![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2022 Residenza: Lugo (RA)
Messaggi: 20
|
Oggi mi è arrivato il PLA a bassa densità. Inizierò presto a stampare, focalizzandomi non sul modello inizialmente postato (1,5 kg di peso al decollo, tutto in PLA standard) ma su questo, che dovrebbe pesare sui 500 gr. Intanto vediamo se la mia stampante è in grado di produrre pezzi che corrispondono al peso previsto, se è già pronta o va calibrata per stampare il PLA a bassa densità e come escono i pezzi. Una volta assemblato il tutto, tornerò a ragionare con voi di motori (magari con qualche foto del prodotto delle mie fatiche). Per ora grazie a tutti dei consigli. P.S. se nel frattempo qualcuno avesse voglia, dalla pagina del modello è liberamente scaricabile il manuale di montaggio con anche tutte le specifiche della parte RC. Se da quei dati è possibile suggerire una configurazione RC con componenti bilanciati, idonei e facilmente acquistabili online, se non è vietato dalle regole del forum postare link a shop e se qualcuno avesse voglia, non mi dispiacerebbe una shopping list adattata a quanto si trova effettivamente in commercio sui vari siti online. Di nuovo grazie a tutti e a presto! Ultima modifica di Nessuno0505 : 11 marzo 22 alle ore 20:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.464
|
Visto che hai già fatto un passo per cambiare modello, fanne ancora uno e costruisci il " https://3dlabprint.com/shop/cessna-1...ersport-plane/ ". Un'aeromodello ad ala alta è più lento e stabile, se ben bilanciato vola da solo (in assenza di vento), è più adatto per iniziare a pilotare ed acquisire riflessi automatici.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2022 Residenza: Lugo (RA)
Messaggi: 20
|
Al Cesena ci avevo pensato ma è più complesso, ha il timone, i flaps, il nosewheel steering, richiede più canali, eccetera. Ho già acquistato dei piani che forse non stamperò mai. Se non riuscirò a gestire le stampe in lw-pla, allora farò un pensiero al Cesena, che invece si stampa tutto in normale PLA.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qual'e la massima differenza di voltaggio tollerabile fra le celle | romagnolisinasce | Batterie e Caricabatterie | 1 | 30 marzo 12 16:33 |
rapporto voltaggio/potenza | Ludo91 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 15 | 11 febbraio 11 20:45 |
amperaggio e voltaggio batterie esc motore | Pierfrancesco | Batterie e Caricabatterie | 4 | 03 febbraio 10 20:02 |
voltaggio e amperaggio | fffeeerrrdddyyy | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 02 novembre 06 12:59 |
Questioni di voltaggio ed amperaggio... | Helycopter | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 30 dicembre 05 14:13 |