
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
| Efficienza motore
Ciao, si può dire che quando non è dichiarata quella percentuale, si possono paragonare le efficienze di due motori basandosi sui rispettivi rapporti spinta/potenza richiesta? ![]() Ho visto che alcuni motori/eliche raggiungono rapporti tipo 8 g/w molto diverso da 5. Vorrei scegliere il motore/elica che mi assicurano una maggiore durata di volo o meglio il maggiore guadagno di quota e non prendere un motore a caso. ![]() Grazie a tutto il forum! ![]() Ciao, Mirco
__________________ Motore: meno possibile. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Se usi la stessa elica e i motori non sono troppo dissimili...si, altrimenti il risultato perde un po' di significato: mi spiego meglio: i gr/Watt sono una buona misura solo trascurando le perdite di efficienza legate all'elica, che, contrariamente a quanto si potrebbe ritenere, ha una efficienza che varia al variare di infiniti parametri, quali temperatura, densità dell'aria, velocità relativa rispetto all'aria, velocità di rotazione dell'elica stessa, ecc.... Quindi se vuoi misurare l'efficienza di due motori con RPM/Volt simili è possibile, altrimenti rischi di avere risultati un po' falsati... Curiosità: che modello vorresti realizzare? magari qualcuno può darti una mano nella scelta della bestiolina più indicata!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
| Citazione:
Citazione:
![]() Citazione:
Ma grazie! Anzi colpa mia che non l'ho detto: è un aliante di 200 cm di a.a. e dal peso di circa 850-900 grammi (ancora da costruire) con profilo E205 e le ali con diedro di 6° alle estremità. Non mi interessano le acrobazie ma solo volare in termica al momento escluderei la dinamica. Pensavo a un motore con potenza sui 100-150 Watt, già 200 mi sembrano troppi, (se ha una spinta pari o quasi al peso del modello per me non è già più un aliante) con 1000 kVolt e quindi penso un peso di circa 40-50 g. Che ne dite può andare? Ciao, Mirco
__________________ Motore: meno possibile. | |||
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...cat2=Brushless http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...cat2=Brushless http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=MP333016 qui ci sono 3 esempi scalati, il prezzo varia dai 40 ai 60 Euro già con supporti, cavi, connettori ecc. Un mozzo da 30/38 mm e l' elica pieghevole da 9x6-11x6 a seconda del motore e sei a posto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
| Citazione:
grazie per la risposta, io starei anche più leggero se si può, è proprio fuori dalla grazie questo? http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...cat2=Brushless 29g 100W picco. Che sia il caso di spostare la discussione o aprirne una nuova? Ciao, Mirco
__________________ Motore: meno possibile. Ultima modifica di mozzmozz : 16 febbraio 07 alle ore 21:30 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
|
Guarda, il fatto è che, a mio modo di vedere, quel motore lo sforzeresti troppo su un aliante da 850-900 gr... Per avere un po' di trazione dovresti montare una 8*6 e rischieresti di bruciarlo in poche risalite.... Fai come ti ha detto Batman, al più orientati verso un modello da 45-50 gr (tipo AXI - anche silver - serie 2208/26): con l'elica che t'ho detto io è grandioso e non pesa molto di più. Staresti ancora un po' al limite, ma se lo vuoi usare solo per risalire potrebbe andare. Comunque se vuoi avere un modello sfruttabile anche in pianura, in assenza di termiche consistenti io andrei su quelli suggeriti da batman... Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
|
Ciao, Citazione:
Citazione:
Citazione:
![]() Ciao, Mirco
__________________ Motore: meno possibile. | |||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
Tanto su un aliante da 900 gr credo che un po' di piombo ce lo devi mettere comunque in punta, allora tanto vale metterci qualche grammo in più di "massa utile" sotto forma di celle/motore!!! Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-11-2006 Residenza: Vicenza
Messaggi: 334
| Citazione:
Grazie ![]() Ciao, Mirco
__________________ Motore: meno possibile. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Unire i magneti: perdita di efficienza? | gmo78 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 7 | 13 marzo 07 01:55 |
aumentare efficienza coda DF 36 | mek78 | Elimodellismo in Generale | 20 | 25 ottobre 06 01:13 |
efficienza motori elettrici | tomsawyer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 11 settembre 06 18:40 |
Efficienza di una ventola intubata | Harley | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 17 novembre 05 03:23 |
Efficienza alettoni | DoC | Aeromodellismo Alianti | 81 | 01 maggio 05 23:31 |