![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-05-2006 Residenza: udine
Messaggi: 101
| Da oggi...x me elettrico=MxxxA
Con oggi mi definisco il modellista più deluso dal proprio hobby;vi racconto così magari qualcuno mi può consolare e magari aiutarmi. Dopo una decina d'anni di aeromodellismo a scoppio questo inverno o poco prima ho deciso di provare l'elettrico dopo una lunghissima consultazione del forum... all'inizio tutto bene ho iniziato con un modello inventato da me molto lento tanto per fare delle prove e devo dire che mi sono innamorato dell'elettrico anche se notavo dei disturbi radio tipo scossette frequenti con il mio modellino lento nn c'erano problemi. Comunque mi sono informato e ho usato la stagnola per schermare i cavi dei servi e la ricevente... il problema sembrava essersi volatilizzato. Sucessivamente ne ho fatti altri di modelli tutti comunque tranquilli per giocare dietro casa nei prati. Il problema arriva quando sono passato alle ventoline alfa, ho acquistato un f86 e l'ho equipaggiato con un motore da 5300 g/v regolatore jeti da 30a e lipo thunder power da 2100 3s. Da qui in poi il volo sempre pieno zeppo di disturbi e con un coso che misurato in volo orizzontale era di circa 90 km/h... immaginate come poteva scomporsi. Mi sono documentato su cosa fare, seguiti i consigli e lui niente, ieri finito giù perchè ero basso e alla piccola interferenza non sono stato capace di riprenderlo; a culo finito nell'erba alta si è rotto un po' ma l'ho riparato. Prima ho messo una ricevente standard pesante che non mi ha mai dato problemi volo passaggio rovescio basso (pirla anche io), nuovo disturbo radio e Bram!!! per terra questa volta per sempre. A questo punto non so cosa fare,queste ventole voi come le gestite? sono altamente incentivato a rinunciare ma tutti voi vi divertite come pazzi senza nessun problema e di questo ne sono geloso. aiuto!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
In effetti uno dei più fastidiosi difetti degli elettrici sono proprio i disturbi radio, inoltre su questi modelli i componenti devono essere necessariamente vicini, il che complica le cose, io ultimamente ho rispolverato le mie vecchie riceventi pcm e devo dire che volo tranquillo, anche le schulze, nate appositamente vanno bene, in effetti anche il mio f86 quelche problema lo dà con la jeti, infatti ora é a terra in attesa di una schulze.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-05-2006 Residenza: udine
Messaggi: 101
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Tra quelle mini sicuramente. ciapa un po di link: http://www.hobbyprofessional.it/prod...idarticolo=143 http://www.hobbyprofessional.it/prod...idarticolo=144 http://www.flynow.it/prodotti.aspx?M...27&M=23&Tipo=2 http://www.hovering.it/it/50070496a6094f195/index.html
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Chi lascia la strada vecchia per quella nuova........ leggiti anche il post di Fai4602 qui: http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=35830 Roberto Roma PS: io mi tengo cari i miei schioppi.. e se voglio volare senza puzze e sporco.. vado in pendio, che è tutto un altro andare. I polistiroli che Vi vendono ve li fan pagare cari.. e se sbattono si buttano. Pensaci bene e vedi quanto ti sta costando sto scherzetto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Non ricordo modelli a scoppio che impattando col terreno a 90 orari restino interi,e non ricordo a dire il vero di un f86 a ventola intubata da 80 cm volar bene.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
piccolo esempio di problema da vibrazioni: http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=35188
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Cesare | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Oggi... | rafpigna | Aeromodellismo Ventole Intubate | 45 | 18 giugno 07 11:47 |
Per voi il mio video di oggi con L'eksy CP 2 Elettrico | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 10 | 28 gennaio 06 20:06 |