
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 335
|
Filippo Materazzi, che non è proprio uno sprovveduto in campo aeromodellistico, vola con un Himax 2812/1080 che pesa 56 grammi, batterie TP 1250 e il suo Prodigy pesa in odv 575 grammi....non vedo perchè si ritengano improbabili i 570 grammi che ho previsto.....
|
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-07-2005
Messaggi: 335
| Citazione:
Più che portare un aereo a salire a candela cosa dovrebbe fare un motore? Strappare l'ordinata parafiamma?? Mah.. ![]() E poi da quando la potenza del motore la si evince dal suo peso ![]() Tutti i motori che pesano 45 grammi erogano lo stesso wattaggio ed hanno la stessa efficienza?? Magari!! Ultima modifica di Parsek : 08 agosto 06 alle ore 18:01 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Nel caso dell'axi 2808/xx (per amperaggi si usa il 24), oppure apache APS 30/30, oppure Flyware REX320 o REX330. Per motivi di "salute" delle celle LiPo e per evitare di stressarle si calcolano 23Ah di media per questi motori che calano a 20Ah in volo. Le tue lipo erogano al massimo 25Ah e sono al limite, minimo dovresti avere una capacità di 36Ah di scarica continua e possibilmente celle di qualità (Flight Power, Kokam, Etec, Polyquest). Ora se vuoi fare di testa tua e montare un motore che sarà al limite delle sue capacità per volare in verticale con batterie anche loro al limite delle possibilità, libero di agire come vuoi. Ricorda che se però dovrai aumentare il tiraggio con un motore più potente (cosa molto probabile) le LiPo non ti basteranno e viceversa, se dovrai aumentare la capacità delle LiPo quando ti accorgerai che avrai si e no 3 minuti di piena efficienza, il motore non sarà più sufficiente per il nuovo peso. Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
p.s. per fare un 3d si calcolano MINIMO 250W/kg (con un minimo di riserva per riattaccare) fai du conti ![]() ![]() Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fliton Prodigy 3D | OPTO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 25 | 07 ottobre 08 21:25 |
Centraggio PRODIGY Fliton | enriconnection | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 29 settembre 06 10:36 |
Dove acquistare fliton prodigy??? | ZIKY77 | Aeromodellismo Principianti | 8 | 05 settembre 06 20:08 |