Problema con Schulze 6-330 d - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 ottobre 06, 23:01   #1 (permalink)  Top
Argiel4
Guest
 
Messaggi: n/a
Problema con Schulze 6-330 d

Ciao, mi capita spesso e volentieri e non capisco perche', che il sopracitato carica batterie quando carico ad esempio 4 o 5 celle ni-cd o ni-mh a 0.100 ampere non si fermi al raggiungimento della capacita' impostata ma va oltre es. pacco da 1500 mAh lo fermo io anche a 2200 mAh. Io mi domando dove mette sta corrente o meglio dove dissipa la corrente o meglio ancora non e' che va in tilt per il passaggio mollto basso di corrente e non capisce piu' quanta ne ha messo ? Ho notato che a 0.250 Ampere funziona benissimo.

Grazie e ciao
  Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 23:08   #2 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Problema comune a molti CB: non rilevano il picco di tensione con correnti così basse e non si fermano. La corrente viene dissipata in calore ed esendo modesta la corrente di carica anche il calore non sarà eccessivo.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 23:18   #3 (permalink)  Top
Argiel4
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Problema comune a molti CB: non rilevano il picco di tensione con correnti così basse e non si fermano. La corrente viene dissipata in calore ed esendo modesta la corrente di carica anche il calore non sarà eccessivo.
Grazie per la tempestivita', ma dimmi una cosa io uso batterie di molti tipi dalle ni-cd alle lipo ecc. sono sempre stato molto scrupoloso nelle scariche e nelle cariche rispettando le dichiarazioni della casa madre, dunque se una persona carica una batteria per la ricevente con il carica in dotazione esempio quello delle radio Futaba non sa' e non sapra' mai quanta corrente a caricato mentre con il mio o simili al mio lo si puo' sapere, ,, come faccio io o gli altri come fanno se sullla batteria c'e scritto max charge 0.100 ampere per 15/16 ore ?
Tu come fai ?
Grazie
  Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 06, 23:24   #4 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Ti calcoli i tempi e ti metti la sveglia dopo le ore necessarie per la ricarica...
http://www.baronerosso.it/Articolo50.html

A me con il Triton funzionava il delta peak anche a 100mA... anche se non era il massimo della precisione. Probabilemnte puoi anche regolare la sensibilità del delta nello Schulze...
Ora con il Robbe non ho ancora provato a metterlo al minimo ma già in un paio di occasioni si è fermato per eccesso di carica... non ha funzionato il delta peak... poi proverò a regolarlo anche io e vedere se cambia qualcosa.
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema Schulze Lipocard daniele 1973 Batterie e Caricabatterie 0 28 luglio 07 12:23
FF9 con Schulze.... Si puo?? sanchez79 Radiocomandi 3 05 luglio 07 18:22
Schulze 6-330 mosingo Aeromodellismo Volo Elettrico 2 26 gennaio 05 10:06
rx schulze 8 fabio1963 Radiocomandi 7 17 dicembre 04 13:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002