
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2005 Residenza: seregno mb
Messaggi: 37
![]() | giroscopio walkera su aereo
ciao a tutti ho letto sul forum di vari esperimenti con il giroscopio sui modelli e mi è venuta la voglia di provare il mio gyro di recupero su un modello autocostruito dal mio amico ale che ha recuperato le ali di uno space scooter e ha costruito la fusoliera con una basetta in balsa da 5 mm + tubo di carbonio e il piano di coda in microwave quello delle cartellete per intenderci tutto incollato con la colla a caldo, il modello ha ottime doti di volo a manetta è un vero acrobatico molto nervoso a motore spento un vero aliante, comunque tornando al gyro , la prima prova con il gyro settato con sensibilità a un quarto ottimo risultato!!! volo molto stabile come se fosse sui binari virate molto dolci e assetto di volo ottimo, la seconda prova con sensibilità a meta, volo buono un po' troppo sensibile visto che c'era un po di vento le correzzioni del gyro troppo veloci lo facevano tremare un po. conclusioni: come esperimento non male riprovero' su qualche altro modello ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Giroscopio su walkera | Pippo2707 | Elimodellismo in Generale | 2 | 11 dicembre 07 22:10 |
Walkera #36: come si usa il giroscopio? a che servono i... | power83 | Elimodellismo Principianti | 3 | 27 dicembre 05 23:34 |
Giroscopio su aereo | Nevio | Aeromodellismo | 10 | 17 giugno 05 00:01 |