
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| se non dici su che aereo , con quale motore , quali batterie usi .... come ti si può aiutare?
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2009 Residenza: Padova
Messaggi: 1.259
![]() |
In genere quelle che girano poco e rendono tanto sono quelle grandi con passo spinto, pero' come ti hanno giustamente detto bisogna conoscere aereo e soprattutto motore, perchè potrebbe essere che il motore non sia in grado di tirare eliche del genere. ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-05-2008 Residenza: Mirto Crosia
Messaggi: 454
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
E' ipotizzabile che la 11x5 assorba di più, ma per entrambe è necessario sapere quanti Amper di assorbimento sopporta il motore.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
...e anche cosa deve volare appeso a quell'elica ......
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
| ![]() Citazione:
![]() Secondo me con una 11x3 avresti più coppia ma meno velocità massima... assorbimenti ridotti.
__________________ Francesco ![]() ![]() "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-05-2008 Residenza: Mirto Crosia
Messaggi: 454
| Citazione:
In linea di massima era quello che volevo sapere. quindi più il passo e piccolo meno sa ra la velocità. mentre la lunghezza dell'elica su cosa influisce? Grazie ancora | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Il diametro dell'elica influisce sulla trazione, maggiore il diametro maggiore la trazione.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
eliche passo variabile in movimento | IK2DUR | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 32 | 16 agosto 09 17:25 |
rapporto passo/diametro per eliche | garbo | Aeromodellismo | 11 | 12 ottobre 07 16:52 |
passo eliche | andreaz1000 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 13 maggio 07 01:54 |
eliche a passo variabile | nardicofly | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 21 gennaio 07 19:32 |
eliche a passo variabile? | alberto79 | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 27 novembre 06 00:37 |