
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
Vi siete mai chiesti come nascano i Gommolosi modelli in polistirolo? Quanto tempo necessitano per venire alla luce?? Ecco un video dimostrativo di alcuni modelli di HK ![]()
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
|
Interessante... ovvio che la sola parte costosa è lo stampo in alluminio... poichè da quello che si vede nel video, a parte la materia prima che costa credo pochissimo, l'azienda di sicuro non spende niente in termini di sicurezza (manco la mascherina per evitare di respirare lo spray spruzzato tra un colpo pressa e l'altro hanno dato al cinesino ![]() Alla fine del video sono anche contenti di bruciare anzichè carbone ![]() ![]() ![]() Saluti Andrea
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Interessante notare che: il ragazzino che stacca gli stampati dagli stampi in Italia sarebbe ancora a frequentare la scuola dell'obbilgo; spruzzando il distaccante (credo) non usa un briciolo di protezione per gli occhi come per le vie respiratorie. È veramente un ragazzino, guardate quanti risvolti ha sulle maniche della tuta per riuscire a far uscire le mani. il tizio che brucia di tutto (compensati con colla, laminati, scarti di legno e chissà cos'altro) lo fa lanciando pezzi di legna non in una fornace ma in stile pizzaiolo. Sandali, braghe corte e senza protezione. Non male come "bagno di realtà"
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
![]()
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Sono stato ad Hong Kong e fuori città (Nuovi Territori li chiamano) ... ho visto cose.... che voi umani ... neppure potete immaginate ..........
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Ragazzi, quel tipo di produzione lo conosco molto bene ed anche quei macchinari. Vi assicuro che per poterci entrare a liberare lo stampo si devono aprire dei cancelli con sicurezza che impedisce alla macchina di richiudersi. Aggiungo poi che il distaccante viene usato solo per i primi cicli di stampaggio in fase di adattamento stampo. Il colore verde dello stampo è dovuto al trattamento di teflonatura, simile a quello delle pentole, che viene fatto proprio per migliorare il distacco dello stampato ed evitare proprio l'uso del distaccante.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| Citazione:
Per favore non scandalizziamoci troppo quando vediamo come questi giocattoli vengono prodotti. Questo è niente... ![]() La Cina, come l'India, è un Paese enorme e gli "estremi" sono "estremamente" distanti: si passa da Shanghai che adesso farà le multe ai proprietari di cani che cagano fuori dalle righe ai villaggi dell'interno dove la gente si brucia le salme dei propri vecchi in casa, per scaldarsi (non è uno scherzo). Teniamo anche conto che la Cina è il Paese dove l'industria delle energie rinnovabili è la più grande al mondo, così come purtroppo lo è anche la produzione di carbone (oltre 2 miliardi di ton prodotte...e bruciate). Grande Paese, grandi contrasti. D'altro canto anche i guaglioni che giocano nella spazzatura a Napoli dovrebbero far rizzare i capelli. Saluti Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come rivestire un gommolo? | zaGURUinzaSKY | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 15 | 17 luglio 12 19:04 |
Gommolo Multiplex a 10 | Ste41 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 99 | 24 luglio 10 17:17 |
Gommolo sfiammante V2.00 | Martinolupo | Aeromodellismo Ventole Intubate | 7 | 12 giugno 09 23:32 |
Asw 15 Robbe Gommolo | GMATTEO | Aeromodellismo Alianti | 7 | 24 dicembre 08 21:48 |
Nasce il GVO | Mau89 | Modellismo | 8 | 05 novembre 05 16:31 |