![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
| elica 4.7x4.7 tira?
Ciao, è la prima volta che mi cimento con eliche così piccole e la stò montando su un inrunner 2800 giri/V e 3 lipo. L'elica è una slowflyer e il punto è questo: Fino a circa 3/4 di gas (a banco) si sente un buon flusso d'aria che dimunuisce a tutto gas, ora, il problema riguarda uno stallo d'elica che non si verificherebbe in volo o consiste nel fatto che le slowflyer non reggono un alto numero di giri? Non ho il contagiri, ma teoricamente dovremmo essere intorno ai 30000 giusto? Grazie, Massimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2007 Residenza: Trento
Messaggi: 1.656
|
Ciao, io sul mio neodefunto FunJet avevo una APC 4.7x4.7 con un inrunner da 3000 giri Volt della Robbe e regolatore 40 Amp sono eliche che rendono in velocità, fatte per fare tanti giri e lavore ad alte velocità, il mio Fun Jet così configurato a 3 celle raggiungeva quasi i 180 KM/h |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-11-2005 Residenza: Modena
Messaggi: 1.743
|
Ok, grazie mille. Il modello è il su 27 ultrafly, ancora da collaudare. Il lascio devv'essere fatto a mano e dai tiro che ha da fermo mi preoccupa di fare un buco a qualche metro da me... ![]() Putroppo per problemi di assorbimento non posso metterci eliche più grandi. Speriamo bene... Massimo. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
| Citazione:
quando lo provi squilla ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
| Citazione:
![]() comunque tieni conto che le eliche SF sono concepite per avere la massima efficienza girando "piano"... per piano si intende, secondo quanto indica la APC, max (65000/diametro in pollici) RPM. Oltre tale regime l'elica "stalla" e perde la sua efficenza. Nel tuo caso max 13800 giri/minuto che mi pare di capire tu superi abbondantemente ![]() A te serve un'elica FF (Fastfly ![]() scherzo... attenzione che far girare troppo velocemente una SF può essere pure pericoloso... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
es 10x4,5, 11x5, 9x4,5, ecc. A parte che si sarebbe già disintegrata a 30000 rpm, sicuramente è una Grauper Carbon o una APC Electric. ![]() Ho motocalcato il tutto, con u' elica così è 3 celle sei sui 26000 rpm, hai circa 25A di assorbimento (con un motore da 70 grammi) e l' elica "slitta" fino ai 18 m/sec di velocità del modello (il che ti inducse a lanciarlo orrizzontale e aspettare che l' elica abbia "preso" prima di cabrare, è abbastanza normale come prassi. Ultima modifica di batman : 26 giugno 07 alle ore 16:17 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Quella è sicuramente una APC-Electrict, la usavo pure io. Comunque se vuoi qualcosa in più, compra le CamSpeed Carbon della Graupner. Costano qualcosina in più ma rendono molto di più (ovviamente parliamo di eliche max 5.5x5.5 fatte per girare a 15.000-20.000 giri ![]()
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
![]() comunque le ho utilizzate sopra i 30000 e non si sono rotte in volo. In atterraggio è tutto un altro discorso, spesso le ho scartate perchè potevano avere un inizio di criccatura, su certi modelli ne va via una ogni 2/3 voli. Se riesci mettici una pinna di protezione. Ultima modifica di batman : 26 giugno 07 alle ore 16:23 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ma quanto tira il campanellino??? | ZIKY77 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 20 | 06 maggio 08 15:27 |
quanto tira?...se tira! | Stilo | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 9 | 31 marzo 07 13:38 |
Minimag Che Tira A Dx | gigii | Aeromodellismo Principianti | 33 | 30 ottobre 06 20:06 |
?? tira un motore? | kitaro | Aeromodellismo Principianti | 19 | 11 settembre 06 20:43 |
36 tira a sinistra | motordani | Elimodellismo Motore Elettrico | 11 | 21 dicembre 05 20:26 |