![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
| ![]()
Ho una domanda semplice, da sottoporvi: ho comprato uo slinger (tuttala) e monta uno sped 400... HO montato il tutto, collaudato e funziona benissimo. Il motore di serie montava gia' i cavetti di collegamento, un po per pigrizia, un po per volare subito, non ho montato nessun "filtro antidisturbo" In effetti il modello non mi da nessun problema, inoltre la ricevente (visto le dimensioni molto ridotte della fusoliera) e' molto vicino al motore... Quindi mi chiedo..sono un imprudente fortunato ?? Oppure e' giusto che funzioni comunque tutto ? ![]() ![]() Servono davvero ?? <_< Se metterli...come posizionarli ???? ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per caprilo, guarda se sporge un pezzetto di filo elettrico da uno dei due poli (credo il positivo); se sporge, i filtri sono dentro. Pure io non li ho mai messi, me ne son sempre fregato... Probabilmente ho anch'io un culo della miseria ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
| Citazione:
Allora caro Luca siamo in due ...perche' in effetti non c'e' nulla.... Allora tutte le "menate" gli accorgimenti, la precisione di non maniacali modellisti ??? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() C'è da dire che i 400 a spazzole li usavo per fare le gare di combat p400, modellini del cavolo fatti alla bell'e meglio. Il mio record è stato farne due in una sola sera per arrivare in tempo sul campo la mattina dopo ![]() Magari pigliavano pure delle sventole della miseria, ma quello era l'ultimo dei problemi; l'unica volta che ho vinto avevo l'ala storta, le batterie sbagliate, il motore disassato al contrario, il modello cabrato da paura e mi funzionava un solo alettone, chissà cosa poteva fregarmene delle interferenze... se ne ho pigliate non me ne sono neanche accorto, tanto il modello faceva lo stesso cosa voleva lui ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
Se i cavi fra regolatore e motore sono corti, probabilmente, non vedete particolari disturbi: i regolatori per motori standard, hanno spesso in uscita sul mosfet un filtrino. Ma... Metteteli.... Il peso aggiunto è trascurabile e il tempo impiegato minimo. Oltre a ridurre il rumore elettrico (basta una volta sola per pentirsene), c'è un secondo e quasi mai citato vantaggio: i filtri riducono drasticamente lo scintillio (che è poi la causa del rumore elettrico), così facendo, si ottiene anche un notevole prolungamento di vita del motore, sia delle spazzole che del collettore. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2006
Messaggi: 336
| Citazione:
sono daccordo...c'e' sul forum o un link con foto dettagliate di come fare un bel collegamento ?? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto Mi Servono I Pezzi | roberto.barnabei | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 19 ottobre 07 15:47 |
a cosa servono....? | Amedeo | Elimodellismo Principianti | 0 | 29 luglio 07 00:38 |
A cosa servono ? | paologiusy | Segnalazione Bug e consigli | 2 | 09 dicembre 06 12:49 |
A cosa servono? | mister_d | Radiocomandi | 6 | 01 aprile 05 19:40 |