![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2003
Messaggi: 94
| Terribili dubbi elettrici
ciao a tutti. mi diletto di volo elettrico da circa un anno, ma ancora non sono riuscito a togliermi alcuni terribili dubbi: 1.come calcolare l'amperaggio del regolatore elettronico? 2.se con un Permax 400 6Volt voglio passare da 7 a 8 celle, devo diminuire il diametro dell'elica ? 3.se passo da un Permax 400 6Volt a un Permax 480 7Volt che "ragionamenti" devo fare ? Posso tirare un'elica più grande ? Quanto più grande ? 4.Con un Permax 480 7Volt ridotto 2,3:1 che tira un' elica 7x6,5 il mio nuovo Scorpio Miss Acro (900 gr. di peso, 35 g/dm3 di carico alare) si solleverà da terra? Mi scuso se le domande sembrano insulse...qualcuno potrebbe magari postare qui un link dove trovare queste e altre spiegazioni "basiche" ? ...grazie a tutti ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Amministratore |
1) di solito i regolatori vanno a classe di motori (di solito indicata sula confezione), cmq un 400 assorbe in maniera continua 10 Ampere, quindi va bene un qualunque regolatore da 15 ampere continui. 2) si aumentano le celle per far girare di piu' il motore, nel tuo caso non serve cambiare l'elica. 3) il permax 480 non e' che sia molto piu' potente di un 400, cmq dovrebbe bastarti un'elica dal diametro di 1 punto piu' grande o un'elica piu' efficiente. 4) dovrebbe andare bene anche con il motore in diretta, per il ridotto leggi questo articolo http://www.zdz.it/files/Riduttori.pdf.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2003
Messaggi: 94
|
..grazie per le risposte, il link sembra molto utile, lo leggerò con calma ! solo una cosa, a quante celle posso arrivare con un motore 7 volt ? 8 celle fanno 9,6 Volt, ma ho letto in giro che qualcuno viaggia anche con 10 celle (12 Volt!)....quale è la "tolleranza" di questi motorini ? cosa significa "elica più efficiente" ? aumentare il passo a parità di diametro ? ciao ! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Diciamo che 1 cella in piu' oltre a quelle consigliate non cambia molto a livello di durata del motore, mentre un numero superiore accorcia la vita del motore. Ad esempio uno speed 400 6volt arrivata anche a 9 celle ma non ti aspettare che riesca a superare la decina di ore di funzionamento. Un'elica piu' efficiente intendo un'elica che a parita' di diamentro e passo riesca a fornire una spinta maggiore, ad esempio tra una gunther bianca ed una graupner cam prop carbon c'e' una certa differenza.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
E' un equilibrio difficile da calcolare a tavolino.... Effetivemante la Graupner Cam prop, e' più efficiente rispetto ad una graupner, e va benissimo in pylon o modelli veloci, ma in schiumini o park Flyer, le esperienze hanno sempre portato alla Ghunter (ed ho una scatola di eliche) perche' la bassa velocita' del modello, non riesce a sfruttare il passo e la forma della Graupner.... Per i motori, i 7,2 V, li mando sempre con 8celle.... Comunque dipende dal carico, se sono con riduttore ed il motore non e' troppo sovraccaricato anche 9-10celle, non creano problemi.... Piu' che la tensione, e' il caso di controllare la corrente, che è poi il parametro che stressa batterie e motore. Mi e' anche capitato di montare 14 celle Sanyo 1600RC 4/5 (quindi non proprio timide ad erogare corrente) su uno speed 600Race....(già normalemnte ingordo di corrente) I risultati sono stati incredibili, ma e' stato un esperimento.... ne il motore, ne le batterie, durerebbero piu' di 3-4 cicli Se pensi di fare 100-120voli con uno speed 400 con una ghunter , ti puoi permettere in tutta tranquillità un survoltaggio del 30-35%. Per mia esperienza, a questi livelli, dura sempre di piu' il motore della voglia di volare con quel modello ; ) Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2003
Messaggi: 94
|
Bene grazie ancora a tutti ! La configurazione prescelta è questa: Permax 480 7 volt 8 celle 1400Mah Riduzione 2.3:1 La solita elica "nera" 7x6.5 Modello: Scorpio Miss Acro (peso 900gr, carico alare 36g/dm2) http://www.scorpio.it/catalogo.dhtml?prodo...to=534&lingua=1 L'idea sarebbe di impratichirsi nel volo con alettoni con questa configurazione "tranquilla", per poi passare a una motorizzazione brushless. A questo punto il mio dubbio è : questa configurazione "tranquilla" sarà sufficiente a volare decentemente ? Voglio dire, il modello prenderà quota con un minimo di autorità ? Per il momento mi interessa solo un utilizzo da trainer... Sono molto ignorante sui brushless : che configurazione motore/elica potete consigliarmi per un modello di questo tipo ? Grazie alla loro coppia, i brushless vanno sempre in presa diretta, vero ? ciao ! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
batterie da 1400??? Marca e modello? Non vanno bene tutte..... L'elica, per una riduzione così, mi pare un po' piccola e lunga, ti consiglio un qualcosa piu' largo e magari con passo ridotto.... tipo 9x5 o giu' di lì... io a seconda delle giornata su un Super Miss (che poco cambia dall'acro), monto dalle 9x6,5 a 10x7, ma con un riduttore 3:1. Comunque qualunque cosa faccia, rimane un modello mooolto tranquillo... Rollare, richiede fatica.... Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-05-2003
Messaggi: 94
|
Anfarol, posso chiederti qualcosa sul super Miss, visto che col Miss Acro in effetti cambia poco (in pratica, solo l'ala bassa)? 1.come dicevo, per ora mi accontento di un comportamento "tranquillo": tu che motorizzazione usi ? 2.Quanto pesa il modello, in ordine di volo ? 3.Che escursione hanno le superfici di controllo sul tuo modello? Mi sembra che così come sono pre-incernierate nel kit abbiano un'escursione piuttosto scarsa : 10 gradi gli alettoni/profondità, 20 gradi il timone...dici che dovrei staccarle e riattaccarle mezzo millimetro più "distanti" per aumentare l'escursione ? 4.Hai mai pensato a un potenziamento con un brushless ? Se sì, che motore/elica suggeriresti? Se hai voglia di rispondermi, grazie anticipate, ciao ! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
Con 8 celle KAN950 o Hecell 1100, uso attualmente un Multiplex 480 a 7,2V, con riduttore Aeronaut 3:1 ed elica 9,2x7 APC (una 10 x 7 tagliata) Devo pero' dire che, con stesso riduttore, ma speed 400 6V, elica eronaut, 9 x6,5 , il modello andava praticamente uguale... Se metti delle Sanyo 1850 o le nuove 2100, aumenti un po' il peso, riduce un pelo lo sprint, ma voli per almeno 20Minuti. Peso in ordine di volo con 8x1100 Hecell, circa 860gr. Per le escursioni, non lo so, l'ho montato tanto tempo fa e non ricordo... per la coda, nessun problema sul cabra-picchia, mentre il direzionale, ho di sicuro aumentato la corsa rispetto alle indicazioni, giusto per fare un po' meglio il volo a coltello (anche se nei limiti del modello). Sicuramente, faresti bene a staccare gli alettoni e dare un po' di corsa in piu', io non l'ho fatto, per mancanza di voglia... Pero' per rollare devi avere velocita' ed aiutarti molto con il direzionale... Potenziamento con brushless? si, ci ho pensato, e' quasi indispensabile un cassa rotante.... un AXI, un PJS o uTron della Scorpio... pero' non ti aspettare granchè (per questo non l'ho mai fatto), ne ho visto uno con motorizzazione veramente aggressiva (anche tutt'altro tipo di batteria), migliora sensibilmente, ma rimane sempre goffo.... Il Miss e' bello e affascinante perche' e' lento, quando decolli, smetti di guardarlo e parli con gli amici, e magari gli dai un occhiata ogni 10-15secondi.... E' nella sua natura.... è il tipico modello rilassante... Se vuoi prestazioni migliori, ti consgilio proprio altri modelli... Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dubbi??? | MAURIZIO1963 | Elimodellismo Principianti | 4 | 12 gennaio 07 18:55 |
dubbi su brushless | Arago | Elimodellismo Principianti | 1 | 01 settembre 06 17:39 |
Dubbi del neofita | zappetto | Aeromodellismo Principianti | 8 | 07 luglio 05 22:56 |
dubbi lipo | hazzardo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 07 giugno 05 14:50 |
Dubbi... | friedfriar | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 14 luglio 04 18:04 |