
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
|
German scusa esponenziale mi da un movimento piccolo inizialmente e poi movimento maggiore quando arrivo a fine corsa con stick. Io desidero avere meno potenza e quindi forse dico forse devo ridurre la corsa e non usare esponenziale che varia la corsa in funzione del movimento dello stick ma lascia invariato il fine corsa al valore max della corsa. Quindi io pensoi che se riduco la corsa in posizione gas massimo riduco la potenza data al motore per mezzo della ESC.
|
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 458
| ![]() Si, puo essere, nello specifico non conosco la radio... so che da radiocomando a radiocomando l'impostazione digitale del software è cervellotica... infatti nelle mie con gli aerei faccio prima con il trim e, negli heli tocca entrare nel menù ed agire sugli esponenziali che, come dicevo da radio a radio è un mal di testa.
|
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Subentro per meglio capire/chiarire e valutare la seguente possibilita', che potrebbe essere utile anche ad altri modellisti... Sembra di capire che si potrebbe fare anche cosi', ovvero...volendo fare questa operazione tramite il solo magheggio del trim analogico, a levetta, vecchio stile, senza programmare, o per tx non programmabile/poco gestibile...Bisognerebbe porre il trim del gas al massimo, cioe' la tacchetta tutta in su...poi accendere il tx e poi dare corrente all'esc cosicche' entri nella fase di inizializzazione della corsa del gas...indi portare lo stick motore tutto in alto. Dopo che l'esc lo ha 'recepito', portare la leva del comando motore tutta indietro, per fissare il minimo....per cui dopo i beep o le conferme dell'esc, gli sarebbe stata indicata questa disposizione del comando. Per usarlo in volo, si tira tutto indietro, verso il basso, la tacchetta del trim del motore, ed ecco che l'intera parte della corsa totale del trim verrebbe sottratta a quella della leva del comando dello stick, per cui si dovrebbe fruire della riduzione del gas quando e' al massimo... E' corretto..?..Puo' funzionare..? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
|
I regolatori simulano un servo. La parte minimo in genere non si deve modificare*, la parte massimo puoi ridurre la corsa quanto vuoi, come fai con un servo per ridurre la corsa. Il segnale che comanda i servi e di conseguenza anche tutti gli apparati elettronici che li simulano e' un impulso che va da 1 a 2 millisecondi. All' accensione i regolatori testano l' impulso se e' entro un certo valore lo considerano come posizione 0, stick al minimo, altrimenti vanno in errore o in programmazione, in genere il massimo e fisso a 2 millisecondi che se tu hai ridotto le corse non ci arriva mai. * Ci sono vari tipi di software in alcuni devi ritoccare anche il minimo se il motore parte dopo troppe tacche di stick.
__________________ Solo Aeromodelli - Autogiro Elicotteri Multirotori No grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2012 Residenza: Torino
Messaggi: 1.074
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-05-2011
Messaggi: 3.571
|
Salve, ho una Graupner MX16, il menù è molto simile alla MC16, ci sono diverse vie ma secondo me la più logica da seguire è quella della schermata corse servocomandi (post #15) si sceglie asimmetrica (ASI) e non simmetrica, così da regolare il max e non toccare il min ed il centro, perciò si regola il max da 100% ad 80% od altro valore a piacere, di conseguenza sul canale 1 del gas si leggerà min-100%,centro 0%, max +80%... In queste radio il trim del gas non agisce sullo stick quando è alto e poi è concepito per i motori a scoppio...
__________________ La passione, è tutto... senza, c'è il vuoto... |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
|
Chicco grazie adesso provo e poi Vi informo sul risultato partiro' con 90% per testare modello. Poi una ultima domanda sempre sul tema radio. Ho anche una MZ12 PRO e mi sembra che su questa radio esiste la funzione che invece esiste sulla MC16 Hott in cui si puo memorizzare a fine volo i trim che restano quindi in memoria per un determinato modello mentre sullo schermo appare che il trim e' al centro quando riaccendo la radio ma il modello invece utilizza i trim memorizzati. Quindi la funzione si chiama TRIM GENERALI. Ma questa funzione esiste sulla MZ12 PRO? Io non la ho trovata. Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2019 Residenza: udine
Messaggi: 141
|
Grazie Italo, quindi io riduco la corsa in posizione massimo gas per esempio al 80% e memorizzo. Poi riaccendo radio con gas al massimo in modo che il regolatore sappia quale sia il massimo e poi porto al minimo ascoltando la sequesza di note musicali. Giusto? grazie |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come si può ottenere il massimo dell'affidabilità da un motore elettrico? | mikegt76 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 19 | 28 marzo 16 20:40 |
Regolazione del massimo dei giri del motore | tetapunto | Aeromodellismo | 5 | 30 ottobre 15 16:40 |
come regolare la corsa del servo del gas? | diegowalkera | Elimodellismo Principianti | 8 | 26 ottobre 10 21:39 |
lo spillo del massimo??????????????? | Pako-84 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 14 | 22 aprile 09 00:49 |
Come diavolo regolare il 75A del 600 elettrico? | Aregar | Elimodellismo Motore Elettrico | 21 | 19 febbraio 09 16:32 |