Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 settembre 06, 12:32   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300


Ma guarda che sei rude sà le pannellature e le finiture per aria non si vedono, é vero, ma a terra godi molto .
hai proprio ragione.. sono dei veri capolavori
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 12:36   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da zetabend
il p51 vola divinamente, poi specialmente col profilo pianoconvesso (lo leggi nella descrizione della flyng styro)
ma quindi hanno tutti un profilo pianoconvesso?
Questo spiega appunto il perchè almeno nei video che ho visto, sembrano molto paciocconi, lenti quanto basta.... e planano un amore... certo che se poi ci metti un motorazzo hai tutta la velocità e adrenalina che vuoi
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 12:38   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Dimenticavo, sembrerebbe che il me 262 sia completamente rivestito in abs leggero, se riesco a metterci le mani sopra riferisco, sarebbe ora che una finitura del genere abbia una adeguata robustezza di supporto.
la cosa giustificherebbe anche un pò di più il prezzo.
beh.. se è così sarebbe una gran cosa...

comunque secondo me il prezzo è giustificatissimo considerando il livello di dettagli e la "fedeltà" di riproduzione, le eliche tripala, le ogive, la colorazione etc...

Certo se li facessero in un materiale un pò più resistente.....

anche a me è capitato spesso che degli schiumazzi in depron, una volta atterrati, erano pieni di buchi a causa dei rametti di erba secca!!!! E questo va bene fino a quando è roba da 5-6€ fatta da te... ma con 100 e passa euri... non voglio che succeda!!!!
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:17   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zetabend
 
Data registr.: 01-10-2004
Residenza: Parma
Messaggi: 227
Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna
beh.. se è così sarebbe una gran cosa...

comunque secondo me il prezzo è giustificatissimo considerando il livello di dettagli e la "fedeltà" di riproduzione, le eliche tripala, le ogive, la colorazione etc...

Certo se li facessero in un materiale un pò più resistente.....

anche a me è capitato spesso che degli schiumazzi in depron, una volta atterrati, erano pieni di buchi a causa dei rametti di erba secca!!!! E questo va bene fino a quando è roba da 5-6€ fatta da te... ma con 100 e passa euri... non voglio che succeda!!!!
in questi casi dimenticavo di dirTi di usare lo stucco per polistirolo(leggerissimo quasi impalpabile) della marca RED DEVIL se no lo trovi uno similare, solo quello una volta secco lo carteggi con carta fine fine da carrozzeria(400/600) e si assimila perfettamente col depron e poi rivernici con la tonalita giusta
__________________
un voletto al giorno toglie il medico di torno
zetabend non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:24   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zetabend
 
Data registr.: 01-10-2004
Residenza: Parma
Messaggi: 227
Citazione:
Originalmente inviato da zetabend
in questi casi dimenticavo di dirTi di usare lo stucco per polistirolo(leggerissimo quasi impalpabile) della marca RED DEVIL se no lo trovi uno similare, solo quello una volta secco lo carteggi con carta fine fine da carrozzeria(400/600) e si assimila perfettamente col depron e poi rivernici con la tonalita giusta
ovviamente usa la spatolina che si usa per le "belle arti" per i colori ad olio
__________________
un voletto al giorno toglie il medico di torno
zetabend non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:35   #16 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Buono a sapersi grazie
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:36   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
ma dove si compra questo stucco per polistirolo?
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:36   #18 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
ah dimenticavo, un trucchetto lo ho anch'io, sulle "grinze" leggere può essere usato con successo il ferro da stiro, poco più che tiepido, sennò....
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 06, 13:46   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zetabend
 
Data registr.: 01-10-2004
Residenza: Parma
Messaggi: 227
Flyng Styro

Citazione:
Originalmente inviato da rafpigna
ma dove si compra questo stucco per polistirolo?
Guarda nei colorifici se non lo trovi magari te lo spedisco, la marca RED DEVIL da me non c'è +' ho trovato uno similare ma ottimo e uguale
__________________
un voletto al giorno toglie il medico di torno
zetabend non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 ottobre 06, 12:04   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
ciao raf, io sto per collaudare il p38, quanto ai materiali, beh hai visto il sabre, sugli altri la musica non cambia, sul mio c'é un discreto uso di rowing di carbonio e fibra nei punti cruciali, e la robustezza ne guadagna molto. certo che se atterri duro........
ciao, e il collaudo poi come e' andato?

buone impressioni???

Illuminaci!!!
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Flying Styro Kit? mauro.ofx Aeromodellismo Volo Elettrico 10 21 febbraio 10 12:52
crazy sparrow flying styro kit dukko75 Aeromodellismo Principianti 2 05 luglio 07 22:23
Flying Styro Junkers JU 87 D-1 STUKA vyper505 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 03 agosto 05 11:32
nuovi modelli per Flying model simulator rexor Elimodellismo Motore Elettrico 3 23 febbraio 05 16:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002