
![]() | #2 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
il problema pratico é misurare la potenza emessa, per quella assorbita é sufficiente l'amperometro, classico o a pinza. Di conseguenza si bada molto alla potenza assorbita dal motore per quella emessa si va per approssimazione. Quando ad esempio vedi sul sito cose tipo " ad un 3d servono 300 watt/kilo ci si riferisce alla potenza richiesta alle batterie, nella speranza che il motore sia in un certo range di efficienza, in pratica si và con l'occhiometro ![]() Ciao
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
| Citazione:
Vorrei avere una conferma, sei un espertone : al campo c'e' chi sostiene che, utilizzando una batteria con un C di scarica molto superiore a quello richiesto da un determinato bl associato ad una certa elica,si ottiene, a parita' di elica e degli altri parametri, un maggiore "surriscaldamento" del motore in quanto quest'ultimo riceve un maggior amperaggio che trasmette all'all'albero motore, in quanto, seppure non richiesto, in parte e' utilizzato. Io non sono d'accordo, se l'elica si vuol bere 14 ampère, si beve quelli, non di piu'. O no ?? Non so se sono stato spiegato ![]()
__________________ Volare .... vola ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
![]() Comunque, tornando alla domanda, c'é da considerare che un c di scarica maggiore, di solito si associa ad una minore resistenza interna della batteria, il che implica una maggiore capacità di "fornir" corrente, in pratica la resistenza interna, essendo appunto una resistenza, riduce il voltaggio erogato al motore, al contrario, ad una minor resistenza si associa un maggior voltaggio, e di conseguenza watt, per cui in parte le affermazioni son giuste, il fatto é che poi queste differenze ad esempio tra una buona batteria ed una ottima, non sono poi così abissali, (qualche decimo di volt), per cui non é detto che si rischi il motore, ma tutto é relativo, per cui se con una motorizzazione sei già al limite, con quel pò di corrente in più, potresti arrostire il motore, in pratica la goccia che fà traboccare il vaso. Ecco perché non sempre é cosa giusta usare batterie capaci di grandi scariche, ad esempio su una mia ventola all'epoca la motorizzazione prevista arrivava a fornire al motore 45 amp, oggi dopo ben un anno e mezzo ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
Credo che in linea teorica ci sia di mezzo anche il regolatore. Se una batteria riesce a garantire un amperaggio alto senza perdere troppo in potenziale, vorrà dire che hai + potenza con meno gas. A quel punto allora devi stare attento a non tenere a tutta birra, ma forse è meglio cambiare motore. Però lo stesso discorso si potrebbe fare x le batterie giusto? Se il motore le spreme oltre le capacità, da quanto leggo, si potrebbero innervosire parecchio... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() |
Scusate se uso 2 lipo da 2000mha Una da 10C l'altra da 15C Le uso una alla volta e le scarico ENTRAMBE a 7C, non è che con una surriscaldo e con l'altra no. 10C, 15C ecc ecc è quanto al massimo puoi succhiare (termine tecnico) da una lipo non quanto lei ti da x forza. Infatti puoi scaricare a 20C una 10C (poi si gonfia e prende fuoco) come puoi scaricare una 15C a 2C Correggetemi se sbaglio! (non gli errori di ortografia che mi scappano sempre) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
| Citazione:
Mi piacerebbe fare un confronto, seppur teorico, con i motori a scoppio, per chiarirci. Mi piace paragonare i Mha di un pacco, nei confronti di un motore a scoppio, alla stregua della capacita' del serbatoio della benzina. Di norma, piu' il pacco batterie contiene Mha (di conseguenza piu' e' pesante), piu' ha C di scarica. Ma se il serbatoio di un motore a scoppio e' + piu' grosso, non e' che il motore a scoppio gira di piu' ! Invece i C di scarica li vedo come la nitro aggiunta nella miscela del motore; se faccio il 30 % di nitro, il motore a scoppio mi rende di piu', perche' trasforma l'energia derivante dal carburante in maggior rendimento sull'elica; parimenti se utilizzo un pacco con piu' C di scarica, su di un motore "sottoalimentato", avro' u rendimento maggiore. Ma se il motore succhia gia' gli ampere giusti per il suo corretto funzionamento, mettendo un pacco con piu' C di scarica possono succedere 2 cose : 1 il motore ignora e continua ad assorbire quello che gli serve 2 il motore se li succhia e trasforma l'energia in eccesso in calore. A te succede che il motore ignora, come penso io, l'energia in eccesso, eppure c'e' ancora qualcosa che sfugge....
__________________ Volare .... vola ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
State facendo un pò di confusione con le varie forze in gioco. V - tensione o differenza di potenziale elettrico fornito dalla batteria. A - corrente che scorre in un circuito e dipende dalla tensione e dalla resistenza del carico. mAh (Capacità della batteria) - è la quantità di energia che può immagazzinare e poi restituire la batteria. C di una batteria - è il numero che viene moltiplicato per la capacità della batteria per sapere la corrente massima di scarica che può fornire senza danneggiarsi. Scusate l'intrusione. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
E' come se il tubetto della miscela variasse sezione, ammesso che il motore non scarburi, una sezione insufficiente non fornirà la miscela necessaria a raggiungere la massima potenza.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori Elettrici | bleuwolf | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 04 febbraio 13 10:35 |
Motori elettrici | chiosul | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 22 gennaio 07 13:30 |
motori elettrici | Lymnaenah | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 21 febbraio 05 16:32 |
Motori elettrici | Max70 | Aeromodellismo | 0 | 19 aprile 03 21:12 |