
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
| pylon robbe twister
Ciao ragazzi cerco informazioni sul modello in oggetto da qualcuno che lo ha o lo ha avuto, in particolare mi interessava conoscerne il tipo di volo, batterie motorizzazione ed elica che usate, pesi e baricentro ottimale. So che e' un modello che ha riscosso poco successo per cui mi interesserebbe l'opinione di chiunque lo abbia avuto. Grazie mille in anticipo a tutti coloro che interverranno e buoni voli con ottimi atterraggi a tutti! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
io l'ho avuto.. è un modello da considerare come mini aliante veloce.. è vivace ed onesto, può raggiungere velocità medie (intorno ai 200 km/h).. va tenuto leggero altrimenti come tutti i modelli piccoli e veloci diventa "bastardo" in atterraggio, e vista la struttura lignea delle ali è anche delicatino.. la motorizzazione più azzeccata è un motore da diametro 28mm, 500-700W da non oltre i 120 - 130g, circa 3300-3500 giri volt, 3 celle da massimo 2000 mah, regolatore da 60A, e elica da 4,7x4,7.. la coda a V è come sempre sensibile, quindi poca corsa quando si va forte, gli alettoni sono giganti.. quindi pochissima corsa anche a loro quando si va forte. la fuso è deboluccia in prossimità dell'ala. non dare alettoni e timone dalla stessa parte quando sei a velocità basse o in stallo.. ti entra in vite e ci mette un bel pò ad uscire. come servi, usa qualcosa tipo hitec hs65, anche in nylon.. più starai leggero, più sarà versatile e divertente.. se lo carichi di potenza, diventa pesante, impegnativo, veloce e pericoloso..
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
| twister Citazione:
grazie mille per la risposta , approfitto per chiederti qualcosina in più visto che so quanto tu sia ferrato con i modelli veloci... poichè è il mio primo modello del genere mi dici quanto dovrebbero essere le escursioni delle parti mobili? (immagino si parli di pochi millimetri ) non vorrei collaudarlo e trovarmi un modelletto piccolo e cattivissimo con tutto cio che ne segue in fase di trimmaggio e sopratutto vorrei evitare di piantarlo per terra per un errore di valutazione dovuto alla mia ignoranza in questo specifico settore. ricordi inoltre se il baricentro di scatola è giusto o lo hai spostato? in fine, e ti ringrazio per la pazienza, per quanto concerne la motorizzazione tu mi parlavi di 500/700 W ma la casa consiglia un motore robbe da 220W, nello specifico il seguente: ROXXY BL INRUNNER 2445/08 Numero di giri al minimo: 2500 Umin/V Tensione: 10-18 Volt Numero di celle li: 3-4 Corrente a vuoto: 1.50 A Tensione a vuoto: 7.40 V Corrente carico massimo: 29.00 A Tensione carico massimo: 15.60 V Diametro 24.00 mm lunghezza: 45 mm Spinta: 580 grs.(con elica 5x5) Peso complessivo: 97 gr. Volendo stare però alle tue indicazioni ho anche quest'altro motorello: Turborix 560w 3600rpm/v Inner Runner Brushless Motor kv : 3600rpm/v Weight : 135g Length : 47mm Diameter : 28mm Shaft Diameter: 3.2mm Idle Current : 1.9A Resistance : 0.0179 Max Current : 38A Battery : 3-4LIPO cosa mi consigli??? ciao e grazie mille!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
i watt che ti ho indicato io.. sono forse un pochino troppi.. effettivamente ![]() come escursioni, l'ideale sarebbe avere due condizioni.. una decollo/atterraggio e una velocità.. in quella decollo atterraggio, tieniti pure a 6-8mm di cabra e1cm di alettone, con 40% di expo.. in condizione velocità devi avere 3 mm di cabra e 5mm di alettone con 50% di expo.. però questa è un'indicazione.. il modello te lo devi fare sui tuoi pollici.. non ti devi abituare a lui, te lo devi fare come vuoi tu.. magari più reattivo o più tranquillo.. come motore, rimani sotto i 100g, max 450w,dai 3000 ai 3500 giri.. 3 celle e via.. e ti ritrovi un bel missilotto.. se lo vuoi più tranquillo, motore con meno giri (2600 2800), più leggero (intorno ai 60-70g), batteria da 1300 3 celle. ti consiglierei il primo motore.. con elica 5x5.. avrai un modello versatile, e vivace, ma non esasperato e critico
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. Ultima modifica di greg89 : 16 febbraio 12 alle ore 00:10 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
| Citazione:
![]() comunque scherzi a parte ti ringrazio , hai chiarito tutti i miei dubbi alla prossima... | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2006 Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
|
il mio monta l'het 3w e 3s da 1350mah, regolatore da 40a ed elica 5x5 è bello leggero e veloce ma attento in partenza che è carognone, per la coppia motore tende ad avvitarsi ![]() ![]()
__________________ M GLI ELICOTTERI W I PYLON |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2008
Messaggi: 725
| Citazione:
senti mi diresti a quanto hai portato il baricentro per un volo ottimale? | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2007 Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
|
tieniti 1 cm avanzato.. poi decidi se ti piace dopo i primi voli
__________________ se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza.. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
twister robbe | hoodlum | Aeromodellismo | 16 | 27 luglio 07 11:03 |
twister robbe | xfile69 | Aeromodellismo Ventole Intubate | 4 | 26 giugno 07 22:28 |
twister bell 47 o twister(con rotore di coda) | Fulvio76 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 12 ottobre 05 22:07 |