![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
| Caricabatterie che fa lo stupidono...
Posto qui visto e mi metto nelle mani di voi elettricari esperti... ![]() mi succede che col mio carica multiplex LN 5014 carico tutte le batterie degli aerei e quella della macchina all'acido senza problemi, il problema lo ho sulla batteria della moto al piombo gel che pur essendo abbastanza scarica, non ne vuole capire di accettare la ricarica dal carichino... ![]() ossia gli imposto che so 2amp di ricarica e lui parte x 2 sec a 2amp e poi scende a 0.2amp e contina cosi'.... ho in casa un carica fisso a 12v e 0.8amp puo andare bene lo stesso se glielo attacco per un po' tanto per dargli una caricata?? lo chideo perche ' normalemnte l carica gli da 14v al piombo ,con 12v dite che si carica lo stesso??? scusate se posto qui ma ho bisogno di un suggerimento veloce visto che vorrei sgommare questo week e nella sezione batterie di solito non si hanno risposte molto veloci visto che e' meno trafficata.... grazie ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Non so se posso aiutarti ma ti dico che io 1 batteria dell'auto la carico anche a 10A mentre un altra anche se gli imposto di erogare 10A me la carica a 4A questo perchè la 2 batteria è quasi andata mentre la prima no,non so se è il tuo caso però a me questo è successo. Il carichino da 12V è per batterie al piombo? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
| Citazione:
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2004 Residenza: Gruppo Aeromod. Carignano - To
Messaggi: 204
| Citazione:
il problema è che le batterie da moto con GEL non si ricaricano con il caricabatteria per quelle delle auto o con acido in quanto il processo di carica è diverso. I caricabatterie x GEL hanno la particolarità, per non danneggiare la batteria, che erogano una tensione costante di circa 14,5 V e una corrente variabile ovvero: ma mano che la tensione della batteria sale, la corrente diminuisce sino a rimanere il carica di mantenimento. Questo è il sistema usato per le batterie degli antifurti dei gruppi di continuità e degli elettromedicali. Se hai dimestichezza con la costruzione elettronica posso darti uno schema che funziona benissimo. Altrimenti devi comprarne uno apposito. Saluti Gianka | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Ciaooo
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2004 Residenza: Gruppo Aeromod. Carignano - To
Messaggi: 204
| Citazione:
no ti assicuro se sono le batterie Gel completamente stagne, si devono caricare con i loro caricabatterie che funzionano come ho detto sopra. Qualcuna si puo magari caricare con il caricab normale ma è difficile che reggano o che si riesca. saluti Gianka | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
|
ma anche le batt al PB si caricano a tensione costante... se usa il programma per le baatt al pimbo la deve caricare.
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
![]() Please HELP
__________________ "La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!" A.Einstein | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatterie??? | 0atte6 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 09 gennaio 06 12:06 |
caricabatterie??? | 0atte6 | Elimodellismo Principianti | 2 | 08 gennaio 06 19:42 |
caricabatterie | ferrama | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 09 aprile 05 10:55 |