
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| HELP-speed 260- riscalda
Per il mio piccolo aliante (AA 980 mm, 220gr e sup. al. 18 dm2) ancora sono rimasto alle spazzole, tuttavia ho provato ad alimentarlo con un Graupner SPEED260 3V al posto del più peso SPEED280. Risultato vola bene per 40 secondi dopodiche scalda come una locomotiva a vapore, e scarica le batterie più velocemente del 280, tuttavia i 14gr di differenza sono u n bel vantaggio nel volo in termica. Come faccio a capire quale elica usare (attualmente monto la stessa del 280, cioè la graupner 4,7X2,3) se non trovo i parametri per inserire il motore in motocalc (RPM/V, No load current, Resistance, etc..)? Eventualmente qualcuno mi sa consigliare un brushless classe 130 per alianti, peso max 25gr? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
Io volo (è un eufemismo) con dei motori di recupero delle mini 4wd, e riesco a tirargli fuori 120 g di spinta senza scaldare eccessivamente. Leggi questo mio post http://www.baronerosso.it/forum/show...&postcount=345 Poi, proprio ieri, ho comprato questo http://www.rctechnics.nl/product_inf...cb274d9b3c628c, ma non ti so dire come va perchè deve ancora arrivare. Tieni presente che se passi al Brushless devi cambiare anche il regolatore Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Mugello
Messaggi: 452
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
Incollo sulla cassa motore con del ciano un tubetto di alluminio con, alle 2 estremità, due piccole boccole ricavate da un tubetto di ottone che entri giusto a misura. Il diametro interno del tubo d'ottone deve essere uguale a quello dell'asse dell'elica, per evitare giochi. Poi faccio un salto in camera dei bimbi e cerco tra i giocattoli da rottamare, e recupero gli ingranaggi. A seconda degli ingranaggi eventualmente spessoro con carta o legno il tubetto sulla cassa. Fatte le prove lego il tubetto nella posizione definitiva con del filo di refe abbondantemente spalmato di ciano. Ovviamente i contatti del motore devono essere invertiti Ciao
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
Se tieni bassi i carichi consumi meno Ampere e non scaldi. Tutt'al più "consumi" boccole, spazzole etc. ma per usura. Poi ognuno ha le sue opinioni, ben inteso eh !!!! ![]() Io comunque ho intenzione di provarli anche a 12 V ..... ![]()
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.449
| Citazione:
Il motore alla fine mi ha ceduto sotto un carico di 3,5 A con un'elica 8x6, ma aveva già grosso modo direi una 20-ina di minuti di lavoro eccessivo. Penso che sotto i 3A reggano tranquillamente. Attenzione che ce ne è di diversi tipi. I migliori sono quelli che hanno i fori di raffreddamento sulla cassa. Hanno meno spire e filo più grosso e reggono di più. EDIT: aggiungo che mio figlio sta girando da due anni con una automobile ex-a pedali elettrificata con un motore preso da un avvitatore a batteria da 7,2 v alimentato con una batteria da moto da 12 V. E non ha il piede leggero ......
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo Ultima modifica di paologiusy : 26 settembre 06 alle ore 18:12 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tamiya TGX 2 Speed Transmission Set #53201 2-Speed MK.1 | Francescorosso | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 1 | 04 novembre 07 14:16 |
Twin Star, la batteria consigliata riscalda | egadino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 08 agosto 07 00:34 |
Appena Riscalda Si Spegne | egcfer | Automodellismo | 9 | 23 luglio 07 21:44 |
Viti Speed 400 e Speed 480 Race | Ventus57 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 21 novembre 06 01:20 |
speed 300 | drinu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 10 luglio 05 19:39 |