![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
| ![]()
Ciao a tutti, mi sono spostato su questa sezione del forum perche' confido in un'aiuto... Vorrei trainare in pianura il mio aliante...pero' non utilizzando il motore a scoppio, ma seguendo questa conformazione: Il modello in questione e' il Magister della multiplex in EP. a.a 160cm http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm il motore e' Hacker - A40-12Lhttp://www.jonathan.it/ita/ita_priv/commerce.htm che passo di elica, che variatore, e che pacco lipo ?? Tenendo in questione che mi piacerebbe trainare Alianti dai 1.5Kg ai 2.5Kg... Costo a parte, mi piacerebbe capire se si puo' fare, chiaramente evitando di friggere tutto, mi affido alla vostra esperienza!! grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Se vuoi ti posso dare un' indicazione, riguardo il motore, già con 4 celle da 3300 e una 13x6 avresti un' ottima trazione, senza esagerare col n. di celle (max 5 celle con una 11x67), ma montarlo su quel modello lì non è il massimo, appena dai gas (e ci vuole trazione, quindi eliche grandi e con poco passo) si comincerebbe ad arrotolare su se stesso. Penso che un modello di sano legno tipo trainer ad ala alta, un poco + robusto, farebbe al caso tuo (es Un Avistar o meglio ancora un Superstar della Hobbico, o analogo trainer da 1,60 per 2,5 Kg. di peso in OdV.) | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
|
Ok...partiamo dal modello, preferirei il Magister in quanto ce l'ho, ritieni che il motore sopra citato sia notevolmente sovradimensionato? alla fine e' un 10cc, (parecchio)...ritieni che posso scendere di motorizzazione ??
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Secondo me con un Magister e un motore appena sovradimensionato (230 grammi, 700W) un Easyglider si tira su bene, diciamo fino a 1-1,2 Kg. di aliante. Poi il modello stesso non andrebbe + bene, a meno di non irrobustirlo. Come motore al MASSIMO consiglierei questo, http://h1071118.hobbyshopnow.com/pro...prod=EFLM4046A per via del basso KW che ti consente di tirare eliche grandi (es. 13x7), dopo aver un poco irrobustito ali e piani di coda con dei tubi di carbono 6x4, e il castello con della fibra di vetro o vetro/carbonio. Comunque, il suo motore ideale senza irrobustirlo non va oltre il Himax http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MP333027 Con una 12x6 e 4 celle. E ci tiri su un Easycoso e qualcosa di più. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
ieri ne abbiamo collaudato uno con un dualsky usato a 550 watt e 3 celle da 5 amp, il modello é decollato in dieci metri dall'erba con una 12x8, e senza scomporsi più di tanto, forse si può arrivare fino a 650/700 watt, ma con un'elica con poco passo visto che non é certo modello nato per correre. Comunque trainare roba da più di un chilo/ un chilo e mezzo la vedo dura, più che altro per le dimensioni non certo ragguardevoli del modello.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Traino | freefly | Aeromodellismo Alianti | 0 | 13 luglio 07 16:34 |
Traino | Blackdam17 | Aeromodellismo Alianti | 10 | 07 maggio 07 15:50 |
Traino | Emanuele | Aeromodellismo Alianti | 62 | 30 novembre 06 00:26 |
traino | faryska | Aeromodellismo Alianti | 14 | 22 giugno 05 15:05 |
AERO TRAINO | Gianka | Aeromodellismo | 0 | 22 ottobre 04 16:29 |