliena )


Si accettano suggerimenti, e narrazioni di esperienze simili... se qualcquno sà mi illumini

Ultima modifica di cicos : 09 settembre 07 alle ore 11:44
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 12:03   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pipino
 
Data registr.: 05-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 425
Ciao...beato te....Io quella scena l'ho vissuta più volte e ti posso garantire che ho trovato sempre il modello completamente rotto nell'erba alta...

Che dire?Sarà stata sicuramente una botta di fortuna...Ogni tanto ci vuole...almeno al primo collaudo...Non credi?

Visto che sei stato miracolato,fossi in te cercherei di scoprire almeno la causa che ti ha portato al black out dell'elettronica...

Detto questo, ti saluto..

Ciao e BUONI VOLIII
pipino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 13:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
@Cicos
Per curiosità ma che radio e ricevente hai?
A me proprio ieri è capitata una cosa simile, accendo la ricevente, accendo la radio, provo a motore spento gas e servi tutto ok, metto in moto vado ad agire sul gas e niente risposta, allora provo i servi nulla, il modello non reagiva spengo e riaccendo due-tre volte radio e ricevente allora ricomincia a funzionare.. radio Optic 6 e ricevente Hitec.. inizio a dar ragione a certe voci!
E' la terza volta che mi succede, anche con una seconda radio dello stesso modello, per fortuna sempre prima del decollo.
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 14:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bother.fly
 
Data registr.: 14-08-2005
Residenza: Aosta
Messaggi: 48
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850
@Cicos
....... A me proprio ieri è capitata una cosa simile, accendo la ricevente, accendo la radio.....
Scusa ehh, ma proprio con quella sequenza????
bother.fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 15:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da bother.fly
Scusa ehh, ma proprio con quella sequenza????
Lo sò che bisognerebbe accendere prima la radio ma la cosa strana è che se tutto poi inizia a funzionare correttamente perchè solo dopo aver messo in moto non ha risposto più ai comandi fino a che non ho spento e riacceso radio e ricevente diverse volte?
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 15:12   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
Radio Futaba EX, ricevente J.tronik - RX JX.
Ciò che non riesco a capire è che dopo il black out tutto è tornato a funzionare correttamente.
Anche al campo non potevano dirmi esattamente cosa fosse accaduto, ovviamente solo ipotesi: quarzo ricevente out, ricevente da sostituire, quarzo che faceva falsi contatti.... booh.
Oggi insieme a un amico che contiunamente muoveva gli stick per testare eventuali problemi di contatti, ho spostato, sbatacchiato, mosso leggermente e con violenza il quarzo della ricevente senza che smettesse di funzionare neanche per un attimo tutto stranamente perfetto, mi stanno venendo seri dubbi che il problema sia un altro.
Il regolatore? sapete di regolatori che fanno capricci e tagliano totalmente la corrente anche ai servi? premetto che anch'esso sembra funzionare in maniera perfetta.
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 15:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
Citazione:
Originalmente inviato da cicos
Radio Futaba EX, ricevente J.tronik - RX JX.
Ciò che non riesco a capire è che dopo il black out tutto è tornato a funzionare correttamente.
Anche al campo non potevano dirmi esattamente cosa fosse accaduto, ovviamente solo ipotesi: quarzo ricevente out, ricevente da sostituire, quarzo che faceva falsi contatti.... booh.
Oggi insieme a un amico che contiunamente muoveva gli stick per testare eventuali problemi di contatti, ho spostato, sbatacchiato, mosso leggermente e con violenza il quarzo della ricevente senza che smettesse di funzionare neanche per un attimo tutto stranamente perfetto, mi stanno venendo seri dubbi che il problema sia un altro.
Il regolatore? sapete di regolatori che fanno capricci e tagliano totalmente la corrente anche ai servi? premetto che anch'esso sembra funzionare in maniera perfetta.
Di un regolatore che toglie corrente ai servi ho avuto esperienza io, ma perchè si è fumato in volo per il caldo. Fortunatamente ero a pochi metri da terra e stavo già rientrando. Il tuo problema (black-out totale casuale) secondo me è molto più semplicemente un problema di connettori batteria, a volte capita di impazzire anche a me su dei connettori che danno contatto casuale.

Dici di avere una ricevente J-Tronik. Io uso le Jeti (che sono le gemelle), che hanno un comportamento simile se accendi la RX senza segnale dalla TX, ma sono delle MPD, non so la tua sia così. Non so se mancando segnale dalla TX in volo il comportamento sia simile, sarebbe da provare a terra.
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 15:41   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
Già testato, se tolgo segnale TX i servi ballonzolano da soli, scatti improvvisi e movimenti nevrotici, mentre il modello era proprio morto, non si muoveva nulla proprio come se mancasse corrente. I contatti batteria erano correttamente inseriti.
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 16:36   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pragamichele
 
Data registr.: 11-07-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
il modello era entrato in fail -safe? oppure era rimasto sull'ultimo comando dato?
pragamichele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 07, 19:23   #10 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
Citazione:
Originalmente inviato da pipino
Ciao...beato te....Io quella scena l'ho vissuta più volte e ti posso garantire che ho trovato sempre il modello completamente rotto nell'erba alta...

Che dire?Sarà stata sicuramente una botta di fortuna...Ogni tanto ci vuole...almeno al primo collaudo...Non credi?

Visto che sei stato miracolato,fossi in te cercherei di scoprire almeno la causa che ti ha portato al black out dell'elettronica...

Detto questo, ti saluto..

Ciao e BUONI VOLIII
A pipino scusa se te lo dico, ma ci fai o ci sei? so' tre ore che il nostro amico ci sta' dicendo che vorrebbe capire che e' successo, e vieni te e gli consigli di capire che e' successo?
Amico mio cambia spacciatore!
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002