![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Riproduzione maxi o quasi.... cosa mi consigliate?
Ciao, prossimamente, dopo le vacanze estive, ho intenzione di farmi una riproduzione da circa 1,4-1,6-1,8 metri di apertura alare, quindi devo iniziare a studiarci già da ora. Voglio dimostrare al mio caro amico, che sicuramente ci sta vedendo, che l'elettrico non è da meno. Da 3 aerei elettrici ora è passato al Calmato a scoppio, perchè il modello è più imponente e cose varie ![]() ![]() Che modelli mi consigliate? Io preferirei riproduzioni di vario tipo ma che non pesino molto, l'ideale per un motore elettrico.... Vanno bene i trainer tipo Beaver ,Decathlon,Piper, oppure P40, P51,Spitfire,cosa ne dite? Inoltre,che motore, regolatore e batterie dovrei usare? Così magari riciclo qualcosa che ho già ![]() Caro Berlin blu sky , hai voluto la guerra ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Partendo da questo motore e 4 celle LiPo da 5000 mah 20C, che modello potrei alzare?Non a stento ma che vada bene... http://www.electronicfly-rc.com/motori/EXM4250CA6.html Per stare tranquilli calcoliamoci circa 800 W ,il peso della betteria è 540 grammi. Ultima modifica di PAPERINO : 15 giugno 07 alle ore 01:23 |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2007 Residenza: Cosenza
Messaggi: 52
|
Caro Paperino, non ti stressare. Stai pur tranquillo che i nostri "eletric airplanes" rimangono sempre i modelli più belli e prestanti! E' solo una semplice sfida che ti lancio insieme ai nuovi amici che tu conosci: riuscirai a portare in aria un elettrico da 1.6 mt di apertura alare? Ciao e a presto. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Dato che abbiamo a disposizione circa 700 watt si può scegliere tranquillamente un modello acro da 2,6 chili, oppure meno spinto da 2,8. Preticamente tutto ciò che vola nella classe dei 6,5/8 cc a scoppio. Io propongo un warbird Kyosho.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Caro amichetto dispettoso, guarda che in giro ci sono riproduzioni elettriche da ben oltre due metri, con motori di oltre 2000 W e puoi stare tranquillo che volano alla grande, ma a me ne basta uno da 1,40 per darti una lezione ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi, scoppio o elettrico siamo tutti uniti da questa bellissima passione, era da tempo che ne volevo avere uno più grande, è solo questo il motivo ![]() Per staudacher: conosci altre case prodruttici che fanno aerei tipo quelli della Kyosho ? Magari meno pesanti e comunque con prezzi simili? Citazione:
| |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Partiamo che ho già 3 pacchi LiPo da 2 celle 4900 mah 20C, posso metterli in serie formando una 4 celle o una 6 celle, ogni pacco pesa 265 grammi. Come modello preferirei una bella riproduzione, magari qualcosa di veloce da lasciare il fiato sospeso in salite in verticale, quindi forse meglio iniziare a scartare i trainer? Quelli della seconda 2 Gm hanno il loro fascino ![]() Per i motori comunque mi sono trovato bene con quelli di electronicfly-rc che ho citato prima, magari anche altre grandezze... vediamo cosa riusciamo a fare ![]() Citazione:
Ultima modifica di PAPERINO : 17 giugno 07 alle ore 02:21 | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
Purtroppo non esistono modelli a scoppio "più leggeri" poichè devono farei conti con le vibrazioni. dovrai rassegnarti a portare in volo diversi etti in più del necessario in struttura, a meno chè tu non voglia autocostrirtelo... se ne trovi ancora proporrei un warbird della EZ: sono degli rtf di vecchissima genrazione, brutti e malrifiniti, ma la loro costruzione in balsa rivestitia in depron li rende molto leggeri.
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
boh, di modelli ce ne sono. avrei magari in mente uno sport/acrobatico, per esempio l'edge 540 della robbe. aa di 140-150cm circa, non è pesantissimo, ma è progettato per essere a scoppio (come è stato detto). altri non me ne vengono in mente. però devi guardare i tuoi pollici, se sono all'altezza (credo di sì) puoi nache farti un funtana 40 da trasformare in elettrico, vendono anche il kit per farlo.
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ad essere sincero dalle mie parti non ho mai visto aerei elettrici di così grosse dimensioni o potenze, solo a scoppio, ho solo piccoli aerei elettrici o qualche jet, vanno si veloci ma non saprei se un aereo elettrico con il motore il triplo dei miei sia più difficoltoso, questo è il più veloce che ho, atterra anche piano, avrò difficoltà con oltre 2kg di peso e più di 700-900W?Qualcuno ha visto qualche maxi modello volare, è molto difficile guidarli? http://video.google.it/videoplay?doc...52597600503455 Citazione:
| |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa mi consigliate... | marcus6911 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 4 | 08 giugno 07 11:44 |
cosa consigliate | celle | CNC e Stampanti 3D | 13 | 14 gennaio 07 22:00 |
aiuto cosa mi consigliate? | raffamarcod | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 13 settembre 06 19:51 |
cosa mi consigliate??? | Er_Formica | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 7 | 12 gennaio 06 16:47 |
Cosa consigliate? | valerio78 | Elimodellismo Principianti | 3 | 28 ottobre 05 23:26 |