![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2007 Residenza: BORMIO
Messaggi: 219
| ![]()
Ciao volevo acquistare un cularis ma un' esperto di alianti a motore che ho conosciuto in villeggiatura e con cui ho fatto alcuni voli al campo mi ha consigliato questo modello il termik dream arf, a parte il costo cosa mi dite per favore su questi modelli. Premetto che ho iniziato a febbraio e quindi sono un principiante ma prima sono partito con un raptor 50, ultimamente un pò abbandonato per passare all' easy glaider, finito le prime volte fra le rane ma adesso volo abbastanza bene, poi acromaster, e ultimamente twister tornado con una decina di voli e due schianti (i primi). Quindi ultimamente comunque mi piace molto l'easy e volevo qualche cosa di più impegnativo. Datemi informazioni per favore anche perchè ho visto che occorrono servi particolari per le ali del dream Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-08-2005 Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
|
Ciao. Ho visto volare quello con apertura da 3 metri e vola bene, però ti consiglierei di farci un po' la mano prima, le dimensioni sono davvero importanti. Se invece quello che intendi tu è il 2,50 allora potrebbe anche andare, sempre che tu abbia qualcuno che ti spieghi un po' come volare con gli alianti (nonostante il motore elettrico, sono mezzi un po' particolari. Niente di eccezionale ma ti risparmi qualche... sbucciatura ![]() Ciao!
__________________ gratta, gratta, la termichina FAI 15920 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-04-2007 Residenza: BORMIO
Messaggi: 219
| termik dream arf Citazione:
Mi puoi spiegare il significato di mezzi particolari. Io vedo che quando lancio l'easy devo fare vari giri per portarmi in quota e poi più di tanto non sale e mi raccomando che ci sia poco vento, con alianti da tre metri hanno un motore che ti parte a 30/40 gradi e anche con un'pò di vento non ti accorgi. Potresti indicarmi un sito con video. Grazie tanto | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
A parte che il modello è abbastanza grande, e se non hai pratica e la bestia prende velocità devi sapere cosa fare, la spesa non è indiffrernte, visto che devi pensare ALMENO ad una motorizzazione con 5/600W, ed al costo del modello si aggiungono 1 BL da almeno 80/90 Neuri, un pacco da altri 70/80 neuri almeno e un regolatore da 40/50a per un totale che si avvicina ai 300 Neuri.... I servocomandi per le ali sono tipo HS125MG, ch ora non si trovano a meno di 35 cadauno, e ce ne vogliono 4......... Insomma, sei pronto a spendere 7/800 Neuri per un m,odello????? Se sì, batti un colpo. ps col Cularis, anche se ho ancora dei dubbi sull' uso in pendio e il settaggio in generale, i costi sarebbero ridotti di circa la metà........... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-04-2007 Residenza: BORMIO
Messaggi: 219
| thermik dream arf
Credo di essere quasi sicuro e stò valutando le varie quotazioni per formare il pacco con thermik, hacker 20 a40 12s, 4350 4s 14,8, jeti avance 70, batteria rx 1100 4,8, interruttore rx, filtro ferrite, pinza crimpatrice, cavo servi, presa gold, spina gold, 4 servi hs 125 29,90 euro, coppia spinotti, spina deans, presa deans, guaina, ricevente sintetizzata.Due servi per piano e deriva li ho in casa. Totale 1084,13 euro |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Thermik Dream ARF della TopModel | Massimo10991 | Aeromodellismo Alianti | 0 | 14 giugno 06 03:02 |