Connettori Multiplex... scelta sbagliata? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 maggio 06, 11:58   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pakim
 
Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
Connettori Multiplex... scelta sbagliata?

Ciao a tutti,

sono pochi mesi che ho cominciato con il modellismo elettrico con aerei (motore e alianti) ed elicotteri. All'inizio ho preso la decisione di uniformare tutti i miei connettori ad un solo standard. Sotto consiglio di un negoziante di modellismo, ho addottato come connettori batteria/regolatore le prese Multiplex (quelle verdi... le fa anche la Graupner se non sbaglio ma rosse). Il negoziante diceva che ormai sono lo standard, supportano correnti alte, si trovano dovunque. Un esempio qui in foto:


Ieri, un altro negoziante mi ha detto che quei connettori vanno bene soltanto per piccole correnti, tipo 15 ampère (che sono pochini...). I Deans invece supportano scariche altissime. Cerco sul forum e leggo soltanto voci contrastanti: chi dice che i Multiplex supportano 15A per piedino (3 piedini per verso di corrente, quindi 45 A) e chi dice 15A in tutto. Ho trovato un sito ben fatto che mostra vari connettori (http://www.flyrc.com/articles/connectors_2.shtml) e che dice che reggono 50A. Io penso che non superero' i 40A ma non si sa mai...

La mia domanda è: ho sbagliato a scegliere i Multiplex? Farei bene - visto che per ora avro' si e no una quindicina di connettori saldati "soltanto" - a riconvertire le mie prese ai Deans, che sembrano essere i migliori? Qual'e' lo standard piu' usato? Al mi campo ci sono entrambi... ma forse piu' i Deans... e da voi?

Grazie, ciao!
__________________
---------- Pakim ----------
[per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum]
pakim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 12:34   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da pakim
Ciao a tutti,

sono pochi mesi che ho cominciato con il modellismo elettrico con aerei (motore e alianti) ed elicotteri. All'inizio ho preso la decisione di uniformare tutti i miei connettori ad un solo standard. Sotto consiglio di un negoziante di modellismo, ho addottato come connettori batteria/regolatore le prese Multiplex (quelle verdi... le fa anche la Graupner se non sbaglio ma rosse). Il negoziante diceva che ormai sono lo standard, supportano correnti alte, si trovano dovunque. Un esempio qui in foto:


Ieri, un altro negoziante mi ha detto che quei connettori vanno bene soltanto per piccole correnti, tipo 15 ampère (che sono pochini...). I Deans invece supportano scariche altissime. Cerco sul forum e leggo soltanto voci contrastanti: chi dice che i Multiplex supportano 15A per piedino (3 piedini per verso di corrente, quindi 45 A) e chi dice 15A in tutto. Ho trovato un sito ben fatto che mostra vari connettori (http://www.flyrc.com/articles/connectors_2.shtml) e che dice che reggono 50A. Io penso che non superero' i 40A ma non si sa mai...

La mia domanda è: ho sbagliato a scegliere i Multiplex? Farei bene - visto che per ora avro' si e no una quindicina di connettori saldati "soltanto" - a riconvertire le mie prese ai Deans, che sembrano essere i migliori? Qual'e' lo standard piu' usato? Al mi campo ci sono entrambi... ma forse piu' i Deans... e da voi?

Grazie, ciao!
Io ho scelto i Multiplex già da 5/6 anni, poi mi sono trovato tra le mani i Deans, che mi piacciono molto, ma non li ho adottati casusa soprattutto la scocciatura (ed il costo) di convertire almenno 30 connettori tra maschi e femmine......
Se uno deve cominciare EX NOVO consiglierei i Deans, che supportano oltre 30A continui senza scaldarsi e che attualmente, mi pare, costano la metà dei Multiplex, che ho testato anche a 40/50A continui senza grossi problemi.
Io di solito lavoro + sulla tensione che sulla corrente e quindi mi andrebbero bene anche i Deans, ma se uno vuole utilizzare correnti molto forti ( oltre i 50A) ci vanno gli spinotti dorati da 4 mm.....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 14:15   #3 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Io ho scelto i Multiplex già da 5/6 anni, poi mi sono trovato tra le mani i Deans, che mi piacciono molto, ma non li ho adottati casusa soprattutto la scocciatura (ed il costo) di convertire almenno 30 connettori tra maschi e femmine......
Se uno deve cominciare EX NOVO consiglierei i Deans, che supportano oltre 30A continui senza scaldarsi e che attualmente, mi pare, costano la metà dei Multiplex, che ho testato anche a 40/50A continui senza grossi problemi.
Io di solito lavoro + sulla tensione che sulla corrente e quindi mi andrebbero bene anche i Deans, ma se uno vuole utilizzare correnti molto forti ( oltre i 50A) ci vanno gli spinotti dorati da 4 mm.....
secondo me restano i migliori...
ps il Torque è eccezionale!
  Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:07   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
secondo me restano i migliori...
ps il Torque è eccezionale!
Quali??
I Multiplex, i Deans o gli spinotti????
ps Quale Torque?
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:30   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
Per me sono ottimi...
Fino a 45-50 A continui li ho provati e reggono bene... la cosa che piu' mi piace e' che hanno 3 contatti ogni fase, e quindi anche nel caso disgraziato che uno faccia un falso contatto(metti a forza di vibrazioni o cose simili) almeno si ha una buona dose di sicurezza in piu con gli altri due contatti..
PoWeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pakim
 
Data registr.: 27-02-2006
Messaggi: 102
Testimonianze dirette di problemi

E' difficile valutare... in una serata di lavoro e una ventina di euro posso passare ai Deans e abbandonare i Multiplex... sono ancora in tempo, ma vicino al punto di non ritorno. Ne varra' la pena?

Per aiutarmi nella valutazione, nessuno ha testimonianze dirette di problemi dovuti all'uso dei Multiplex? Tipo, che so (invento): motore brushless 3200 Kv, elica diretta troppo grande --> troppi Ampère, connettore bruciato/rovente. Oppure problemi legati alle saldature ai tre spinotti per filo, che magari col tempo creano problemi... o altro.

Io, ad esempio, un problema l'ho trovato con i multiplex verdi ma risolto con i graupner (mi sembra siano Graupner) rossi, identici ma nelle ultime versioni con i tre contatti presaldati tra loro e un tondino di metallo (facilita la saldatura). Nei Multiplex verdi, il maschio (quello che attacchi alla batteria) ha i 6 singoli connettori che si muovono e possono andare verso l'esterno della presa. Per intenderci, se non si prende un accorgimento (blocco i 6 contatti con microgoccie di CA dalla parte del retro) si rischia che appoggiando il plug su un conduttore i connettorini facciano corto. Non so se mi sono spiegato... ma nella Graupner rossa essendo presaldati, i sei piccoli contatti non si muovono e non escono dalla presa dei soliti 0.5 mm come sui verdi.

Altre esperienze/considerazioni?
__________________
---------- Pakim ----------
[per messaggi privati è possibile usare l'indirizzo g0d0t chi0cci0la email punt0 it sostituendo gli zeri con la o oppure via MP qui sul forum]
pakim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:36   #7 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Quali??
I Multiplex, i Deans o gli spinotti????
ps Quale Torque?
i 4mm dorati...noi ci siamo adeguati tuttia questo standard... anche se costicchiano...
parlavo dello speed500 Torque da montare sullo sport plus...
  Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:42   #8 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
i 4mm dorati...noi ci siamo adeguati tuttia questo standard... anche se costicchiano...
parlavo dello speed500 Torque da montare sullo sport plus...
Infatti li uso solo sui connettori di motore e regolatore...... non vedo altre possibilità....
Non solo costicchiano, sono anche scomodi.....

per lo Speed500, domenica ho disinstallato l' ultimo Speed400, ora i miei motori e regolatori sono TUTTI BL!
(mazza quanti soldi ho speso.....)
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 15:45   #9 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Infatti li uso solo sui connettori di motore e regolatore...... non vedo altre possibilità....
Non solo costicchiano, sono anche scomodi.....

per lo Speed500, domenica ho disinstallato l' ultimo Speed400, ora i miei motori e regolatori sono TUTTI BL!
(mazza quanti soldi ho speso.....)
eppure il torque pur essendo a spazzole, si porta 1,8kg di modello a 45° tranquillamente!!!
  Rispondi citando
Vecchio 25 maggio 06, 20:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rangotango
 
Data registr.: 27-11-2005
Residenza: Pilastro, the best place of Bologna
Messaggi: 178
io ho ricablato la poca roba che ho con i cinadeans, a banco gli ho dato 30A per 5 minuti e non hanno fatto una piega. 8$ 10 coppie
__________________
IO sostengo la NUMA (National Underwater and Marine Agency) www.numa.net
rangotango non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
connettori Multiplex maverc Aeromodellismo Ventole Intubate 5 19 dicembre 07 10:45
Configurazione batteria-motore sbagliata perlikens Aeromodellismo Volo Elettrico 8 12 novembre 07 12:52
Connettori Equalizer 5505 multiplex. AIUTO!!! folantie Batterie e Caricabatterie 3 28 agosto 07 23:41
Credo di aver preso la miscela sbagliata... Canister Aeromodellismo Principianti 25 14 dicembre 06 23:59
Scala Sbagliata Acrovolt cespe Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 8 24 settembre 04 10:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002