
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.790
| Timber E-flite
Ciao a tutti, ho acquistato il modello in oggetto. In realtà c'è molto poco da dire, il video è più che esaustivo e le aspettative per quanto mi riguarda sono più che soddisfatte. Alto il livello di prefabbricazione (si monta in massimo un ora) e di ingegnerizzazione. Ho optato per il montaggio degli ipersostentatori, si tratta di un alula fissa da montare sul bordo di entrata. Optando per quest'ultime probabilmente le doti acrobatiche diminuiscono leggermente ma accrescono le doti STOL e ovviamente si abbassa ulteriormente la velocità minima sostenibile che abbinando l'uso dei flaps è veramente bassissima! il modello sembra fermo! Ho atteso l'inizio del tramonto per provarlo e poter godere delle luci di navigazione. ![]() Appena posso posto foto e se riesco anche video. Ancora non l'ho provato sull'acqua.. il set di galleggianti è incluso. Ciao a tutti
__________________ Segui le mie avventure in scala: https://www.instagram.com/ready2flyr...NlZDc0MzIxNw== |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2009
Messaggi: 67
|
Buongiorno a tutti, inizio dicendo subito che dopo un po' di alianti-Scuola (Conscendo E-Flite) ieri ho comprato il Timber anch'io, consigliatomi proprio come aereo scuola. Andato ala campo (io volo purtroppo in mode2 e praticamente nessuno mi può aiutare) e dettato radio (Dx6e) come da istruzioni, al primo decollo il modello praticamente mi si impenna e diventa ingovernabile e cade facendo un piccolo danno all'ala che ho prontamente riparato con Ciano e attivatore. Preciso che ovviamente bindo con Safe ON, ma pur funzionando in volo poi pare. In essere per nulla efficace( al contrario del Conscendo, che è davvero super controllabilissimo in modalità beginner). Solo con flaps tutto fuori (per atterraggio ) l'aereo si placa e diventa tranquillo tranquillo e planando procedo all atterraggio. Ma voi che tipo di regolazioni avete fatto sulla radio? Cosa mi consigliate? Ridurre per esempio le corse dei servi? Ch'esso 80%? C'è un modo per impostare le 3 modalità Beginner-Intermediate-Expert come sul Conscendo? Grazie fin d'ora a chi mi saprà consigliare! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
| Citazione:
![]() Ti suggerisco di usare un 30% di esponenziali sui comandi (vedi il manuale della DX6e). Non conosco e non ho trovato online il Conscendo.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2009
Messaggi: 67
|
Grazie per i suggerimenti, il problema era nella mancata regolazione meccanica del servo degli AILE (pensavo che i servi fossero a 45 già di fabbrica) e quindi tendeva anche a stick liberi a stare sempre in cabrata. Ieri avevo corretto con il SubTrim ma poi un amico MOLTO esperto ha notato la cosa è ci ha pensato lui!..i modelli li metto ovviamente sempre a bilanciamento (anche se non ho quel bel bilanciatore in legno della foto). Stamane ritorno al campo e testo il tutto ![]() Ah, non sò che ricevente usi il tuo Apprentice, ma sia il Timber che il Conscendo ( e anche il P47 Razorback che fa bella mostra di se in garage in attesa di migliorare il mio pilotaggio) usano la AR636A che con Safe On,stabilizza in continuazione tutti e 3 gli assi...molli gli stick e zac...aereo in perfetto volo livellato! Ps: Hobbyzone Conscendo S RTF (HBZ8600): E-flite - Advancing Electric Flight Questo è il Conscendo...a Mio avviso il TOP per iniziare!!..RTF, assoluta qualità e volo spettacolare!! Ultima modifica di stuch17 : 13 aprile 17 alle ore 08:39 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.465
|
Dopo aver messo a riposo un'altro modello, il Tundra Durafly, perchè ormai appesantito dai rinforzi e dalle riparazioni ho deciso di prendere l'E-Flite Turbo Timber. L'ho ordinato oggi nel primo pomeriggio da Jonathan, dovrei riceverlo in un paio di giorni e quindi prenderà il volo nel fine settimana, meteo permettendo. Ecco il video della Horizon Hobby.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
F-86 E-flite | I-SICARF | Merc. Aeromodellismo | 0 | 24 novembre 13 15:39 |
E-Flite Power 10 x E-FLite Twist 480 | groover | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 07 maggio 13 18:59 |
Fatto passaggio da E-Flite Blade120SR a E-Flite Blade 400 3D consigli e pareri da v | jegor | Elimodellismo Principianti | 12 | 03 febbraio 11 09:46 |
E-flite F-16 | l2azor | Aeromodellismo Ventole Intubate | 8 | 18 febbraio 10 10:49 |