
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2010 Residenza: Rimini
Messaggi: 586
| Esploso regolatore, quale causa???
Esc: turnigy k-force 120A HV; Motore: Tr 80-85 170 Kv; Elica: 23x8 carbon; Batterie: 12s 5000 30C; Assorbimento a terra da fermo: 106A. Dopo un minuto di volo, non troppo forzato, sento un gran schiocco, atterro e c'era il regolatore in fumo, con tutti i conduttori (cavi) dissaldati: mega cortocircuito...Il regolatore è carbonizzato... La mia perplessità è: E' colpa del regolatore difettoso, o può essere anche colpa del motore che ha stretto a causa di attriti? Premetto che il motore provato dopo a vuoto gira benissimo e non puzza di bruciato... La mia paura è che sia stato il motore, e in tal caso, montando un altro regolatore farebbe la stessa fine... però non so se è un'interpretazione corretta. Attendo pareri di persone esperte! Non commenti del tipo: turnigy si sa... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | mi viene in mente un problema di sovrariscaldamento, si è fuso ed è andato in corto. Come era raffreddato?
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-12-2009 Residenza: Padova
Messaggi: 1.259
![]() |
certo che deve avere raggiunto temperature impressionanti, la basetta è completamente carbonizzata. A terra faceva 106A di assorbimento? non è che magari sei stato un po al limite? 120A non sono tanti di piu' di 106, hai poco margine, pero' non deve essere stato quello il problema, forse era solo difettoso il regolatore. Io uso SOLO regolatori HobbyKing e Turnigy e fino ad ora ne ho bruciati 3, due in "incidenti aerei".. l'altro invece dopo numerosi voli perfetti, l'ho collegato alla batteria e ha preso a fumare e si è sciolto... Puo capitare, anche a quelli più costosi, figuriamoci ai nostri. Un bel nuovo ordine e in 20 giorni passa tutto!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2010 Residenza: Rimini
Messaggi: 586
|
Ma infatti io spero sia stato il regolatore... non per mie saldature, ben fatte e con abbondante contatto, magari per quelle interne... La mia paura è che sia stata colpa del motore che facendo uno strano attrito, o sforzo, abbia fatto crescere la corrente a livelli mostruosi... facendo colare il tutto |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2010 Residenza: Rimini
Messaggi: 586
|
nessuna ingestione... è impossibile che sia così catastrofica in un esc... poi non farebbe tatnto cortocircuito perchè non condurrebbe abbastanza o si disintegrerebbe prima... Comunque per non saper ne leggere ne scrivere ho acquistato questo: foto... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il problema è che se è stato il motore la causa brucerei anche questo forse... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
quale regolatore per il 600 ? | Ali4342 | Elimodellismo Motore Elettrico | 18 | 31 marzo 09 23:55 |
Quale regolatore | delfino1 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 2 | 27 dicembre 08 00:20 |
Info causa regolatore fritto | luca77 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 22 luglio 07 20:00 |
quale regolatore per t-rex? | GPSfly | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 09 marzo 06 23:01 |
quale regolatore bl? | matteo27 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 12 novembre 04 14:45 |