![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 380
| Biplano Elettrico C17 fermare il motore
Salve, sono Luigi da Napoli, possiedo un biplano elettrico c17 in depron, 3 ch, motore 380. dopo qualche crash, il motore sembra muoversi nel suo alloggio, in realtà dovrebbe essere inclinato verso il basso di pochi gradi.. mentre fa un pò di gioco e quando è in moto tende a raddrizzarzi. C'è qualcuno che gentilmente può darmi un consiglio su come feramare il motore nel suo alloggio ? devo per forza forare il muso in depron ? (non ho vanoi di accesso al motore) ![]() grazie Luigi |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
Ciao, attento che se si stacca il motore mentre sei li vicino potrebbe essere pericoloso. Non avendo idea di come è fatto il modello, forse conviene che metti delle foto, probabilmente ti servirà un goccio di colla? ![]() Ciaoooo Claudio
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 380
| Citazione:
farlo staccare del tutto...ma fa una escursione tipo su e giu !!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 380
|
Ecco come da accordi ho scattato tre foto (scusate per la qualità! ) Una è del modello , la seconda della posizione del motore diretto con l'elica e la terza del gioco che fa ! Spero siano almeno un pò chiare ! Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
Quando poi avrai fissato per bene il motore rimetti il coperchio con un po di nastro trasparente e nemmeno si vedrà che hai tagliato.
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 380
| Citazione:
Ok grazie, infatti era quello a cui stavopensando....creare un vano per accedere al motore !! L'idea era quella di incidere e ricavare una sorta di 'cofano', ed incollare sia sui lati del cofano sia sui lati del corpo da cui l'ho inciso, due nastrini a strappo ...in modo da fare le cose un pò più esteticamente gradevoli , oppure questo potrebbe incidere negativamente sulla aereodinamicità? Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Devi smontare l'elica e svitare le vitine nella parte superiore e tagliare quei 2 adesivi laterali, e il cofano motore si apre. a quel punto reincolli i supporti di plastica del motore che si sono scollati utilizzando una colla apposta per polistirolo e richiudi il tutto Ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fermare ingranaggio su albero motore. | ilsindaco66 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 27 febbraio 07 23:47 |
Biplano in balsa kit elettrico | Lucamarti | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 22 febbraio 07 16:20 |
Quale biplano elettrico? | Lucamarti | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 25 settembre 06 22:45 |
Bel progetto di biplano elettrico | damgiu | Aeromodellismo | 15 | 13 gennaio 06 20:40 |
motore elettrico per biplano | baronerozzo | Aeromodellismo Principianti | 6 | 01 giugno 05 17:58 |