
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| Bobbina per antenna ricevente
Ciao a tutti, dentro la scatolina della ricevente Hitec HFS05MS ho trovato un rettangolino di plastica con due feritoie alle estremità definita "antenna bobbin" dalle istruzioni in inglese che la accompagnavano. Dalle stesse si evince che il suo scopo è quello di avvolgerci parte dell'antenna al fine di accorciarla facendone quindi fuoriuscire il meno possibile dalla fuso. Proprio con la Hitec non la uso, ma vorrei farlo con una Protech che ha l'antenna estremamente lunga, più del doppio rispetto all' Hitec e alle Jeti ma coi tanti disturbi che affliggono stè benedette riceventi non vorrei peggiorare la situazione....(anche se l'antenna così lunga è abbastanza fastidiosa). Qualcuno l'ha già usata con successo? Sapreste spiegarmi come va correttamente utilizzata? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
|
Mi unisco alla richiesta di spiegazioni. Ho da poco acquistato la stessa ricevente e ho notato anch'io la bobina. Qui nel forum ho letto di evitare spirali con l'antenna come la peste. Chi ha ragione, il forum o la hitec ? Un grazie a chi risponde
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2005 Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
| le istruzioni
Riporto testualmente le istruzioni: "Included as an accessory for your new receiver is an antenna bobbin. This device was designed to allow the user the option of winding up to 18 inches of receiver antenna on it, this will shorten the antenna length that sticks out of the model. NOTE: It is not mandatory that the bobbin be used. DO NOT CUT WIRE To use the antenna bobbin correctly. 1. Start winding the antenna wire onto the bobbin approximately 3-4 inches from the receiver. 2. Do not cross the wire on the bobbin. It should be smoothly wound in a spiral onto the bobbin. " |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
A accorciare le antenne ho avuto brutte esperiense... senza dilungarmi in formule di elettronica e elettromagnetismo, l'antenna ha una misura tarata per la sua frequenza"nella realtà non è cosi, piu o meno tarata..." comunque accorciandola si modificano dei valori che incidono notevolmente nella ricezione sopratutto a distanze ragguardevoli. Per non parlare dell'aumento di possibilità di captare le famose INTERFERENZE!! Lo stesso vale per le spirali, bobine ,ecc. le spirali eventualmente le si puo usare per voli e distanze corte "vedi indoor" Resta di fatto che un antenna integra e ben estesa garantisce una maggiore sicurezza
__________________ Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
|
Accorciare "fisicamente" e non "elettricamente" una antenna non porta , che io sappia, alcun problema, del resto i radioamatori utilizzano da "secoli" antenne cosiddette "caricate" (cioè con avvolgimenti del conduttore sotto forma di bobina) per ridurre le dimensioni "fisiche" sopratutto quando le lunghezze d'onda sono dell'ordine di svariati metri.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
![]() Non offenderti, ma mi piacerebbe davvero capire chi ha ragione. So, dal forum, che l'antenna è proporzionale alla lunghezza d'onda o suoi multipli interi o suoi mezzi, quarti, ottavi etc. L'idea di poter montare una antenna bobinata ma di lunghezza pari alla lunghezza d'onda, e magari di nasconderla nel modello mi solletica non poco. Avanti ragazzi, rinnovo la domanda, chi ha ragione ?
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
antenna ricevente | il mezza | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 18 febbraio 07 17:01 |
Antenna Ricevente | motordani | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 28 dicembre 05 20:05 |
Ricevente ed antenna fissa | Melquattro | Radiocomandi | 3 | 28 ottobre 05 00:09 |
Antenna Ricevente ??? | latavernadsl | Aeromodellismo Principianti | 1 | 22 agosto 05 11:39 |
Antenna ricevente | DoC | Radiocomandi | 4 | 19 ottobre 03 02:58 |