![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-11-2006 Residenza: Trento
Messaggi: 516
| Domanda cretina...
mah se volessi utilizzare un pacco lipo per il motore, e un pacco classico da 4,8-6V per la ricevente, è possibile? Chiedo questo perchè mi ha incuriosito una configurazione (che credo sia questa) simile in un foto del "cularis" MPX... questa: http://www.zenn.hu/modelsport/shop/cularis4.jpg e questa: http://www.zenn.hu/modelsport/shop/cularis6.jpg Quali sono i vantaggi di una configurazione simile? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ci sono anche ESC che già nascono per questa configurazione, e non hanno la funzione BEC, quella che alimenta la radio e i servi. Tutti quelli per grossi modelli sono così, e questo per due ragioni importanti: la prima è che il BEC regge solo un numero ridotto di servi, tipicamente 3, massimo 4; ma se usi servi grossi o digitali, il numero scende e arriva anche a zero, perché hanno bisogno di troppa corrente. La seconda è che il Bec di solito fornisce 4,8 volt all'elettonica, il che non basta per i servi veloci. Il problema quindi riguarda sia l'amperaggio (numero di servi) sia il voltaggio (tipologia di servi). Se vuoi usare un ESC col Bec alimentando a parte l'elettronica, ti basta tagliare e isolare il cavetto rosso della piattina che lo collega alla radio. ![]() in alternativa, ci sono degli Esc piuttosto costrosi (io conosco solo gli Jeti SPIN, ma forse ce ne sono anche altri, non saprei) che reggono fino a 8 servi con 6 volt, aggirando molte delle limitazioni che hai sui modelli più grossi. Ma non quelli maxi o quelli molto veloci, che per motivi di sicurezza hanno bisogno di centraline e doppia batteria per l'elettronica, quindi per quelli il BEC va sempre evitato. ![]() p.s.: la domanda non era per nulla cretina. Per la risposta, non saprei... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Se non vuoi mutilare il regolatore, caso mai un giorno ti stufi e lo vendi, puoi comprarti (o meglio ancora farti) una prolunghetta per servi da 5 cm e tagliare quella ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-11-2006 Residenza: Trento
Messaggi: 516
| Citazione:
A dire il vero pensavo solo di sfilare il cavo dallo spinotto e isolarlo... ![]() Comunque grazie anche per questa dritta... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Hai idea del motivo? Ciao e grazie!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
| Citazione:
In teoria essendo identiche si potrebbe fare, ma in pratica è pericoloso.. bisognerebbe studiare un circuito apposito che tramite delle resistenze bruci l'eventuale tensione maggire di uno dei due BEC... in pratica, se vuoi più corrente, mettici delle pile a parte che fai prima! ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Se invece i motori sono b-less devi installare necessariamente 2 regolatori altrimenti il regolatore stesso non riesce a leggere la fase dei motori e quindi non sa quando madare l'impulso e a quale spira... Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
domanda | francedesa | Aeromodellismo Ventole Intubate | 2 | 11 settembre 07 14:29 |
Domanda.. | Corvo Rosso | Aeromodellismo Principianti | 2 | 12 aprile 06 12:32 |
Domanda | aleall | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 10 aprile 06 18:45 |
Ho una domanda | Cheffo | Elimodellismo in Generale | 5 | 21 luglio 05 19:25 |