
![]() | #1 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Elettrico vs scoppio. Riaccendiamo la miccia!!!!!!!!!
L'aria del forum è ritornata troppo calma. Mi viene in mente una considerazione guardando le recensioni della fiera di Norimberga. Il 70% delle novità tra i modelli sono a propulsione elettrica, il 90% delle novità motoristiche sono elettriche, la quasi totalità delle novità in campo elettronico sono per il volo elettrico................... L'aeromodellismo r/c con propulsione termica ha le ore contate ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-10-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.199
| Citazione:
Poi però per quanto riguarda accessibilità, prestazioni, affidabità e... a breve anche costi.... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2007 Residenza: Genova
Messaggi: 64
| Citazione:
![]() Comunque credo che lo scoppio resisterà ancora a lungo e la mancanza di novità sia solo una notevole stabilità del prodotto e un bel po di marketing ![]() Io preferisco l'elettrico e/o nessun motore ![]()
__________________ Il modellismo è un virus resistente 30 anni e + ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
http://www.miniplanes.fr/product_inf...roducts_id=241 http://babelfish.altavista.com/babel...%2frcv91cd.htm direi che dal punto di vista dell' interesse tecnico si può fare ancora molto sui motori a scoppio (finalmente qualcuno che cambia il solito progetto di 60 anni fa!) Sono sicuro che i motori con pistone coassiale all' albero si possano montare tranquillamente sui modelli concepiti per l' elettrico tipo F3A o riproduzioni, tra l' altro possono tirare eliche grandi o a 3, 4, 5 e 6 pale, visto il basso n. di giri/min.... E si riaccende la polemica.... Tra l' altro, mi sto cominciando a rompere i cabbasisi e il portafoglio con ste kakkio di Lipo, e quelle corazzate sono state una delusione (come ben sanno i possessori di Pc Laptop) quindi secondo me o si cala il prezzo delle Lipo, visto che vanno via come le lattine di birra a un raduno di Bikers ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Uffa, proprio adesso che cominciavo a divertirmi con le pile... ![]() comunque spero lo scoppio che abbia le ore contate sulle automobili, più che sugli aeromodelli! santo cielo, quanto vorrei una macchina elettrica, invece che questo dannato diesel puzzolente che mi tocca sopportare ![]() Datemi le liiiipo e piglaitevi il serbatoooio! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
|
Non credo proprio! Il fatto è che nel campo dell'elettrico c'è ancora tanto da scoprire. L'obsolescenza dei prodotti è velocissima e questo è manna per il mercato. Ogni anno ti fanno sentire vecchio il prodotto che hai comprato l'anno prima e, si sa, la libidine della novità è difficile da comprimere. Se penso che fino a due o tre anni fa non avevo ne brushless ne lipo e adesso ho un cassetto pieno di motori a spazzole e batterie al Nimh inutilizzate..............! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Ieri facevo i conti con un ING. che si potrebbe ai costi attuali produrre una micromacchina come la Ligier con batterie al litio e motore elettrico da 7/8 KW con 2000 Euro in più dell' originale, prestazioni uguali e un centinaio di Km di autonomia, e una Citycar tipo Smart non costerebbe + di 1000 Euro dell' attuale, a parità di produzione, con rientro nel prezzo normale in 2 anni...... L' unico problema è che per ricaricarle dovresti avere una utenza trifase di 20/30 KVA, se vuoi rimanere su tempi di ricarica umani (dalle 2 alle 3 ore per una ricarica totale). | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ...ma mi sa che il losco individuo si metterebbe subito il caricabatterie al posto della pompa, così continuerebbe a spillarmi danaro più velocemente di prima. Mostro! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
il punto è che, modellisticamente parlando, le case costruttrici non investono più nel mondo della motorizzazione a scoppio. Non è una iniziativa dei produttori, loro si adeguano a quello che noi utenti richiediamo, evidentemente la domanda di certi tipi di motorizzazione è in picchiata. I costi delle batterie in particolare seguono questa tendenza. 18 mesi fà ho fatto una pazzia comprando un pacco 5S1p 3300 (che peraltro uso ancora ed è in perfette condizioni) e pagandolo oltre 200. Ebbene le stesse batterie (anzi oggi sono migliori perchè le 15C non esistono quasi più) ora mi costerebbero 140. Significa che il loro costo è sceso mediamente del 30% in un anno , non è poco! Lo stesso vale per i modelli. Trovare 2 anni fà un warbird da 1,5 m. di a.a. specifico per elettrico era impossibile. Oggi ce ne sono decine. Significa che a pari dimensioni posso trovare un modello che pesa 2,5Kg (perchè concepito per andare a batteria) contro un modello da 3,5Kg convertito dallo scoppio. E poi non parliamo di fascino del rumore. Probabilmente chi è attratto da un .45 2 tempi su un Mustang non ha mai sentito il rumore di un motore a pistoni di un aereo vero. Non gli assomiglia manco da lontano. Una grossa elica (ho una tripala 12,5x7 sul corsair elettrico) fà un rumore molto più realistico sul motore elettrico che non su quello termico. Se poi per fascino si intende lo sporco che devi togliere dal modello ogni volta che finisci di volare.... allora sto zitto! Infine le ventole. Quelle a scoppio semplicemente non esistono più. Questo è un settore totalmente, e giustamente, abbandonato per quanto riguarda i motori a scoppio che hanno rese ridicole, inconvenienti notevoli e peso assurdo..... meditate gente meditate......... |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scoppio o Elettrico ? | MD80flyer | Aeromodellismo Principianti | 6 | 29 luglio 07 21:54 |
scoppio o elettrico? | stixy | Automodellismo | 0 | 05 ottobre 06 16:57 |
A scoppio o elettrico | cicos | Aeromodellismo Principianti | 32 | 28 agosto 06 18:11 |
a scoppio o elettrico? | gian1966 | Elimodellismo Principianti | 10 | 20 dicembre 05 19:17 |