Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 luglio 11, 15:10   #61 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da Paglia Visualizza messaggio
Io sono di Cervia, se lo prendi su fammi un fischio che lo vengo a vedere di corsa

A parte gli scherzi...i carrelli come ti sembrano? è la cosa che mi preoccupa di più su questi modelli con retrattili, in generale sono i primi pezzi che si rompono
..........se prendo su il T 28 devo lasciare a casa la moglie e la cagnolina (la moglie non sarebbe una cattiva idea, con tutta la gnocca che c'è da quelle parti )......
tra oggi e domani gli attacco le spinette così provo ad aprirli, non mi fido a forzarli a mano........
p.s. ma tu dove vai a volare?.......io penso che porterò un elicotterino (il 120SR E flite) e il Micro Mustang della Park Zone
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 11, 17:13   #62 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: Cervia (RA)
Messaggi: 139
Ci sono un pò di campi qua in giro adatti per i micro, a milano marittima ci sono propio 2 posticini carini vicino al club del golf, uno è un campo da calcio abbandonato ma dove tagliano l'erba regolarmente, e se vuoi l'asfalto c'è un bel parcheggino sempre li vicino dove vado spesso.

Ti metto un link su come puoi raggiungerli dal centro in caso ti portassi dietro i micro

Mappa

Campo da calcio abbandonato

Parcheggio
Paglia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 11, 17:55   #63 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da Paglia Visualizza messaggio
Ci sono un pò di campi qua in giro adatti per i micro, a milano marittima ci sono propio 2 posticini carini vicino al club del golf, uno è un campo da calcio abbandonato ma dove tagliano l'erba regolarmente, e se vuoi l'asfalto c'è un bel parcheggino sempre li vicino dove vado spesso.

Ti metto un link su come puoi raggiungerli dal centro in caso ti portassi dietro i micro

Mappa

Campo da calcio abbandonato

Parcheggio
Ok, grazie....sono 10 anni ormai che vado a MM e non sono mai riuscito a fare un voletto......magari è la volta buona. C'è anche qualche specchio d'acqua (ne ho visto in giro parecchi) dove non ti sparano se metti in acqua una barchetta o un idro?
Comunque io ho dietro il PC e semmai ci sentiamo.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 luglio 11, 21:08   #64 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-11-2007
Residenza: Cervia (RA)
Messaggi: 139
Mah di specchi d'acqua c'è un laghetto sulla statale con una piadinara, è carino e ci puoi andare tranquillamente solo che c'è sempre un pò di gente, forse hai visto le saline, li non si può e poi credo che i modelli non godrebbero visto l'elevato grado di salinità di quell'acqua!

C'è anche un lago bello grande all'altezza di Mirabilandia dove una volta giravano con le barchette RC ma non so se girano ancora, gli altri sono laghetti da pesca o cave dove sicuramente ti romperebbero i maroni in 2 secondi...

Laghetto piadinara

Questo è carino e non ti rompe nessuno se ci vai, a parte i curiosi affascinati che ti tempesteranno di domande!
Paglia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 11, 01:15   #65 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da Paglia Visualizza messaggio
Mah di specchi d'acqua c'è un laghetto sulla statale con una piadinara, è carino e ci puoi andare tranquillamente solo che c'è sempre un pò di gente, forse hai visto le saline, li non si può e poi credo che i modelli non godrebbero visto l'elevato grado di salinità di quell'acqua!

C'è anche un lago bello grande all'altezza di Mirabilandia dove una volta giravano con le barchette RC ma non so se girano ancora, gli altri sono laghetti da pesca o cave dove sicuramente ti romperebbero i maroni in 2 secondi...

Laghetto piadinara

Questo è carino e non ti rompe nessuno se ci vai, a parte i curiosi affascinati che ti tempesteranno di domande!
........mmmmm......meglio il campo di calcio e il parcheggio.....farò un'ispezione in bicicletta appena arrivo.......
Comunque ho attaccato tutto.....i carrelli, i flap e gli aerofreni e funziona tutto egregiamente, tutto bel rallentato come nell'aereo vero. I carrelli mi sembrano decentemente robusti ma non li userei su erba (io fortunatamente ho la pista in asfalto) a meno che non sia molto ben rasata
Solitamente le riproduzioni me le faccio (a volte compro anche degli ARF) in maniera tradizionale, balsa e compensato ma questo plasticone si fa perdonare le finiture da.......plasticone (anche se visto da un paio di metri appaga l'occhio) per il realismo dell'impiantistica.........

Ultima modifica di clayrega : 15 luglio 11 alle ore 01:25
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 11, 01:38   #66 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Qualche fotina.....

Ultima modifica di clayrega : 12 ottobre 11 alle ore 00:26
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 00:19   #67 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2011
Residenza: Pisa
Messaggi: 176
Ciao! ho letto tutti i post perchè anch'io sono interessato al t-28 fms,anche se a giorni mi arriva il p-51 fms versione gialla. Volevo sapere se questo modello è stato provato o no.......come vola?
Velocity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 11, 16:42   #68 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da Velocity Visualizza messaggio
Ciao! ho letto tutti i post perchè anch'io sono interessato al t-28 fms,anche se a giorni mi arriva il p-51 fms versione gialla. Volevo sapere se questo modello è stato provato o no.......come vola?
Dei due arrivati ne abbiamo (anzi, ne ha) provato uno. Il volo è semplicemente splendido in tutte le fasi, soprattutto in decollo e atterraggio, estremamente realistico. Non vedo l'ora di collaudare anche il mio appena torno dalle ferie.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 11, 09:03   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gogiamma
 
Data registr.: 14-09-2006
Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
Ciao Clayraga, allora hai collaudato il tuo FMS T28?
Io l'ho collaudato ieri, gran bel modello, decolli e atterraggi sono una favola, i flap in atterraggio fanno il loro lavoro.
Devo però fare una critica ai servi, durante un atterraggio avvenuto su asfalto ma finito in mezzo all'erba alta il servo dell'alettone di SX ha perso il centro, per intenderci funzionava benissimo, ma è rimasto alzato di almeno 10 mm, l'unica cosa da fare per ripristinare è stata quella di svitare la squadretta e riposizionarla, fatto questo tutto ok.
Adesso però mi chiedo se questo dovesse succedere in volo vorrebbe dire bye bye modello, mai capitato a qualcuno di voi?
__________________
Gogiamma
gogiamma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 11, 12:27   #70 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da gogiamma Visualizza messaggio
Ciao Clayraga, allora hai collaudato il tuo FMS T28?
Io l'ho collaudato ieri, gran bel modello, decolli e atterraggi sono una favola, i flap in atterraggio fanno il loro lavoro.
Devo però fare una critica ai servi, durante un atterraggio avvenuto su asfalto ma finito in mezzo all'erba alta il servo dell'alettone di SX ha perso il centro, per intenderci funzionava benissimo, ma è rimasto alzato di almeno 10 mm, l'unica cosa da fare per ripristinare è stata quella di svitare la squadretta e riposizionarla, fatto questo tutto ok.
Adesso però mi chiedo se questo dovesse succedere in volo vorrebbe dire bye bye modello, mai capitato a qualcuno di voi?
Si, l'ho collaudato una decina di giorni fà e domenisca scorsa l'ho portato all'electric day che si è tenuto al nostro gruppo. Ha volato benissimo e ha fatto un figurone. L'atterraggio l'ho fatto senza flaps (abbiamo una pista in asfalto bella larga e lunga) perchè provandoli in volo, ho visto che tende a cabrare abbastanza e devo impostargli in po' di miscelazione sul profondità. Il tuo servo probabilmente ha preso un colpo nell'erba, in alto non penso che avrebbe cambiato posizione da solo..... é già tanto che non si è sgranato......
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002