BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo Elettrico (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/)
-   -   problema lentezza. Cause? (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-elettrico/55553-problema-lentezza-cause.html)

spruzzolo 20 maggio 07 15:15

problema lentezza. Cause?
 
Salve a tutti ragazzi e ovviamente buona domenica,
oggi ho fatto il battesimo al recuperato Watt 200 (non rabbrividite per favore!!!!!). Ho montato un graupner 600, un elica 10x6 (ripiegabile), un regolatore 25A e un PB 8,4V x 1800mA. L'aliantino però non riusciva a fare quota perchè troppo lento..... Vorrei capire però xchè..... e soprattutto da cosa potrebbe dipendere. Io o azzardato due ipotesi:
- elica non giusta per questo motore
- batterie che non danno una scarica sufficente (pacco batterie vecchio)
Voi cosa ne pensate?

td_2200 20 maggio 07 16:08

Citazione:

Originalmente inviato da spruzzolo
Salve a tutti ragazzi e ovviamente buona domenica,
oggi ho fatto il battesimo al recuperato Watt 200 (non rabbrividite per favore!!!!!). Ho montato un graupner 600, un elica 10x6 (ripiegabile), un regolatore 25A e un PB 8,4V x 1800mA. L'aliantino però non riusciva a fare quota perchè troppo lento..... Vorrei capire però xchè..... e soprattutto da cosa potrebbe dipendere. Io o azzardato due ipotesi:
- elica non giusta per questo motore
- batterie che non danno una scarica sufficente (pacco batterie vecchio)
Voi cosa ne pensate?

http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=50730

ma va? sul serio non vola? <_<

fai4602 20 maggio 07 17:34

Citazione:

Originalmente inviato da spruzzolo
Salve a tutti ragazzi e ovviamente buona domenica,
oggi ho fatto il battesimo al recuperato Watt 200 (non rabbrividite per favore!!!!!). Ho montato un graupner 600, un elica 10x6 (ripiegabile), un regolatore 25A e un PB 8,4V x 1800mA. L'aliantino però non riusciva a fare quota perchè troppo lento..... Vorrei capire però xchè..... e soprattutto da cosa potrebbe dipendere. Io o azzardato due ipotesi:
- elica non giusta per questo motore
- batterie che non danno una scarica sufficente (pacco batterie vecchio)
Voi cosa ne pensate?

Elica troppo "grossa" per un 600, strano che tu non abbia bruciato regolatore e motore.
L'elica per questo motore in diretta è una 8x4,5 per una tensione di 9,6V (8 celle) altrimenti non tira una mezza mazza.
Con questa elica ed un pacco da 8 l'assorbimento è intorno ai 25A.
Con appena 7 celle è logico che non riesca a fare quota.
Dovresti ridurlo, 3:1 o 3,5:1 e provare con una 12x10.
Io ci tiravo su un motovelegia da 2,5 m. e circa 1800 gr in odv.

td_2200 20 maggio 07 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da fai4602
Elica troppo "grossa" per un 600, strano che tu non abbia bruciato regolatore e motore.
L'elica per questo motore in diretta è una 8x4,5 per una tensione di 9,6V (8 celle) altrimenti non tira una mezza mazza.
Con questa elica ed un pacco da 8 l'assorbimento è intorno ai 25A.
Con appena 7 celle è logico che non riesca a fare quota.
Dovresti ridurlo, 3:1 o 3,5:1 e provare con una 12x10.
Io ci tiravo su un motovelegia da 2,5 m. e circa 1800 gr in odv.

il bello è che lo davano per un 600 in diretta!!...mah?! mistero...
comunque un riduttore decente ti costa quasi come un brushless...

spruzzolo 20 maggio 07 19:30

Caro td 2200 io sono testa dura!!!!! Hai ragione non vola me l'hanno detto in tanti e tu per primo...... ma adda vulà!!!!!:angry:

Approfitto dello spunto per fare una domanda: come faccio a sapere quant'è l'assorbimento di un motore? in pratica fai 4602 ha detto che l'assorbimento e di 25 A basandosi sulle dimensioni dell'elica e della tensione del PB. vorrei sapere come ha fatto ad arrivarci se non altro per non fare più c.......!!!!

In pratica per usare 7 celle devo usare una 12x10 e un riduttore.... ho capito bene? Mentre in diretta dovrei aumentare di una cella il pb e mettere un regolatore più grosso tanto per stare tranquillo....
Comunque credo che questo sia partito..........

Grazie per le risposte ragazzi

p.s.: ho trovato un elica ripiegabile 7x3,5 potrebbe andare bene?
grazie ancora

staudacher300 20 maggio 07 19:56

Piccola, la sua é la 8x4,5, su un elettrico la potenza la "chiedi" con l'elica.

fai4602 20 maggio 07 21:05

Citazione:

Originalmente inviato da spruzzolo
Caro td 2200 io sono testa dura!!!!! Hai ragione non vola me l'hanno detto in tanti e tu per primo...... ma adda vulà!!!!!:angry:

Approfitto dello spunto per fare una domanda: come faccio a sapere quant'è l'assorbimento di un motore? in pratica fai 4602 ha detto che l'assorbimento e di 25 A basandosi sulle dimensioni dell'elica e della tensione del PB. vorrei sapere come ha fatto ad arrivarci se non altro per non fare più c.......!!!!

In pratica per usare 7 celle devo usare una 12x10 e un riduttore.... ho capito bene? Mentre in diretta dovrei aumentare di una cella il pb e mettere un regolatore più grosso tanto per stare tranquillo....
Comunque credo che questo sia partito..........

Grazie per le risposte ragazzi

p.s.: ho trovato un elica ripiegabile 7x3,5 potrebbe andare bene?
grazie ancora

Il riduttore ti permette di usare eliche di maggior diametro a parità di tensione.
Non ti conviene scendere mai sotto le 8 celle altrimenti perdi giri, sia in diretta che ridotto. Addirittura potresti salire di celle, fino a 10, ma sicuramente dovresti ridurre l'elica, forse.
Sono comunque tutte prove che vanno fatte con apposita strumentazione, io uso una pinza amperometrica, per evitare di bruciare regolatori e motori, come evidentemente è successo.
Per un 600 normalmente l'assorbimento varia fra i 20 ed i 25A a seconda della tensione e dell'elica.

spruzzolo 21 maggio 07 09:47

Buon giorno ragazzi,
In pratica per sapere quanto potrebbe assorbire l motore l'unica è utilizzare una pinza amperometrica e piano piano farsi l'esperenza per poi saperlo a prori, giusto?
Levatemi una curiosità però sulle specifiche del motore (trovate su Jonathan) c'è scritto:
Assorbimento a vuoto 1,2 A
Assorbimento a massima efficienza 9,5 A
Assorbimento in bloccaggio 87,5 A Nella mia ignoranza pensavo che un regolatore da 10A fosse sufficiente visto "Assorbimento a massima efficienza" ma adesso so che mi sbagliavo, potreste spiegarmi allora a che si riferiscono quei 3 dati?
grazie ancora

td_2200 21 maggio 07 10:07

Citazione:

Originalmente inviato da spruzzolo
Buon giorno ragazzi,
In pratica per sapere quanto potrebbe assorbire l motore l'unica è utilizzare una pinza amperometrica e piano piano farsi l'esperenza per poi saperlo a prori, giusto?
Levatemi una curiosità però sulle specifiche del motore (trovate su Jonathan) c'è scritto:
Assorbimento a vuoto 1,2 A
Assorbimento a massima efficienza 9,5 A
Assorbimento in bloccaggio 87,5 A Nella mia ignoranza pensavo che un regolatore da 10A fosse sufficiente visto "Assorbimento a massima efficienza" ma adesso so che mi sbagliavo, potreste spiegarmi allora a che si riferiscono quei 3 dati?
grazie ancora

ci sono anche dei programmi apposta per avere tutti i dati sulle motorizzazioni... il resto è esperienza...
Se un 600 consuma solo 9,5A io sono Brancaleone!! Lo so che è scritto sullla scatola, ma come per il 400, li trovo dati molto ottimistici...
Il regolatore l'hai bruciato anche perchè montando un'elica troppo grossa, sei salito di troppi Ampere, cuocendo motore e tutto il resto..
comunque RIPETO, se cuoi far volare quell'asse da stiro, ti conviene prenderti un brushless con regolatore, almeno poi li riutilizzi... e non credere di spendere cifre più alte di un regolatore brushed da 30A e un riduttore per il 600!!

spruzzolo 21 maggio 07 10:34

Prendere un brushless con apposito esc.......:mellow: e quale potrebbe andare bene? ma poi dovrei metterci le lipo giusto? certo che con il riduttore l'elica poi non sarebbe più in linea con la fuso e quindi mi si rovina il profilo.... o sbaglio? leggevo un tread dedicato al rondone in cui si consigliava di motorizzarlo a scoppio non che l'idea mi piaccia molto, ma un 2,5cc potrei recuperarlo eviterei ulteriori costi e sarei sicuro che si alzi da terra..... sto seriamente valutando l'ipotesi...... ma se parliamo di scoppio entriamo in ot
cmq grazie mille per le info raga....
p.s.: un buon programma per le motorizzazioni qual'è ce ne sono di free?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:14.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002