U Can Do 3d Ep - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 settembre 07, 15:27   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
U Can Do 3d Ep

che ne pensate di questo modello?

ho visto dei video e sembra molto facile ed intuitivo da pilotare!!!


aspetto i consigli dai guru di qui dentro
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 17:05   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
ho trovato una foto il modello è questo!

secondo voi tra radio è tutto il necessario quanto si deve spendere?

Ultima modifica di pepeim : 03 marzo 11 alle ore 13:28
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 17:18   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Guru o non guru, posso dirti che se hai visto dei video il modello era pilotato da persone coi pollici già allenati ed esperti, quel modello, se hai pilotato solo modellini silverlit non è assolutamente facile ed intuitivo, ti consiglio di iniziare con un modello più semplice da pilotare ma divertente allo stesso tempo come un easy glider e prenderti una radio digitale a sei canali tipo Optic 6 o MX12 che potrai sfruttare anche in futuro e dopo aver imparato con un vero aereo (cioè dotato di alettoni, elevatore e direzionale) potrai provare a cimentarti con gli aerei 3d come l'u-can do che anche se in materiale antiurto rimane pur sempre per pollici già allenati.
Ciao
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 settembre 07, 19:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di QuietStorm
 
Data registr.: 02-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.053
Invia un messaggio via MSN a QuietStorm
Aggiungo anche che per quanto pubblicizzino questi modelli come "indistruttibili", in realtà non lo sono. Sono molto robusti e flessibili, ma se fai qualche ricerca su internet ti accorgerai che si rompono anche loro, eccome...

In termini di volo, inoltre, la flessibilità della fusoliera è uno svantaggio perché i modelli da 3D devono essere rigidi affinché i piani di coda abbiano la necessaria autorità di comando nelle varie manovre.
__________________
Fabrizio
Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!!
QuietStorm non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002