02 febbraio 23, 23:59 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: Napoli
Messaggi: 384
| Anomalie ai servo (?)
Salve ragazzi, ho da poco riparato e rimesso in volo il mio Trainstar Ascent 747-8 che ha ormai la bellezza di 5 anni e tantissime ore di volo, quindi mi rendo conto che qualche componente potrebbe essere oggetto di "usura". Oggi dopo un'atterraggio ho notato che il servo dell'alettone dx si comporta in maniera anomala, cioè all'improvviso è come se andasse in tilt, specie quando accelero, ma non ne sono sicuro. Così (visto che da poco ho installato anche i flaps alle ali) ho creduto che fosse l'energia ad essere insufficiente per il servo, quindi ho messo una lipo carica al massimo e ho riprovato... ma il comportamento anomalo del servo persisteva. Quando sono tornato in garage ho cercato di controllare un po' lo stato di salute del servo muovendolo in assolo, quindi ho notato che facendo pressione sulla squadretta e muovendolo non faceva giochi e non dava segni di difetti, ma il problema sorge quando muovo l'elevatore... cioè nel momento in cui muovo l'elevatore è come se andassero in tilt gli alettoni, ma che senso ha tutto questo? Cosa dovrei fare? Come faccio a capire se il problema siano i servo, la ricevente o l'energia a causare questa assurdità? Aiutatemi
__________________ Cosa è stata inventata a fare la droga se esiste l'aeromodellismo ???? ->My First Flight<- Ultima modifica di Spadaccino : 03 febbraio 23 alle ore 00:02 |
03 febbraio 23, 03:45 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: Napoli
Messaggi: 384
| Citazione:
La cosa più curiosa sai qual è? È che se muovo il motore il cui stick serve anche a manovrare il timone, mi fa tiltare quest’ultimo, proprio come muovendo l’elevatore il cui stick serve anche a manovrare gli alettoni, mi fa tiltare questi ultimi, quindi direi che ormai è abbastanza evidente che il problema sia nient’altro che la radio. Anche perché quando vado sullo schema comandi tutte queste anomalie tremanti le vedo praticamente riportate sul Display. Magari è semplicemente perché saranno scariche le batterie della FS-i6, domani le compro, glie le sostituisco e riprovo.
__________________ Cosa è stata inventata a fare la droga se esiste l'aeromodellismo ???? ->My First Flight<- | |
03 febbraio 23, 07:55 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.406
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
03 febbraio 23, 13:59 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 309
|
Ciao, io ho avuto, in passato, la fs-i6 e mi pare di ricordare che il valore degli esponenziali, per avere meno sensibilità sugli stick in posizione neutra, andava settato con valore negativo. In pratica, se hai settato un valore positivo sugli esponenziali, avrai maggiori escursioni dei servi in prossimità della zona centrale dello stick. Quando muovi gli alettoni un piccolo spostamento dello stick sull'asse dell'elevatore potrebbe farlo muovere eccessivamente. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
03 febbraio 23, 15:43 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.459
|
Secondo me se hai gli stick con i potenziometri a cursore (quelli classici) è arrivato il momento di pulirli. Sulla mia Spektrum DX6i, che è in servizo dal 2012, mi è successo qualcosa di simile, ho aperto la trasmittente ed ho spruzzato con pulisci contatti non oleoso per elettronica i potenziometri, poi li ho soffiati con una bomboletta.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
03 febbraio 23, 21:05 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: Napoli
Messaggi: 384
| Aggiornamenti !
Grazie a tutti per le risposte, ragazzi, questo forum è sempre pieno di persone davvero molto disponibili… fate come se vi stessi quotando tutti, vi aggiorno su ciò che ho fatto. Alla fine purtroppo non ho tirato il cavo a terra con la semplice sostituzione delle batterie, così sono andato a sfogliare un po’ in giro online, in qualche forum americano e in qualche video di americani su YouTube, mi sono quindi imbattuto in questo video il quale mi ha fatto rendere conto del fatto che il mio problema fosse abbastanza diffuso su questo tipo di radio, perché con il passare del tempo i fili (che forse ovviamente non sono di altissima qualità) vanno a "perdere contatto" e tendono a fare cilecca un po’ sui contatti che si deteriorano. Purtroppo pur imbattendomi in questo video che mi ha fatto comprendere quale fosse il problema, avevo comunque tanto timore di aprire la radio perché sono veramente molto ignorante nel toccare le parti interne di questi dispositivi, in quanto già in passato mi capitò di buttare una FlySky nella spazzatura per via del fatto che dopo averla aperta, mi scattarono in faccia diecimila molle e non seppi metterla più apposto, quindi avevo il trauma di danneggiarla. Però avendo capito quali fossero i fili che causassero il problema ho deciso di farmi forza e coraggio per aprirla. Alla fine ho aperto la radio, ho staccato i fili che vedete nelle foto che vi ho allegato, poi li ho attorcigliati e li ho riattaccati facendo pressione sui connettori. In seguito ho acceso la radio e ho visto che il problema era magicamente risolto... purtroppo però ho la paura che attorcigliando quei fili abbia compromesso la loro l'integrità futura, se solo sapessi come si svita il pezzo per estrarlo, toglierei i connettori e salderei direttamente i fili ai microchip, ma ho paura che svitando li mi saltano in faccia diecimila molle e perdo un'altra radio
__________________ Cosa è stata inventata a fare la droga se esiste l'aeromodellismo ???? ->My First Flight<- Ultima modifica di Spadaccino : 03 febbraio 23 alle ore 21:11 |
04 febbraio 23, 08:02 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.406
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
04 febbraio 23, 11:47 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2015 Residenza: Napoli
Messaggi: 384
| Citazione:
Ad ogni modo, non ho mai fatto uso del prodotto che mi hai suggerito, quindi non so nemmeno come si chiama per poterlo cercare online, non potresti linkarmi direttamente la pagina d’acquisto? Te ne sarei davvero molto grato. Ma poi dovrei spruzzarlo su tutti i componenti interessati? (Fili, chip e connettori)
__________________ Cosa è stata inventata a fare la droga se esiste l'aeromodellismo ???? ->My First Flight<- Ultima modifica di Spadaccino : 04 febbraio 23 alle ore 11:50 | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
La Belle Hachette anomalie e proposte | Mariodoxe | Navimodellismo Riproduzioni | 1 | 30 maggio 17 15:55 |
rappy 50 titan anomalie di volo o normalita'?? | davide1936 | Elimodellismo Acrobazia | 26 | 26 maggio 07 19:11 |
Anomalie in coda su Spirit Limited Edition | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 settembre 06 22:29 |
Anomalie motore cd-rom | moka | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 24 febbraio 05 16:30 |