ESC ... del bimotore - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 maggio 11, 23:45   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
ESC ... del bimotore

Ciao a tutti
ho un bimotore idrovolante con un quesito irrisolto:
ho due motori brushless che mi assorbono 13 Amp (insieme). Questi due motori hanno due eliche a passo variabile (modificabile a mio piacere ) per cui posso variare come voglio l'assorbimento.

Bene. Ogni motore aveva il suo ESC. L'esc venduto dal modellista di fiducia erano due YGE (spero li conosciate). 12 AMP.. per cui li ho sostituiti e ci ho messo due bei mattoni:

due banali ESC rc system TRAXX se non sbaglio da 20 Amp.

Bene. Perche faccio questo topic? per un problema che riscontro sul mio BIMOTORE.
Ossia: dopo 5 - 6 minuti di volo ... (con una lipo 3S 3000mAh, l'autonomia stimata è di 13 minuti giusto?) se ammarro, e riparto mi sento prima un ala piu pesante.. (come se ci fosse vento) e poi.. dopo 1 minuto .. ZAC.. mi si avvita!

Quindi desumo che sia un motore che perde giri (per via della lipo scarica) e quinid il modello si avvita. Ok. MA perche allora tutto il mondo che vola con la mia stessa configurazione (tranne i due mattoni di ESC della RC system) non ha questo problema? volano bene 8 - 9 minuti e posso ammarrare / ripartire come vogliono!

OK PRIMA DOMANDA PER VOI:
è NORMALE che quando do' motore - 10% SOLO uno dei due MOTORI parte? (l'altro rimane fermo).. al 15% l'altro comincia a partire (appena appena) e poi dal 30% in poi VANNO PERFETTAMENTE ASSIEME - .cioè il modello viene spinto in maniera omogenea e perfetta.

Cosa ne pensate? devo regolare qualche ESC? cosa puo essere? grazie


(p.s. : uno dei due ESC ha il filo rosso staccato)
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 maggio 11, 23:58   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nick Nitro
 
Data registr.: 12-11-2009
Residenza: Venegono Inf - Aosta
Messaggi: 862
Invia un messaggio via MSN a Nick Nitro
Citazione:
Originalmente inviato da sozi Visualizza messaggio
Ciao a tutti
ho un bimotore idrovolante con un quesito irrisolto:
ho due motori brushless che mi assorbono 13 Amp (insieme). Questi due motori hanno due eliche a passo variabile (modificabile a mio piacere ) per cui posso variare come voglio l'assorbimento.

Bene. Ogni motore aveva il suo ESC. L'esc venduto dal modellista di fiducia erano due YGE (spero li conosciate). 12 AMP.. per cui li ho sostituiti e ci ho messo due bei mattoni:

due banali ESC rc system TRAXX se non sbaglio da 20 Amp.

Bene. Perche faccio questo topic? per un problema che riscontro sul mio BIMOTORE.
Ossia: dopo 5 - 6 minuti di volo ... (con una lipo 3S 3000mAh, l'autonomia stimata è di 13 minuti giusto?) se ammarro, e riparto mi sento prima un ala piu pesante.. (come se ci fosse vento) e poi.. dopo 1 minuto .. ZAC.. mi si avvita!

Quindi desumo che sia un motore che perde giri (per via della lipo scarica) e quinid il modello si avvita. Ok. MA perche allora tutto il mondo che vola con la mia stessa configurazione (tranne i due mattoni di ESC della RC system) non ha questo problema? volano bene 8 - 9 minuti e posso ammarrare / ripartire come vogliono!

OK PRIMA DOMANDA PER VOI:
è NORMALE che quando do' motore - 10% SOLO uno dei due MOTORI parte? (l'altro rimane fermo).. al 15% l'altro comincia a partire (appena appena) e poi dal 30% in poi VANNO PERFETTAMENTE ASSIEME - .cioè il modello viene spinto in maniera omogenea e perfetta.

Cosa ne pensate? devo regolare qualche ESC? cosa puo essere? grazie


(p.s. : uno dei due ESC ha il filo rosso staccato)
se la semiala più pesante è quella con il filo rosso del bec inserito allora potrebbe essere che l'esc rilevando tensione piuttosto bassa, essendo consapevole di dover alimentare la ricevente (passaggio di corrente tramite filo rosso) stacchi il motore...

però è solo un'ipotesi
Nick Nitro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 11, 00:14   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
si potrebbe risolvere dunque con un pacco di ministilo che alimenta la ricevente..
mmh ok lo faro'.

Rimane da capire se è normale che i due motori abbiano partenze diverse (a 10% e 20% del gas)
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 11, 09:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MSchiepp
 
Data registr.: 21-01-2004
Residenza: Milano
Messaggi: 989
Citazione:
Originalmente inviato da Nick Nitro Visualizza messaggio
se la semiala più pesante è quella con il filo rosso del bec inserito allora potrebbe essere che l'esc rilevando tensione piuttosto bassa, essendo consapevole di dover alimentare la ricevente (passaggio di corrente tramite filo rosso) stacchi il motore...

però è solo un'ipotesi
Sì è un'ipotesi, però è sbagliata... il BEC è sempre un circuito indipendente dalla parte di potenza; se quello che dici fosse vero non sarebbe possibile alimentare la rx e i servi con una batteria separata, staccando l'alimentazione fornita dal BEC.
Se i due motori partono in modo differente può essere un problema di programmazione di un regolatore.
Prova a invertire i due regolatori e vedere se il problema si sposta o se il difetto è nel motore.

Michele
__________________
__________________________________________________
The worst day flying is better than the best day working.
MSchiepp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 11, 10:08   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
addirittura tu dici che puo essere uno dei due motori?
non credo questo difetto lo faceva gia appena montato!
con i suoi regolatori originali YGE 12 Amp venduti dal modellista di fiducia spacciati per i migliori sul mercato.

Purtroppo non mi posso permettere di fare prove.. il modello se cade.. so guai.

Piuttosto provo a rifare le curve di throttle ai due regolatori.
Ma mi sa che i due ESC (della RC system) non sono molto buoni cioè sono banalmente semplici. Cutoff fisso, non si puo regolare nulla.

La mia domanda è:
secondo voi quando succede questo... cioè a 6 - 7 minuti.. di volo (ala piu pesante e poi zac improvviso si avvita)..
è perche uno dei due motori va piu piano (SI ACCENTUA IL FENOMENO prima descritto...)
oppure uno dei due ESC taglia?

grazie
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 11, 20:46   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
up up!1
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 maggio 11, 23:23   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
Come al solito è difficile fare diagnosi senza dati oggettivi ....... (wattmetro e tester) ma la cosa più probabile è che le lipo si siedano un pò e uno dei due regolatori vada in cutoff...... toccherebbe fare un po di misure al banco e identificare il problema..... (prolungate scaricando 2 o 3 volte il pacco in modo da capire quando il regolatore stacca e perchè......
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 11, 01:28   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
non è detto che effettivamente i due regolatori intervengono col cut off al medesimo voltaggio, magari uno stacca a 9V precisi e uno a 9,1 e quel 0,1 fa si che un motre si fermi e l'altro no, con avvitamento
L'unica cosa è vedere se effettivamente i regolatori sono settati con gli stessi parametri, se anche cosi fosse, resta sempre il fatto che uno potrebbe sempre staccare prima.

Per il fatto che poi uno parte prima, li la cosa si complica, o il motore che parte dopo è frenato oppure è proprio diverso anche se apparentemente sembra identico, basta che le calamite o il tipo di filo di rame siano diversi e... amen ognuno va come gli pare.

Ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 11, 02:20   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sozi
 
Data registr.: 17-11-2005
Residenza: Rome
Messaggi: 1.505
ommioddddio..
leggo dal sito RC system:

Dopo la fortunata serie TRIXX e FORCE, RCSystem presenta la linea di regolatori per motori brushless TRIXX V2!

3 nuovi regolatori (20,30 e 50Amp) perfetti per moltissime applicazioni, dal parkflyer, all'elicottero elettrico, all'acrobatico da 1,2m ecc.
Tutti e 3 i regolatori sono dotati di dissipatore per garantire un'alta efficenza in situazioni di scarso raffreddamento (elicotteri)e alto amperaggio.

La programmazione è estremamente semplice e veloce visto che l'unico parametro da programmare è il freno mentre gli altri paramentri (timing e cutoff) vengono rilevati automaticamente.



Caratteristiche comuni a tutti i TRIXX V2
- Clock ad alta velocità con frequenza fino a 12khz;
- Supporta l’uso di massimo 4S LiPo 16V (senza BEC).
- Dual BEC quando si utilizza un pacco LiPo 3S (11,1V)
- CutOff per batterie LiPo e NiXX
- Compatibile con celle NiXX e LiPo
- Il Dual Battery Eliminator Circuit (BEC)fornisce 2.0 ampere (a 5V) di corrente continua per la ricevente e i servi;
- Circuito di protezione dal surriscaldamento
- Facile programmazione della funzione di freno
- Riconoscimento automatico del timing
- SafeStart contro le partenze accidentali
- Soft start
- CutOff quando viene perso il segnale radio o vi sono troppe interferenze;
- Dissipatore integrato




puo essere dunque questo il problema? che il regolatore stacca QUANDO VUOLE LUI...perche rileva il cutoff.. automaticamente
__________________
Antonio - in Milano - (Patito di aerei (alianti e Idrovolanti) e Hely / Droni. 73 de IZ0JOJ My websites: Aritmologia HAM RADIO QRP [/B]
sozi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 maggio 11, 09:31   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di cecco
 
Data registr.: 11-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
Tieni anche conto delle tolleranze...... non trattandosi di componenti a norme militari o medicali lo scostamento di parametri tra un regolatore e l'altro può andare da un 5% di regolatori di ottima marca a un 15 -20% per regolatori "economici"........ altrettanto dicasi per le tolleranze sia elettriche che meccaniche dei motori.........
__________________
.


Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare.....
cecco non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bimotore lucasgx Motoscafi con Motore Elettrico 8 17 settembre 09 14:00
bimotore faryska Aeromodellismo Volo Elettrico 20 03 ottobre 06 20:03
Bimotore garbo Aeromodellismo 1 23 settembre 06 15:08
bimotore scervetto Aeromodellismo Volo Elettrico 6 03 settembre 06 09:05
bimotore drinu Elimodellismo in Generale 1 25 gennaio 05 19:25



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002