
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2006 Residenza: Alessandria
Messaggi: 60
![]() | ![]()
Salve, avrei da porvi un problema che da qualche giorno affligge il mio aliante elettrico, una volta acceso il motore gira a singhiozzi, quasi come se non arrivasse il segnala dal trasmettitore in maniera corretta (potenziometro giri motore), raramente in questa condizione accade anche che gli altri servocomandi si muovano . Batterie da buttare, o danno di altro tipo ? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Comunque così ad "orecchio" parrebbe il cut of del regolatore che taglia motore causa scarso voltaggio, comunque meglio avere delucidazioni sul setup.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2006 Residenza: Alessandria
Messaggi: 60
![]() | ![]() Citazione:
- motore elettrico 380 LS - 2 microservi - batteria Ni-MH 8.4V-600mAh - radiocomando 4 canali 27MHz - variatore di velocità - elica ripiegabile E' un thunderbird Lai Shing, Un dubbio, che sia un problema di saturazione dato che le prove che effettuo sono con telecomando ed aeromodello a 20 cm ?.. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Scusa... ma.. è questo??? http://cgi.ebay.it/AEROMODELLO-AEREO...QQcmdZViewItem ![]()
__________________ Io sono il mod brutto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User | ![]() ti invito a vedere i thread che ci sono nella sezione principianti, riguardo ai "modelli" acquistati su ebay... e ti invito a leggere questo http://digilander.libero.it/blinking...anti.htm#amara comunque, per quanto riguarda il tuo problema.. hai caricato bene la batteria prima di usarla? Per quanto tempo l'hai tenuta sotto carica? Sarebbe utile se ci dicessi cosa c'è scritto sul caricabatterie (ci serve sapere a quanti Ma carica) e appunto quanto tempo hai tenuto attaccato il pacco batterie e per quanto tempo hai fatto "le prove" Calcola che quelle batterie hanno poca capacità quindi se ti metti a fare prove per 10 minuti è probabile che tu già le abbia scaricate.. in particolar modo se non le hai caricate abbastanza dopo l'acquisto oppure se le hai caricate e poi non le hai usate ad esempio per una settimana...
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2006 Residenza: Alessandria
Messaggi: 60
![]() | ![]()
Carpigna, La ringrazio per la risposta, il link è stato certamente di mio interesse, risultanto quest ultimo fonte di utili informazioni , ben chè io voglia precisare che il thunderbird è solo uno dei tanti aeromodelli in mio possesso, francamente al di là del suo costo irrisorio, ricordo sia stato acquistato a circa 69 euro, può garantire soddisfacenti risultati se adoperato con perizia. E un aliante dall aspetto gradevole, con in dotazione uno sportmaster 4 ch quarzato, vola con estrema semplicità e la possibilità di spegnere il motore in quota garantisce di tener l aliante in volo per più di 30 minuti sfurttando il vento e le correnti di aria calda, ebay si.., ma 4 ch , telecomando e 110 cm di ali per quel prezzo sono a mio avviso ben spesi, se pur sottolineo modelli di fascia superiore come il P78 etc da 200 euro in sù sono da considerarsi su un livello qualitativo sostanzialmente superiore, anche se non più "divertenti" da far volare del thunderbird in questione. La Ringrazio per il consiglio sulle batterie, si in effetti è il pacco batterie forse esausto, sembra che non mantengano più la carica, Il pacco batteria E NI -MH AAA 650 mah P 8.4 V L 'alimentatore un 9v 300 mA. Vorrei porle una domanda, con cosa posso sostituire queste batterie ?, normali stilo ricaricabili ? non credo... soluzioni Lipo ?.... E' un aereo che non vorrei abbandonare ![]() Se ha qualche indicazione sulle batterie le sarei grato.
__________________ ----- |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Non mi dare del LEI!!! ![]() Per chi mi hai preso???! ![]() Il link che ti ho segnalato era giusto per farti rendere conto di cosa hai per le mani.. ognuno gestisce i propri soldi come gli pare... dici tu.. costa poco.. giustissimo.. non so tu che altri modelli abbia, non l'avevi specificato.... non so se tu sia un principiante totale o hai già esperienza.... Comunque, se ti divertirti così, sei libero di farlo! ![]() Ritornando al tuo problema: non ti consiglio di sostituire le batterie con delle LiPo.. sul quel modello sarebbero solo soldi sprecati.. ti consiglio di inziare appunto a mettere soldi da parti per comprarti un modello vero se quest'hobby ti interessa sul serio. Purtroppo non puoi sostituirle con le normali ricaricabili, perchè queste hanno scariche molto basse. Puoi quindi andare in un negozio di modellismo e vedere se hanno dei pacchi batterie delle stesse caratteristiche di quelle che hai già. Potresti anche prendere batterie con maggior capacità (ma il voltaggio ti consiglio di lasciare lo stesso), ma avresti un pò più di peso e quindi poi devo ricentrare il modello. Fatti un giro al negozio e facci sapere
__________________ Io sono il mod brutto. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2006 Residenza: Alessandria
Messaggi: 60
![]() | ![]()
Va benissimo per il tu, figurati.... Cercherò di sostituire le batterie, cercando un rivenditore in zona, ahimè altrimenti... tornerò a far qualche ricerca su ebay.... per quanto "like a toy", voglio far tornare a volare quel thunderbird. La mia esperienza, esclusivamente con modelli elettrici, iniziata più o meno da qualche mese è iniziata con il sopra citato modello, uniti a questo ho un P51 e altri 2 modelli semi alianti , cmq qualitativamente pari al thunderbird, fattura, componenti etc etc... Più che un discorso relativo al denaro, credo che al momento io stia scoprendo il mondo dell aeromodellismo per gradi, cerco di capire le caratteristiche di volo dei vari modelli ed in successione compro modelli più o meno più evoluti. La mia presenza su questo forum è certamente capir da voi "veterani", quali siano i migliori passi per far volare questa passione, se hai dei consigli da dare, non esitare... vorrei acquistare il modello qui sotto riportato, un Mustantg P51 http://www.toflyrc.com/Prove/phoenix...g%20P51&ID=539 cosa ne pensi ? esteticamente è molto bello, e finalmente il primo passo verso un aeromodello in balsa... Ho una propensione verso gli alianti, conosci qualche modello interessante elettrico ? magari di grandi dimensioni ?.... Mario
__________________ ----- |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aliante elettrico con butterfly | PATO65 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 18 febbraio 07 23:52 |
Aliante elettrico pesante | Igor | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 26 ottobre 06 00:56 |
Aliante elettrico | not103 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 31 | 17 novembre 04 16:09 |