![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Tempo fa, mi pare Doccino, parlava del problema presentato dai motori con albero da 3 in quanto non è molto facile trovare le riduzioni adatte, essendo queste per albero da 3,17-3,2. Ora vi spiego come ho risolto la questione, anche se credo di aver inventato "l'acqua calda". Se l'albero è appunto da 3 conviene dotarsi di un mozzo da 4, come punto di partenza, e un pezzo di tubetto in ottone da 4 esterno e 3 interno. Se il mozzo è di quelli conici che venendo posti in trazione serrano i lobi sull'albero, è sufficiente tagliare un pezzetto di tubo, di lunghezza pari alla cava del mozzo, e con una seghetta per ferro tagliarlo nel senso della lunghezza. Poi con una sottile limetta, ottima quella in ferro per le unghie, togliere le bavette. Il tubetto va inserito nel mozzo con il taglio in corrispondenza della fessura fra due lobi ed il tutto poi sul mozzo. Noterete che l'inserimento sia nel mozzo che sull'albero è un po forzato ma è questo che assicura assialità e tenuta. Stringendo il dado i lobi del mozzo serrano il tubetto che, essendo spaccato, a sua volta si serra sull'albero. Lo stesso sistema può essere usato pure per i mozzi da fissare con grano, ma in questo caso il tubetto può anche non essere tagliato longitudinalmente ma è sufficiente togliere una piccola sezione per far si che il grano stringa direttamente sull'asse. Io ho utilizzato entrambi i metodi senza problemi, anche su albero da 3,17 e 3,2
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
| Citazione:
Nel senso che non mi pare ci siano grossi problemi con gli alberi da 3 ed i mozzi da 3.17. Però effettivamente questa è davvero una buona idea a costo zero e magari i miei alberi saranno contenti....... Paolo
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 16-10-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 741
|
Adesso possiamo mettere il the in infusione, oppure lessare delle patate... ![]() .. giusta precisazione.... ;) Anche se alcuni di quelli a lobi da 3,17 ce la fanno a stringere l'albero da 3.... ma forse è meglio non fidarsi... ciauz |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Non ci ho capito molto.... ![]()
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]()
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sostituire albero A20-22L | Temistocle | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 27 | 22 settembre 08 16:50 |
Albero brushless | gogiamma | Aeromodellismo Principianti | 2 | 19 aprile 08 02:08 |
a tutti i possessori easyglider...ma esistono i motori con albero di 3.2mm? | mekfly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 21 agosto 07 00:17 |
Costruire Albero,help! | cubasan | Navimodellismo a Vela | 3 | 15 maggio 07 15:54 |
Come adattare il mozzo all'albero dei motori elett | fai4602 | L'uovo di Colombo | 0 | 08 giugno 05 17:30 |