
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-04-2007 Residenza: Lonate Pozzolo (VA)
Messaggi: 50
| LiPo Battery "Discharge rate" ... Ovvero??
Salve sono sempre Frank, il "solito" ad avere le "solite" questioni mistiche... Ho notato che sulle lipo si presenta uno strano coefficiente ( 10C , 15C, 18C, ecc.. ) che dovrebbe indicare il "discharge rate" della batteria stessa. Ma cos'è di preciso? Implica forse la durata del volo? E perchè a parità di caratteristiche costa +una batteria con coefficiente +alto? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-06-2005 Residenza: Treviso
Messaggi: 951
![]() | Citazione:
A differenza di quanto pensa qualcuno, avere una corrente di scarica più alta non aumenta la durata del volo a parità di capacità e di assorbimento. Ciao, Igor. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ti consiglio comunque una 20C, durante il volo assicurano tensioni più elevate(migliori prestazioni)si scaldano meno e ti durano più a lungo come vita(no durata di volo), sempre rispettando le regole previste per le LiPo. C'è un caso in cui le 20C durano più delle 10C, cioè quando il motore assorbe troppo rispetto alla potenza che può erogare la batteria, quindi succede che con il gas al massimo, quindi durante l'assorbimento , la batteria arriva ad una tensione di 3V per cella, anche se è presenti una certa carica residua. Quindi succede che il regolatore taglia il motore e devi atterrare, invece le 20C mantengono una tensione alta più a lungo e sendono di botto appena stanno per terminare la carica. Con correnti di assorbimento medie, cioè nei limiti consentiti (per una 10C io considero sempre 8C, per una 20C considero 17-18) invece non noterai nessuna differenza di durata. |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
sappi peròche +C significano pure + peso. ho visto delle 30C da 1250 che in configurazione 3s pesano 116 gr... se pensi di sfruttarle poco prendi pure un basso numero di C, cosniderando che le batterie "cinesi" sono sempre un po' oittimistiche sul C rating (a parte le Yutong che smebrano migliori delle RCS a dire di chi le ha provate).
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
la differenza di peso è del tutto trascurabile.... mi orienterei con Lipo da non meno di 20C, le altre sono batteria di qualità inferiore e costruite con tecnologie superate
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
un pacco 3 s 1250 da 12 C delle vecchie rcs (quelle blu) pesa 70 gr, le 1350 20C pesano 35 gr di più... chiamala differenza trscurabile... dipende cosa ci fai, se vuoi volare a lungo e pensi di fruttare poco le celle puoi prendere delle pile più capacitose con un basso numero di C. Poi l'eseprto di elettrico non sono certo io ![]()
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-04-2007 Residenza: Lonate Pozzolo (VA)
Messaggi: 50
| Ed del Balancer??
A proposito del cavetto balancer delle lipo che mi dite? Lo spinotto bianco è uno standard per tutte le lipo o posso trovarne pure di differenti? Ho ordinato un charger/balancer da internet della HEXTRONIK, ora però mi chiedo se sarà compatibile. Mi sa che dovevo pensarci prima.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-04-2007 Residenza: Lonate Pozzolo (VA)
Messaggi: 50
| :d
Divertente la storia della nonna, divertente davvero! ![]() Pensa che sto progettando una spinta di oltre 1Kg con 2motori brushless a 14,8V per un jet di soli 750g , e se ci riesco mi sa che la nonna decolla pure in verticale! ![]() Bye. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
T-REX "a rate"... | Bimbo72 | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 06 gennaio 07 14:36 |
Nuove celle Quantum Plus HRD (Hi Rate Discharge) | BaroneRosso | News | 0 | 15 giugno 05 23:52 |