
![]() | #1 (permalink) Top |
User | modello adatto per componenti ely classe 450
ciao a tutti. sto passando da un walkera 36 al mondo degli aerei elettrici, per poi passare un domani ad uno scoppio tipo trainer (una volta imparato con un frullino). Il problema è che vorrei utilizzare le parti del mio ely. esse sono: motore brushless 3200 kv regolatore di giri 25 A 2 belle lipo da 1900 mAh 4 servi tower pro sg-90 da 9 gr. radiocomando + ricevente 6ch originale walkera. Ora, è possibile utilizzare tutto questo su un buon modello a 3-4 ch? che cosa mi consigliate e dove lo trovo. sarebbe il mio primo aereo. grazie in anticipo delle risposte |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
grazie staudcher, e che apertura alare deve avere per essere adatto a tale equipaggiamento? ali più lunghe mi sarebbero utili per poter andare piano in fase di decollo. Inoltre quanto più robusto possa essere. che materiale devo richiedere? balsa, plastica, legno? |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Ciao se lo riduci ( ma con le tre lipo é quasi obbligatorio) puoi farci andare aerei fino al mezzo chilo ed alianti fino a 8/900 grammi. se vuoi andare sul classico easy star, credo tu debba usare 2 celle per mettere un'elica in diretta, altrimenti l'easy glider (aliante) che dato che vieni dagli ely e non sei proprio a zero potrebbe andare.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
adesso ho preso un 'giocattolino bimotore' per familiarizzare. io volgio dire: i pezzi che ho citato(pezzi del mio ely) vanno bene nel telaio di un aereo tipo mini mag della multiplex oppure mi conviene venderli per poi riacquistarli fati apposta per aereo? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Componenti principali di un modello RC | marco6441 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 09 novembre 07 23:58 |
Quale modello classe 30? | bernaroby | Elimodellismo Principianti | 15 | 04 marzo 07 01:25 |
Quale modello è adatto alle mie condizioni? | romboni | Aeromodellismo Principianti | 14 | 19 giugno 06 22:48 |
modello classe .60 snap 45 | fabionet31 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 16 febbraio 05 19:32 |
COMPONENTI PER NUOVO MODELLO | marsus74 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 01 febbraio 05 15:29 |