
![]() | #1 (permalink) Top |
User | caricABATTERIE ![]() GRAUPNER ULTRAMAT 14 Nuovo caricabatterie funzionante a 220v e a 12v.Carica fino a 14 celle ni-cd/ni-mh e fino a 5 celle LiPo.Corrente regolabile da 0,1 a 3ah.Delta Peak.Timer di sicurezza. cod. 6414 70,00 UNO COSì PUO' ESSERE UN BUON ACQUISTO PER UNO COME ME CHE VUOLE CARICARE MAX 3 CELLE LIPO E FAR DURARE UN PO' IL PACCO?
__________________ Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
e di queste batterie che dite? non costano troppo poco?cè l inghippo? http://www.cmodels.it/jet/battlitio.htm
__________________ Mauro |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Desio Beach
Messaggi: 398
|
in relazione al caricabatterie garantisco (perchè ce l'ho!!!) è davvero ottimo... fai la spesa una volta e te ne dimentichi... non solo carica le LiPo ma anche NiMh e NiCd e funge sa da caricabatterie da casa (con la 220) che da cb da campo... compra anche un bilanciatore (anche se economico) per le LiPo... per le batterie... boh... non conosco quelle linkate da te... sulla carta sono tutte buone... ma i risultati li vedi sul campo (o al campo... ![]() fossi in te andrei sul "sicuro"... thunder power o flight power... kokam... beh se fai una ricerchina veloce sulle batterie sono state spese pagine e pagine... fai buoni acquisti... ![]()
__________________ Montalbano sono! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Mauro | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Desio Beach
Messaggi: 398
| Citazione:
![]() ![]() qui di seguito le specifiche del lipoly equalizer della robbe (costa circa 30): Descrizione: Il Lipoly equalizer serve per equilibrare sullo stesso livello di tensione le singole celle Lipoly collegate in serie. Tale procedura si rivela necessaria poiché le singole celle raggiungono durante la scarica, a seconda dell´uso, differenti condizioni di carica e tensione. Si raccomanda di equilibrare le celle sullo stesso livello di tensione per scongiurare possibili sovraccariche o scariche troppo intense che possano causare come conseguenza il danneggiamento in forma permanente della cella. Tale operazione viene eseguita automaticamente dal Lipoly Equalizer sul pacco batteria. Esso verifica durante la ricarica la tensione delle celle collegate in serie e la distribuisce in maniera uguale. L´equalizzatore viene collegato tra il caricabatterie Lipoly ed il pacco batteria. I parametri necessari per la ricarica - tensione di spegnimento e corrente di carica - sono impostati dal caricatore. Diversamente da quanto accade negli altri sistemi di controllo del voltaggio, il Lipoly Equalizer corregge subito la tensione delle celle non appena inizia la ricarica. Spegnimento per sovratensione L´apparecchio comprende , come particolare funzione per la sicurezza, un sistema di spegnimento contro sovratensione. Non appena una cella (appartenente ad un pacco da 2 ... 5 celle) raggiunge una tensione di 4,3 Volt, la procedura di ricarica viene istantaneamente interrotta. Per eseguire la misura della tensione occorre che tutte le celle unite in serie siano collegate all´equalizzatore tramite un cavo sensore. Le batterie Lipoly già confezionate della robbe sono già dotate di tale collegamento. Chiunque fosse già in possesso in precedenza di batterie Lipoly può comunque dotarle dei singoli relativi collegamenti necessari; confrontare pagina NN102 del catalogo Robbe. Il disegno mostra l´esempio per il collegamento del caricatore Lipoly, l´Equalizer e la batteria insieme all´allacciamento del sensore. Se necessario, l´Equalizer può essere utilizzato anche per scaricare e "livellare" la tensione finale di scarica. Adoperabile a scelta singolarmente (scarica molto lenta), oppure con caricatore collegato ed operativo sulla modalità di scarica. Dati tecnici: - Dimensioni: 140x108x52 mm - Numero di celle NC: 1...5 Ulteriori dati tecnici: - Alimentazione: dal caricabatterie - Corrente di carica: dal caricabatterie - Funzioni di protezione: Separazione galvanica di ingresso ed uscita, - Protezione contro polarità inversa con fusibile
__________________ Montalbano sono! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2006 Residenza: Desio Beach
Messaggi: 398
|
le nuove batterie LiPo hanno una "spinetta" con più cavi (a seconda delle celle messe in serie) che va collegata al bilanciatore... il quale riconosce in automatico da quante celle è composto il pacco preassemblato... quindi niente sbattimenti... carichi e bilanci in un solo colpo collegando caricabatterie -> bilanciatore -> batterie.... ![]()
__________________ Montalbano sono! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
caricabatterie??? | 0atte6 | Batterie e Caricabatterie | 2 | 09 gennaio 06 12:06 |
caricabatterie??? | 0atte6 | Elimodellismo Principianti | 2 | 08 gennaio 06 19:42 |
Caricabatterie | Baochan | Aeromodellismo Principianti | 12 | 13 maggio 05 12:55 |
caricabatterie | ferrama | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 09 aprile 05 10:55 |