![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Formosa colori -simil- PAN
Ciao, eccovi due foto del mio formosa appena ultimato ![]() ho scelto dei colori simil-frecce tricolori, si può dire PAN invertita ![]() Oggi pomeriggio lo schianto inaugurale ![]() P.S. L'ogiva chewingum l'ho messa solo per la foto, è un'ogiva di rappresentanza ![]() P.S.2 Anche l'elica è di rappresentanza, ma non ho niente di piccolo in casa e dovrò GWSizzare almeno per oggi... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | collaudo
cmq, per spilorciaggine ho voluto mettere un solo servo per entrambi gli alettoni e il riultato è stato una certa inerzia nei tonni e in generale quando serve una risposta pronta sull'asse del rollio <_< . gli alettoni hanno un gioco notevole e anche regolando l'escursione al massimo non si hanno miglioramenti. risultato: quando mi viene l'ispirazione modifico il tutto e ci metto due servi (come d'altronde consigliato da voi... ma ho la testa dura ![]() per il resto, la motorizzazione originale secondo me è sufficiente per un volo arzillo, nulla di esuberante e non esistono salite verticali lunghe, però dopo un affondo puoi richiamare e completare loop abbastanza tondi. io ho usato una delle due elichette in dotazione, pare una 9x6 (???) quella più grande, però a fine volo la batteria era caldina (lIpO 2 celle 1350mAh) quindi non vorrei aver sforato con gli assorbimenti. il motore comunque va ancora in moto ![]() la struttura nel complesso è bella rigida, le ali vibrano un poco solo nelle picchiate cattive e cmq il sibilo ha il suo fascino, col mio SX3 in EPP/depron me la sogno quella rigidità torsionale, anche se come agilità non ci sono paragoni ![]() con due batterie ho volato un quaranta minuti in scioltezza e senza risparmiarmi troppo col gas. conclusioni, bel modelletto senza pretese, secondo me non proprio adattissimissimo a chi deve iniziare da zero, anche per via della fragilità del polistirolo "classico". 3 atterraggi lisci sull'erba, un leggero scivolone sui cespugli causa sole in controluce e nemmeno uno striscio riportato, speriamo continui così ![]() ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-06-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.092
| ..Fichissimo! Citazione:
Come mai non avete aggiunto questa discussione nel 3D ufficiale per il formosa visto che e' un po che langue? ciao
__________________ Inutile prendere la vita troppo sul serio ... tanto non se ne esce vivi ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() qui ho adoperato pittura acrilica all'acqua - di discreta qualità-, mascherando con scotch trasparente (non scotch carta perchè se il colore è un po' liquido trafila sul polistirolo). le parti bianche sono polistirolo nudo (siamo fortunati ad avere il bianco al centro della bandiera ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2006
Messaggi: 138
|
potresti proteggere la stampa con dello scotch cristallino, oppure, per superfici più ampie, spalmandoci sopra del vinavil, che seccando diventa trasparente. se prima di spalmare, rifili già l'adesivo, il vinavil ti incapsula la stampa anche sui lati :-)
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ahh buona idea! ![]() cavoli... quante combinazioni si possono fare sempre con le stesse cose. la vinavil poi è proprio versatile, rivestire, incollare, proteggere, irrobustire... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Colori per elapor | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 4 | 03 ottobre 07 23:27 |
Colori Minimag | kitaro | Aeromodellismo Principianti | 4 | 27 dicembre 06 00:44 |
Colori acrilici | P.A.N. 84 | Aeromodellismo Categorie | 5 | 18 gennaio 06 01:19 |
Futaba FX 40 a colori | AlexxZeta | Radiocomandi | 8 | 10 novembre 05 18:09 |
Tabelle colori | jnfarin | Aeromodellismo | 0 | 26 novembre 01 13:13 |