Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 26 settembre 06, 10:01   #41 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da damgiu
Sono coloro che usano i motori elettrici che vogliono per forza convincere chi usa con successo i motori a scoppio che i motori elettrici sono migliori, devono forse giustificare tutti i soldi che spendono ?

Praticare il modellismo significa anche ottenere il massimo dei risultati con la minima spesa e non mi pare sia il caso vostro.

Chi citava i traghetti della tirrenia, forse non sa che l'energia necessaria a muovere i motori elettrici gliela fornisce un bel motorone diesel, senza il quale i motori elettrici sarebbero fermi.
e va bene continuiamo..... non si tratta di convincere quale sia il migliore semplicemente perchè al momento non c'è il migliore, ci sono due filosofie diverse con i loro pregi e difetti (ma questo credo tu non lo abbia afferrato) non me ne volere ma temo che invece parte del rifiuto mentale che manifesti sia dovuto ad un retaggio di modellismo preistorico. Rifiutare le innovazioni solo perche non le si conosce non aiuta a migliorare. Il nostro è un hobby e il giorno in cui dovessi giustificare un solo euro di quelli che spendo per praticarlo penso che smetterei (ma credo che valga anche per te e tutti gli altri no?). Spendo i soldi per le batterie e i regolatori quando questi soldi non intaccano il budget familiare esattamente come quelli per il nitrometano quando lo compravo. Praticare il modellismo significa ottenere il massimo del divertimento (non dei risultati, quelli vanno bene per le olimpiadi!) con la minima spesa, ed è quello che faccio da sempre. In quanto al motorone diesel del traghetto vuoi vedere che per raffinare il gasolio ci vuole l'elettricità, ma di questo passo mi potresti dire che quella elettricità è fornita da combustibili vari e non ne usciremmo più! Il problema di molte persone (o forse tutte) che denigrano o sottovalutano il volo elettrico è che non ne capiscono una mazza di ampere, assorbimenti e rapporti giri/volt e siccome temono magre figure si arrancano sul fatto che costa meno il motore termico (minchiata colossale almeno fino ai 2,5/3 Kg di peso) o il fascino del rumore (pur sapendo che il rumore di un due tempi somiglia a quello di un aereo vero come una scorr..gia a una sinfonia di Mozart).
Senza rancore.
Fabio.
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 10:33   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da robby83

Per quanto riguarda la spesa delle celle a parer mio sono più economiche della miscela, basta fare un paragone quanto ti costa per dieci ore di volo la miscela (senza parlare di nitro) e quanto invece ti costa comprare e mantenere per lo stesso tempo un pacco di elettrico...

Alla fine ora come ora in termine di costi l'elettrico è più conveniente fino a una certa grandezza dei modelli...oltre il motore a scoppio è ancora preferibile.... Ancora per poco
Non sono del tutto convinto di quello che dici tu. prendiamo ad esempio un modello piccino con un .15 . Tralasciamo le spese motore/regolatore, che ormai siamo lì, se un ocmpra all'estero. per farlo elettrico ci vuole almeno un pacco da 2250 che costa più di 70 euro e dura 300 voli. con 70euro ci fai a occhio e croce 50/60 litri di miscela (a stare moooolto stretti). ogni pieno di un .15 sono 100 cc, che vuol dire 10 voli con un litro di miscela, quindi fai circa 500 voli con la stessa spesa del pacco. In più il pacco ci mette un ora e mezza a caricare, mentre il serbatoio da 100 cc lo riempi in 3 minuti.
Questo rapporto è destinato a diventare esponenzialmente favorevole allo scoppio con l'aumentare delle dimensioni del modello. L'elettrico vince su dimensioni più piccole di queste, poichè un motore a scoppio sotto i 2,5 cc è difficile da carburare, e magari rischi di non volare.
L'elettrico è superiore allo scoppio per quanto riguarda le prestazioni e la praticità, ma maggiori prestazioni costano di più. Non c'è niente da fare, almeno per ora...
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 10:55   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Parsek
 
Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 335
Citazione:
Originalmente inviato da ranox
Un discorso è poterselo permettere, un altro discorso gettare al vento i soldi, pur avendone tanti.
Per quanto mi riguarda potrei permettermelo, ma preferisco fare riproduzioni o semiriproduzioni, ed in quanto riproduzioni.. oltre l'occhio anche l'orecchio vuole la sua parte.

Un saluto
Roberto
Roma
...allora il tuo discorso esclude tutti i motori a due tempi, a meno che non stai facendo la riproduzione di una zanzara
Parsek non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 10:56   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Valerioraptor
 
Data registr.: 21-08-2006
Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
Citazione:
Originalmente inviato da comet
... o il fascino del rumore (pur sapendo che il rumore di un due tempi somiglia a quello di un aereo vero come una scorr..gia a una sinfonia di Mozart).
Fabio.
Bo... io no so voi scoppietari, ma quando faccio il mio passaggio basso con il mio bel combat a scoppio che urla a 19000 giri... non sarà realistico ma godo come pochi...
Però basta denigrare l'elettrico. E' come guardare una persona in faccia e pensare che sia un ladro, senza conoscerla... Provate l'elettricità prima di dargli addosso.
Valerioraptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 11:01   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Parsek
 
Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 335
Citazione:
Originalmente inviato da comet
Praticare il modellismo significa ottenere il massimo del divertimento (non dei risultati, quelli vanno bene per le olimpiadi!) con la minima spesaIl problema di molte persone (o forse tutte) che denigrano o sottovalutano il volo elettrico è che non ne capiscono una mazza di ampere, assorbimenti e rapporti giri/volt e siccome temono magre figure si arrancano sul fatto che costa meno il motore termico (minchiata colossale almeno fino ai 2,5/3 Kg di peso) o il fascino del rumore (pur sapendo che il rumore di un due tempi somiglia a quello di un aereo vero come una scorr..gia a una sinfonia di Mozart).
Senza rancore.
Fabio.
OOOOOOHHH YEAAAAAHHHH!!!!
Parsek non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 11:44   #46 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
Bo... io no so voi scoppietari, ma quando faccio il mio passaggio basso con il mio bel combat a scoppio che urla a 19000 giri... non sarà realistico ma godo come pochi...
Però basta denigrare l'elettrico. E' come guardare una persona in faccia e pensare che sia un ladro, senza conoscerla... Provate l'elettricità prima di dargli addosso.
Hai sintetizzato perfettamente.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 11:49   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da Valerioraptor
Bo... io no so voi scoppietari, ma quando faccio il mio passaggio basso con il mio bel combat a scoppio che urla a 19000 giri... non sarà realistico ma godo come pochi...
Però basta denigrare l'elettrico. E' come guardare una persona in faccia e pensare che sia un ladro, senza conoscerla... Provate l'elettricità prima di dargli addosso.
Il titolo non è l'elettrico fa scifo è Vorrei.....però!
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 11:51   #48 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da Ste41
Il titolo non è l'elettrico fa scifo è Vorrei.....però!
ma in fondo la mia risposta era vorrei......però ...... si può! anche senza disporre di grossi budget.
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 12:15   #49 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da comet
ma in fondo la mia risposta era vorrei......però ...... si può! anche senza disporre di grossi budget.
Quotissimo
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 13:24   #50 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Se uno vuole può volare tutte le domeniche per 3 anni con poco più di 200 Euro di investimento, io possiedo da 3 anni un Navaho (€120) con 4 servi da 15€ e una ricevente da 40€, un motore 480 a spazzole interne e un rondò da 20A, con 2 batterie da 1800 da 35€ cadauna (hanno + di 100 voli a testa, su questo ed altri modelli) in una giornata faccio 10/12 voli di mezz' ora, come vedete non occorre essere ricchi, basta non scassare i modelli e non tirare il collo alle batterie....
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
OT, pero' e' bellissimo descarado73 Categoria F3K 2 21 aprile 07 11:47
Ah però (Vtol) staudacher300 Aeromodellismo Ventole Intubate 10 26 dicembre 06 23:37
C'e' da tanto pero'.... francolvr Aeromodellismo 9 20 ottobre 06 19:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:02.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002