![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Elica 6x4 motore 400
Ho un'elica 6x4 e lo provata nell'easy star con motore originale provandolo senza farlo volare mi ha dato l'impressione che spinge di più con l'elica originale e una mia impressione o è veramente così?Nel secondo caso mi spiegate perchè?Grazie la batteria e una 3 celle lipo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
La 6 X 4 é di un diamtero maggiore rispetto alla gunther di scatola, ma con 3 celle l'assorbimento salirà parecchio, penso oltre le capacità del 400 di gestirlo, credo che con quell'elica durerà poco. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() ![]() Sto montando un minimag e voglio motorizzarlo con un Brushless Outrunner che ho già, che ha Kv: 3350 e un regolatore da 25 A, oltre all'elica 6x4 ho anche una 8x4, 9x6 e una 9x7 quale mi consigli di mettere naturalmente sempre con le 3 celle lipo ![]() Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-04-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Cercando conforto in Motocalc, pare che la 6X4 assorba 1 solo ampere in più con un sensibile incremento della spinta statica, secondo me si può fare! ![]()
__________________ Icsunonove, a.k.a. Franchino http://digilander.libero.it/polveredibalsa Imparare senza pensare è fatica perduta. Pensare senza imparare è pericoloso. (Confucio) | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
il Kv è troppo alto, con 3 celle Lipo non puoi mettere un'elica in diretta, lo bruceresti in 2 secondi. Ci vorrebbero 2 lipo ed elica 6x4 o la gunther, oppure se vuoi andare con 3 celle è imperativo un riduttore.
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
dipende tutto dal Kv. Diciamo che non necessitano il riduttore i cassarotante con Kv da 1000, 1200. Possono esistere anche cassa rotante da 5000kv che vanno bene per le ventole ad esempio. capito?
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
|
Ti ringrazio riesco a leggere il tuo messaggio solo adesso ieri sera non sono riuscito a collegarmi al forum,adesso capisco qualcosa in più, infatti ieri sera non avendo una batteria 2 celle ho provato per pochi secondi il motore ed è andato in protezione,non credo si sia bruciato ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
secondo me il riduttore ci vuole comunque. Con 2 celle ed elichetta piccola in diretta non avresti trazione sufficente per i decollo da terra. Prenderei ad occhio un riduttore 4:1 , 3 celle ed elica 8x6 . ripeto, è una valutazione ad occhio ![]()
__________________ -------------------------------- visita il nostro squadrone: www.squadronecorvi.it |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore posteriore , elica... ??? | utentequattro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 20 giugno 07 14:03 |
Motore e elica? | rivp6 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 04 dicembre 05 20:58 |
motore, riduttore, e elica | Gbv | Aeromodellismo Principianti | 5 | 29 marzo 05 12:12 |
Elica e naca motore | audifly | Aeromodellismo | 1 | 15 ottobre 04 23:45 |