
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 304
| Test motori
Hacker 30 28 s, TP 2100 3s1p - elica apc sf 9x6 regime massimo 7980 - elica apc sf 10x7 regima massimo 7170 Lipotech GT 1025, Kokam 1250 3s1p - elica 9x6 apc sf regime massimo 7400 La prova è stata fatta rilevando il solo regime massimo raggiunto dal motore. Paragonandoli con quanto ottenuto dal Barone nella prova del GT 1025 e dell'8-30 (direi comparabile all'Hacker), mi pare che in entrambi i casi ci sia una differenza abissale di prestazioni. A questo punto mi chiedo, i vostri che regimi raggiungono? Avrò un contagiri "sballato"? per comletare dico che l'Align 400 1000 kv con Kokam 3s1p 1500 raggiungeva: - elica apc sf 9x6 regime massimo di 6810 - elica apc sf 10x7 regime massimo di 5480 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
|
Mitiche queste prove! Hai un wattmetro? potresti calcolarti anche l'efficienza del sistema elica-motore e vedere quale motore è più efficiente!
__________________ Visita il mio sito! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-05-2004 Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
| Citazione:
__________________ Visita il mio sito! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 304
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Ma una cosa ti sfugge.. Quanto assorbono in corrente i motori da te testati? Te lo chiedo perchè se ho una differenza di giri sostanziale con un amperaggio discreto posso dire che ho in mano un motore efficiente. Ma se nn fosse così e avessi un assorbimento fuori o molto vicino al range massimo, non sarebbe molto salutare. La prova che devi fare è con un ampèrometro o una pinza ampèrometrica. Attrezzati e vedrai diferenze abissali. Ciao. | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 304
|
Purtroppo non ho la pinza amperometrica, ma comunque il dubbio mi rimarrebbe. Per qual motivo il GT 1025 provato sul sito con la apc 9x6 raggiunge 8200 giri, ben 800 più del mio e addirittura più dell'Hacker? E' una differenza enorme, per questo sarei curioso di vedere le rilevazioni di altri modellisti. Considera che anche con regolatori diversi le cose non sono cambiate e che l'Himax 2025-5300 ridotto non andava oltre le prestazioni dell'Hacker. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2003 Residenza: Napoli
Messaggi: 555
| Citazione:
... dal confronto delle prove mi sembra di vedere che l'elica usata è differente, infatti Tu hai provato con una SlowFly mentre il Barone con una Electric. altra cosa importante è l'ESC usato, infatti basta cambiare anche solo l'anticipo (ovviamente per quelli settabili anche manualmente) che si ha una differenza anche del 10%, normalmente i motori a cassa rotante vogliono un'anticipo di circa 20-25 gradi. quale hai usato ?? infine anche la batterie usate sono differenti, sicuramente le Kokam 1250 sono al limite, mentre le Thunder Power 2100 ne hanno ancora. come vedi i parametri da considerare sono molti e, come già detto, è importante anche verificare l'assorbimento, così da evitare che motore ed ESC non lavorino fuori limite. saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2005 Residenza: Bologna
Messaggi: 304
|
L'anticipo 15 o 30 gradi, vie di mezzo non ne ho. Comunque i risultati sono analoghi. L'assorbimento non credo possa andare oltre i 35 A del regolatore. E in ogni caso ho utilizzato due diversi regolatori in due diversi tempi. Piuttosto non avevo visto che la 9x6 utilizzata sul GT 1025 era Electric (sull' 8-26 nulla viene detto) e ho fatto una prova con la suddetta sull'HAcker ottenendo 10000 giri come punta massima, che rappresentano ben 2000 giri in più di quanto rilevato con la sf. Dunque se le rilevazioni del barone sull'8-26 fossero sempre con la E, direi che a questo punto i dati comincerebbero a quadrare! Per le batterie, pur essendo d'accordo in linea di principio, posso dirti che da rilevazioni successive fatte con le TP, i risultati furono analoghi. D'altronde il GT 1025 non porta al limite le Kokam 1250. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
test motori a spazzole speed 280 e 400 | maui_fly | Aeromodellismo | 4 | 16 maggio 07 19:01 |
Test RX TX | Bigi | Radiocomandi | 2 | 19 luglio 06 14:18 |