Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 gennaio 07, 17:15   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
mi date consigli per rinvii alettoni?

ciao ragazzi...mi serve 1 consiglio sl come fare per collegare il mio hs 55 ai 2 rinvii a torsione di un pylon!mi spiego meglio!
su questo pylon ho messo 2 barre di torsione che collegano l alettone con " linterno della fusoliera!"...la barra di torsione..all interno spunta e deve spuntare di soli 7 mm...o magari 10 ma non di +..per problemi di spazio!tralasciando i problemi di lunghezza del braccio ecc ecc....con quale astuzia posso collegare il rinvio del servo che arriva perpendicolare con la barretta, nello snodo con rinvio e barretta? aspetto "astuzie" da tutti quanti!grazie!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 gennaio 07, 21:44   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da marc87
ciao ragazzi...mi serve 1 consiglio sl come fare per collegare il mio hs 55 ai 2 rinvii a torsione di un pylon!mi spiego meglio!
su questo pylon ho messo 2 barre di torsione che collegano l alettone con " linterno della fusoliera!"...la barra di torsione..all interno spunta e deve spuntare di soli 7 mm...o magari 10 ma non di +..per problemi di spazio!tralasciando i problemi di lunghezza del braccio ecc ecc....con quale astuzia posso collegare il rinvio del servo che arriva perpendicolare con la barretta, nello snodo con rinvio e barretta? aspetto "astuzie" da tutti quanti!grazie!
Di solito sui Pyloon si usa un bowden per gli alettoni e si mette il servo coricato, un pò come sugli alfa model. Un volta ho fatto così: ho saldato un capocorda filettato di quell iche si usano per i rinvii in cavo trecciato sulla barretta, e poi ho fatto il rinvio con uniball da una parte e "z" dall'altra (oltre tutto il rinvio è molto preciso). Però mi sà che superi i 10 mm... ma sei sicuro di non aver più di 10 mm?? se ne hai 15 col mio metodo ci riesci alla grande.
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 07, 00:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
Di solito sui Pyloon si usa un bowden per gli alettoni e si mette il servo coricato, un pò come sugli alfa model. Un volta ho fatto così: ho saldato un capocorda filettato di quell iche si usano per i rinvii in cavo trecciato sulla barretta, e poi ho fatto il rinvio con uniball da una parte e "z" dall'altra (oltre tutto il rinvio è molto preciso). Però mi sà che superi i 10 mm... ma sei sicuro di non aver più di 10 mm?? se ne hai 15 col mio metodo ci riesci alla grande.

aaaaa..ma io con lala piena in balsa non potevo...però ho messo ugalmnete il servo coricato.....un sistema di leveraggi paura e panico....non ho limmagine ancora..comunqu...la posterò presto.....comuqne..il servo è coricato su di un fianco e la squadretta...che ripsteeo il fulcro del servo....è unilaterale....va a spingere , con un solo rinvio, una squadretta..sempre dei servi ma questa volta simmetrica....avvitata alla balsa....che a sua volta sarà collegata con le barrette di torsione con un movimento alternato...un pò macchinoso ma molto preciso per il momento e sopratutto..molto poco ingombrante in altezza.....peccato ch eil problema ora sia collegare la squadretta avvitata..alle barrette di torsione...purtroppo si valerio....ho 6 mm!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 07, 23:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da marc87
aaaaa..ma io con lala piena in balsa non potevo...però ho messo ugalmnete il servo coricato.....un sistema di leveraggi paura e panico....non ho limmagine ancora..comunqu...la posterò presto.....comuqne..il servo è coricato su di un fianco e la squadretta...che ripsteeo il fulcro del servo....è unilaterale....va a spingere , con un solo rinvio, una squadretta..sempre dei servi ma questa volta simmetrica....avvitata alla balsa....che a sua volta sarà collegata con le barrette di torsione con un movimento alternato...un pò macchinoso ma molto preciso per il momento e sopratutto..molto poco ingombrante in altezza.....peccato ch eil problema ora sia collegare la squadretta avvitata..alle barrette di torsione...purtroppo si valerio....ho 6 mm!
Ti sei propri oandato a cercare le rogne! io fossi in tè metterei due servi, squadretta esterna alal fuso e rinvio classico. poco aerodinamico ma almeno eviti un po' di imprecazioni
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rinvii alettoni andrea997 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 07 febbraio 07 17:39
T-rex: Settaggio rinvii Giacomino Elimodellismo Principianti 2 07 gennaio 07 22:33
Rinvii in carbonio Baochan Aeromodellismo Principianti 3 14 dicembre 06 10:45
carrucole e rinvii astrofary Navimodellismo a Vela 1 02 agosto 06 09:53
Rinvii alettoni Biplani array1973 L'uovo di Colombo 0 12 settembre 05 18:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002