20 aprile 20, 19:35 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.354
| Riparazione motore HET
Ciao a tutti, dopo una carambola infinita in atterraggio, colpa di un mucchio di erba , il mio funjet dopo anni di onorato servizio si è fracassato e, nella carambola, il modello ha rimbalzato sull'elica, con conseguente fuoriuscita del motore dalla piastra dove esce l'abero (che è rimasta attaccata all'ordinata). Ora, ho letto in altri forum che alcuni di questi motori non hanno grani o viti che tengono le piastre di chiusura, ma semplicemente della colla. Si tratta di un 2w23 e come si può vedere in foto, la piastra si è scollata. Vorrei provare a ricomporre il motore, ma che colla usare? epossidica o c'è qualche cosa di specifico? inoltre, vedevo che il rotore è avvolto da una specie di guaina in fibra, forse per tenere ben fermi i magneti. Questa guaina con l'urto si è leggermente alzata in una parte, creando un minimo di spessore in più. non so se struscia quando il motore gira perchè devo ancora rimontarlo, ma secondo voi è meglio rimuovere il maggior spessore in qualche modo o, nel caso non strusci, lasciarlo com'è?? allego le foto e ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi! |
20 aprile 20, 20:49 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-04-2007
Messaggi: 1.009
| Citazione:
a volte quei motori vengono "pinned" in un punto, ma quello e facile da vedere. I li ho sempre reincollati con il frenafiletti super forte, il loctite verde. Ci mette circa 24 h a catalizzare completamente. assicurati prima che l'albero sia diritto, altrimenti non vale proprio la pena. | |
20 aprile 20, 22:46 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.354
| Citazione:
| |
21 aprile 20, 02:49 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Un paio di het li ho rimediati, se l'albero si è piegato niente paura, estrai l'indotto e lo metti sul tornio prendendo l'albero nel mandrino, poi fai girare il mandrino a mano e con un riferimento controlli se la parte piu' lontana dal mandrino "scodinzola". Segni con un pennarello la parte che sporge a causa dell'albero storto e la spingi dall'altro lato, in due o tre volte la raddrizzi perfettamente, occhio che l'albero è abbastanza cedevole. Per rimedire alla fasciatura, farei un poco di UHU 24 ore, poi scaldandola con il phon la fai penetrare nelle zone della fasciatura che sono diventate bianche. Infili l'indotto in un tubo termoretraibile di misura e lo tendi al massimo pulendo l'eccesso di resina che verrà spremuto fuori, infine lo metti in forno a 50° a indurire per mezz'ora, poi togli il termoretraibile e controlli che il diametro sia quello originale. Per ripristinare il tappo che si è sfilato puoi usare sempre l'UHU 24 ore scaldandolo sempre in forno a 50° oppure usare un bloccacuscinetti, se c'è il materiale aggiungerei due o tre vitine, nel tappo posteriore ci stanno e le ho messe. Buon lavoro Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- |
21 aprile 20, 11:15 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.354
| Citazione:
| |
21 aprile 20, 14:13 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Qualche volta io ho usato una lampadina ad incandescenza che scaldava una scatolina di cartone e polistirolo. Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
23 aprile 20, 17:46 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.354
| Citazione:
Comunque ho incollato, nastrato per tenere fermo e messo in qualche modo davanti al phon!!! Speriamo bene!! | |
23 aprile 20, 19:17 | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
|
Spero che tu abbia preso quella giusta, io l'ho impropriamente chiamata 24 ore per distinguerla dalle altre rapide: https://www.uhu.it/prodotti/adesivi-...o-bicomponente Una volta mi pareva che indicassero tempi e temperature di indurimento e resistenze ottenibili. Per incollare i pignoni spesso ho scaldato con un'accendino, ottenendo bloccaggi perfetti. Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motore het 2w-30 | alessandrobiso | Compro | 0 | 05 novembre 13 23:56 |
Motore Het Het 700/68-2250 (Assorbimento) Sniper 90 | Antimo areafly 69 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 3 | 24 gennaio 11 17:55 |
motore het 600\42 e ventola het 9305 | erduce_it | Aeromodellismo Ventole Intubate | 6 | 22 settembre 09 12:23 |
"Riparazione" Rafale Het | mauro.ofx | Aeromodellismo Ventole Intubate | 17 | 05 gennaio 09 12:48 |
Riparazione motore BL | robin | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 28 settembre 08 00:33 |