![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2012 Residenza: Tra Torino e Battipaglia
Messaggi: 195
|
Complimenti! ![]() Ora sarai dannato, e condannato ad una vita fatta di batterie, servi e stick!! ![]() P.S. fondamentale il cornetto da collaudo ![]() P.P.S. possibilmente palle in balsa o meglio in carbonio ![]()
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Lo dico perche' penso di avere un problema con il regolatore, dannazione!. Ieri volevo approfittare del bel tempo per farmi una passeggiata al campo volo e farmi un giretto tra le nuvole, che tra pioggia, vento e doveri familiari, da quando ho assemblato l'axn l'avro volato 5 volte per un totale di una 30ina di minuti al masssimo. Appena lanciato mi sembrava che c'era qualcosa che non andava, come se il motore fosse un po' giu' di tono, ma il peggio e' successo alla prima virata, quando si e' spento il motore e i servocontrolli non rispondevano piu'..Per fortuna poco prima di precipitare (quando il motore si e' spento era inclinato di una 40ina di gradi) il motore si e' riacceso e si e' rimesso in assetto da solo. Sono riuscito in qualche modo a farlo atterrare anche se il motore e servocomandi reagivano a intermittenza. Visto che avevo caricato la batteria ho pensato a un problema dell'esc, anche se ad odorarlo non sento puzza di bruciato. Secondo voi puo' essere qualcos'altro? Intanto mi sono ordinato l' HK 30A (Hobby King 30A ESC 3A UBEC (NL Warehouse)) e pensavo di montarggli su un multistar sempre da 30A (Turnigy Multistar 30 Amp Multi-rotor Brushless ESC 2-4S) che prenderei in prestito dal mio quadricottero nell'attesa del pacchetto dall'olanda. Ciao, Stefano
__________________ Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2012 Residenza: Tra Torino e Battipaglia
Messaggi: 195
|
A parte un doveroso controllo sui connettori, potrebbe essere andato in protezione termica. Quando ti è successo faceva molto piu' caldo rispetto alle ultime volte che hai volato? Comunque è strana la perdita di potenza del motore, mi da da pensare. Quando ho avuto il problema ai magneti, all'inizio il motore sembrava aver perso spinta, anche dando tutto gas, come se fosse frenato. Credo che assorbisse comunque molta corrente. Hai provato a fissare il floater al banco e fargli fare una mezza batteria cosi'? Se ha problemi termici escono fuori. Peccato che su HK NL non abbiano il motore D2826-6, sarebbe stato un ottimo sostituto del motore di scatola. Io uso un ESC da 30A simile al primo che hai linkato, nessun problema finora, ma il mio floater non ha volato ultimamente (sto cominciando a sviluppare un'altra dipendenza da fionde e elastico ![]()
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top |
User |
Ciao muvideo, effettivamente da ieri e' scoppiata l'estate (2 settimane fa' eravamo poco sopra lo zero), pero' e' successo immediatamente dopo il decollo. I connettori li ho controllati superficialmente sembra tutto ok. Anche i magneti sono tutti al loro posto. Magari provo a fare la prova da banco. A quanto devo mettere la manetta per non bruciare il tutto? il D2826-6 lo vendono in cermania, dove volevo prendere anche queste eliche: TGS Sport 6x4E Precision propeller ( DE Warehouse ) consigliate sulla wiki, ma per quel motore consigliano un ESC da 40A.... Quasi della stessa misura ho 4 2830 (dallo stesso quadricottero dal quale stasera vandalizzo uno dei 4 ESC multistar): D2830-11 1000kv Brushless Motor Considerando che sono un novizio, potrebbe andar bene? 1000Kv son troppo pochi? anche se abbinati a elica 6x4? Ciao e grazie, Stefano P.S. Fionde e elastico in che senso? dimmi dimmi, che come diceva un certo oscar wilde, posso resistere a tutto meno che alle tentazioni....
__________________ Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2012 Residenza: Tra Torino e Battipaglia
Messaggi: 195
|
1000kV proprio no, sono motori per eliche grosse e lente. Sul floater uso la 6x4 tgs, ho montato il 2200kV di giantshark che è +o- uguale al D2826-6 di HK. Va meglio di quello di scatola, ma sopratutto dovrebbe essere + robusto, viene usato da tanti ad es. sui profile proprio con ESC da 30A e 6x4E. Io lo uso sull' F22 in depron di tomhe e va più che bene, vedi questo thread. L'assorbimento a terra è poco più di 20A. Per la prova, dovrebbe reggere al 100% per alcuni minuti, ma per evitare fiamme, prova prima al 75% per un po'. L'ideale sarebbe se avessi un sensore di temperatura, o riuscissi a mettere un dito sull'ESC: del tipo gas al 100% per 1minuto, spegni e verifichi le temperature, e poi ripeti. Considera pure che in teoria l'interno del floater dovrebbe consentire un po' di ventilazione: l'aria entra dalle prese sul muso, passa ai fianchi della batteria, attraversa la zona tra i servi (dove ho messo l'esc) ed esce dalla bocchetta sotto l'elica. Riguardo la mia ultima dipendenza: Caracara
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User |
Come ho detto, ho provato ad odorare l'esc ma non puzzava di bruciato. Non era neanche caldo, ma non vuol dire niente, perche' c'ho messo un po' di tempo per recuperarlo in mezzo alle spighe di grano. Faro' la prova statica che mi hai suggerito. Con 2 bimbe appena uscite dall'infanzia ho un armadietto pieno di termometri di tutti i tipi e buoni per ogni orifizio. ne ho anche uno di quelli che si appoggiano sulla fronte che penso sia perfetto (immagino non serva una lettura molto precisa). Ah! Quasi dimenticavo una cosa importantissima. un paio di giorni prima di volare avevo provato a installare il giroscopio OrangeRX RX3S 3-Axis di Hobby king, che ho smontato poco prima del volo di ieri perche' non sono riuscito a far funzionare il canale aux per commandare l'accendimento/spegnimento a distanza. Ovviamente ho provveduto a ricaricare la batteria prima di volare. Citazione:
Ciao, Stefano
__________________ Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2012 Residenza: Tra Torino e Battipaglia
Messaggi: 195
|
Termometri: se non arrivano a 60°C ti servono a poco, a quel punto usa il dito, se non riesci a tenerci il dito sopra allora superi i 50-55°C a seconda dei calli ![]() ![]() i polpastrelli ustionati...). Riguardo la fattura di briko... io ho solo cominciato col legno, e l'attrezzaggio è stato un un po' un salasso. Ma è tutta un'altra soddisfazione, e con quel materiale ai voglia a costruire, ora la cosa più importante che ci vuole è solo il tempo ![]()
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top |
User |
Ciao Fabio, Alla fine ho cambiato esc e... niente , l'aereo se ne andato di nuovo a pascolare tra le mucche.... Pero' ho trovato il problema. l'antenna della ricevente e' tutta sfilacciata..... Ora aspetto una ricevente nuova (per fortuna in stock sul sito olandese). Che rabbia, da domenica ricomincia l'inverno e' non posso volare.... Faro un giretto da briko....complimenti di nuovo. Ciao,
__________________ Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-09-2012 Residenza: Tra Torino e Battipaglia
Messaggi: 195
|
Stefano, l'importante è che non hai distrutto l'aereo, l'ESC avrai occasione di utilizzarlo sicuramente. Un po' di pazienza, la bella stagione sta solo cominciando, prenditi il tempo di verificare per bene se il difetto è dovuto alla tua ricevente, vedi se riesci a replicarlo a terra magari allontanando il radiocomando (meglio sarebbe se avesse un sistema per verificare il range riducendo il segnale del TX) e muovendo i cavi, così starai più tranquillo dopo.
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User |
No, l'aereo penso va benissimo. Il ricevitore me lo sta riparando un ragazzo molto simpatico del campo volo specializzato nelle microsaldature Vediamo se fa prima lui o hk olandese. Unico perenne dubbio rimane sul centro di gravita'. i 50-55 mm dal bordo d'attacco connsigliati secondo me sono troppo indietro e non mi ci trovo benissimo. Ora l'ho spostata a 49 mm e non si impenna piu' quando do gas. magari e' un problema di trim anche se l'elevatore sembra piatto. boh! non trovo nessuno che voglia provarlo...il mode 2 non e' molto di moda da queste parti. Alto dubbio riguarda le ali, che non ho incollato. Fino adesso le ho tenute insieme con del nastro adesivo Extreme, oltre ad avere incollato la barra di pvc ad una delle ali. Oggi sto provando con dei supermagneti. vi faro' sapere Cambiando discorso, ieri un simpatico vecchietto mi ha cominciato a dare qualche lezione con il suo ucanfly in buddy mode. Ora ho un termine di paragone tra il cloud e un trainer classico per principianti. molto piu' preciso e sopratutto reattivo, sicuramente piu' indicato per apprendere le basi del volo. Il cloud pero'....galleggia...ed e' bellissimo farlo galleggiare a motore spento, anche per un principiante. Pensando al futuro, con un budget di 100 euro, mi conviene prendere un altra radio (al momento ho la famosa hk t6a da ben 18 euro comprensiva di rx) o un 2do modello, magari prorprio un trainer? La radio pensavo alla turnigy 9x o 9xr , mentre per il trainer non ho ancora le idee chiare, ma sicuramente lo vogli in kit. Ciao, Stefano
__________________ Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sara' utile a tutti per capire meglio i termini del problema |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Giusta configurazione del modello di aereo AXN Floater-Jet / Ready To Fly EPO | iannas | Aeromodellismo Principianti | 52 | 01 settembre 15 17:44 |
Upgrade motore per AXN clouds Floater -jet | Mayer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 08 ottobre 11 22:28 |
cerco axn floater jet o clouds fly | ebonomi | Compro | 0 | 26 aprile 11 17:28 |
AXN Clouds Fly e montaggio ali | dog_foot | Aeromodellismo Principianti | 8 | 05 febbraio 11 21:42 |
AXN Clouds | Mayer | Aeromodellismo Volo Elettrico | 14 | 30 aprile 10 12:06 |