Baiojet distrutto regolatore sciolto - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 maggio 11, 23:12   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raptorv2
 
Data registr.: 21-05-2006
Residenza: abito a Cervia e volo a Ravenna
Messaggi: 568
Baiojet distrutto regolatore sciolto

Oggi ho distrutto il mio Baiojet a causa della fusione del regolatore,
prova a terra con la pinza,100 amp ,
motore 1w30 con 4.75x4.75,
batterie 3 celle nano da 45/90C
ho sbagliato il regolatore,decisamente............
regolatore hobbywing da 80 amp,bec 3A.

pensavo che in volo per fare un paio di giri a mezzo gas non ci fossero problemi,
invece il regolatore si è ammutolito e senza controllo il modello è andato a terra di coltello perfetto,col risultato immaginabile.

Dalle foto si vede il risultato...........
Icone allegate
Baiojet distrutto  regolatore sciolto-foto-810-.jpg   Baiojet distrutto  regolatore sciolto-foto-812-.jpg  
raptorv2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 maggio 11, 23:34   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raptor
 
Data registr.: 11-05-2008
Residenza: Trento
Messaggi: 118
Alimentazione separata sempreeeeeee

Citazione:
Originalmente inviato da raptorv2 Visualizza messaggio
Oggi ho distrutto il mio Baiojet a causa della fusione del regolatore,
prova a terra con la pinza,100 amp ,
motore 1w30 con 4.75x4.75,
batterie 3 celle nano da 45/90C
ho sbagliato il regolatore,decisamente............
regolatore hobbywing da 80 amp,bec 3A.

pensavo che in volo per fare un paio di giri a mezzo gas non ci fossero problemi,
invece il regolatore si è ammutolito e senza controllo il modello è andato a terra di coltello perfetto,col risultato immaginabile.

Dalle foto si vede il risultato...........
E usare un pacco batterie separato per alimentare la ricevente quando ai certi assorbimenti e sempre da fare
raptor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 00:01   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da raptorv2 Visualizza messaggio
Oggi ho distrutto il mio Baiojet a causa della fusione del regolatore,
prova a terra con la pinza,100 amp ,
motore 1w30 con 4.75x4.75,
batterie 3 celle nano da 45/90C
ho sbagliato il regolatore,decisamente............
regolatore hobbywing da 80 amp,bec 3A.

pensavo che in volo per fare un paio di giri a mezzo gas non ci fossero problemi,
invece il regolatore si è ammutolito e senza controllo il modello è andato a terra di coltello perfetto,col risultato immaginabile.

Dalle foto si vede il risultato...........
Be se il regolatore si è sciolto ti sei fatto prendere la mano e hai superato sicuramente gli 80A, ma perchè pur sapendo che eri decisamente fuori assorbimento max hai volato?
Anche a me è successo qualche anno fa una cosa simile con un gommolo, solo che io sforavo di poco e comunque una volta che mi sono fatto prendere la mano lo mandato in fumo, non solo il regolatore proprio tutto il modello.
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 21:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da raptor Visualizza messaggio
E usare un pacco batterie separato per alimentare la ricevente quando ai certi assorbimenti e sempre da fare
Avrebbe risolto il problema... il problema è che con modelli simili si cerca di avere il massimo delle prestazioni!

Mi spiace per il bajo...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 21:53   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Il solito problema, trito e ritrito per il quale oramai non ci sono più parole da spendere......
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 22:08   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di capediablo83
 
Data registr.: 09-12-2008
Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Il solito problema, trito e ritrito per il quale oramai non ci sono più parole da spendere......
Chi cerca trova.............

Quanto al massimo delle prestazioni @MAURO.OFX... dissento. Premetto che mi spiace cmq per l'accaduto... ma di cosa stiamo parlando ragazzi!?

1) Sfrutti un regolatore da 80A al di sopra delle sue capacità.
2) Sul Baio di certo lo spazio non manca. E non metti un pacchettino da 4,8V per salvarti in caso di cedimenti... (chiamiamoli così).... peraltro in queste benedette circostanze in cui SAI GIA' di essere al di sopra delle possibilità del regolatore? Io sono un pò perplesso. FORSE avrei capito su un modello in cui spazio più non hai... FORSE.. ma il Baio caspita ha pure le ali vuote! Inoltre su un setup leggerissimo come questo non vedo proprio come 50-60g anche di mini stilo avrebbero potuto togliere prestazioni.

Vabbè.... mi rendo conto da solo che è solo polemica inutile.. e che fa solo girare i maroons... ma un pensierino la prossima volta io ce lo farei!

SENZA OFFESA per raptor! SPERO SIA BEN COMPRESO QUANTO SCRITTO SOPRA.
__________________
Francesco
Associazione Aeromodellistica Ancona
"Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate
capediablo83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 11, 22:34   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da capediablo83 Visualizza messaggio
Chi cerca trova.............
1) Sfrutti un regolatore da 80A al di sopra delle sue capacità.
Soprattutto, dire regolatore in questo caso è già un parolone visto che si parla di un hobbywing credo... Pensare che prima di staccare per eccesso di temperatura (anche regolatori da poco hanno la protezione termica) schizzi via tutto lo stagno è tutto un dire....Il fatto che era sottodimensionato doveva portare ad un normalissimo stacco come avviene per i regolatori seri, poi si può anche parlare di Bec, non Bec ma il problema vero è la infima qualità di questa roba da 4 soldi. Non ci sono più parole per dire che soprattutto su questi modelli, veloci, che potenzialmente possono finire tra le mani di tanti e che possono anche essere pericolosi, non si può lesinare con la qualità dei componenti ma purtroppo continuano a vedersi casi così. Mi dispiace per Raptor che è un amico ma è così, il mio consiglio IN GENERALE è quello di evitare di allestire modelli in economia se non si hanno o non si vogliono spendere i money necessari per roba di provata e certa qualità.... e se lo volete fare fatelo su schiumini non in grado di nuocere oppure andate a volare per campi deserti....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 09:43   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da Tamanaco Visualizza messaggio
Soprattutto, dire regolatore in questo caso è già un parolone visto che si parla di un hobbywing credo... Pensare che prima di staccare per eccesso di temperatura (anche regolatori da poco hanno la protezione termica) schizzi via tutto lo stagno è tutto un dire....Il fatto che era sottodimensionato doveva portare ad un normalissimo stacco come avviene per i regolatori seri, poi si può anche parlare di Bec, non Bec ma il problema vero è la infima qualità di questa roba da 4 soldi. Non ci sono più parole per dire che soprattutto su questi modelli, veloci, che potenzialmente possono finire tra le mani di tanti e che possono anche essere pericolosi, non si può lesinare con la qualità dei componenti ma purtroppo continuano a vedersi casi così. Mi dispiace per Raptor che è un amico ma è così, il mio consiglio IN GENERALE è quello di evitare di allestire modelli in economia se non si hanno o non si vogliono spendere i money necessari per roba di provata e certa qualità.... e se lo volete fare fatelo su schiumini non in grado di nuocere oppure andate a volare per campi deserti....
Anche questo discorso è ritrito...
Molti vogliono prendere un modello bello, ma non spendere il necessario per allestirlo in sicurezza!!!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 23:32   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di raptorv2
 
Data registr.: 21-05-2006
Residenza: abito a Cervia e volo a Ravenna
Messaggi: 568
Il senso del mio post è quello di condividere i miei errori ,
so esattamente che certi materiali sono di scarsa qualità.
forse cè una parte di mè masochista,mi piace sperimentare
Tamanaco sa bene quanti modelli riesco a rompere ........

Per la pericolosità del Baio,state tranquilli,tutto il volo era alla minima velocità,giusto il tempo di trimmarlo e si è piantato per terra..............

Il regolatore ERA un Hobbiwing 80 amp
raptorv2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 11, 23:39   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da raptorv2 Visualizza messaggio
Il senso del mio post è quello di condividere i miei errori ,
so esattamente che certi materiali sono di scarsa qualità.
forse cè una parte di mè masochista,mi piace sperimentare
Tamanaco sa bene quanti modelli riesco a rompere ........

Per la pericolosità del Baio,state tranquilli,tutto il volo era alla minima velocità,giusto il tempo di trimmarlo e si è piantato per terra..............

Il regolatore ERA un Hobbiwing 80 amp

io ho sfasciato modelli per motivi ben più assurdi di questo (tipo volare senza la vite della squadretta del servo del cabra ben sapendo che non c'era e confidando nel millerighe, pur di non tornare a casa senza aver volato) e quindi non ho proprio niente da dire, se non grazie di aver condiviso con noi questa triste storia: così la prossima volta che mi verrà voglia di forzare un regolatore oltre i suoi dati di targa mi ricorderò di te, ti ringrazierò e ci metterò una batteria separata per l'elettronica
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mio Baiojet terminator7 Aeromodellismo Volo Elettrico 62 04 dicembre 10 23:27
regolatore con bec o senza x baiojet frank67 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 02 gennaio 10 13:40
Principiante cane sciolto per "obbligo" chri73 Aeromodellismo Principianti 17 13 ottobre 08 13:41
Cane sciolto...e passo avanti! wintrop Aeromodellismo Principianti 18 13 marzo 07 12:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002