
![]() | #61 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() tra oggi e domani gli attacco le spinette così provo ad aprirli, non mi fido a forzarli a mano........ ![]() p.s. ma tu dove vai a volare?.......io penso che porterò un elicotterino (il 120SR E flite) e il Micro Mustang della Park Zone | |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-11-2007 Residenza: Cervia (RA)
Messaggi: 139
|
Ci sono un pò di campi qua in giro adatti per i micro, a milano marittima ci sono propio 2 posticini carini vicino al club del golf, uno è un campo da calcio abbandonato ma dove tagliano l'erba regolarmente, e se vuoi l'asfalto c'è un bel parcheggino sempre li vicino dove vado spesso. Ti metto un link su come puoi raggiungerli dal centro in caso ti portassi dietro i micro Mappa Campo da calcio abbandonato Parcheggio |
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
Comunque io ho dietro il PC e semmai ci sentiamo. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-11-2007 Residenza: Cervia (RA)
Messaggi: 139
|
Mah di specchi d'acqua c'è un laghetto sulla statale con una piadinara, è carino e ci puoi andare tranquillamente solo che c'è sempre un pò di gente, forse hai visto le saline, li non si può e poi credo che i modelli non godrebbero visto l'elevato grado di salinità di quell'acqua! C'è anche un lago bello grande all'altezza di Mirabilandia dove una volta giravano con le barchette RC ma non so se girano ancora, gli altri sono laghetti da pesca o cave dove sicuramente ti romperebbero i maroni in 2 secondi... Laghetto piadinara Questo è carino e non ti rompe nessuno se ci vai, a parte i curiosi affascinati che ti tempesteranno di domande! |
![]() | ![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() Comunque ho attaccato tutto.....i carrelli, i flap e gli aerofreni e funziona tutto egregiamente, tutto bel rallentato come nell'aereo vero. I carrelli mi sembrano decentemente robusti ma non li userei su erba (io fortunatamente ho la pista in asfalto) a meno che non sia molto ben rasata Solitamente le riproduzioni me le faccio (a volte compro anche degli ARF) in maniera tradizionale, balsa e compensato ma questo plasticone si fa perdonare le finiture da.......plasticone (anche se visto da un paio di metri appaga l'occhio) per il realismo dell'impiantistica......... ![]() Ultima modifica di clayrega : 15 luglio 11 alle ore 01:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2006 Residenza: Parma
Messaggi: 1.597
|
Ciao Clayraga, allora hai collaudato il tuo FMS T28? Io l'ho collaudato ieri, gran bel modello, decolli e atterraggi sono una favola, i flap in atterraggio fanno il loro lavoro. Devo però fare una critica ai servi, durante un atterraggio avvenuto su asfalto ma finito in mezzo all'erba alta il servo dell'alettone di SX ha perso il centro, per intenderci funzionava benissimo, ma è rimasto alzato di almeno 10 mm, l'unica cosa da fare per ripristinare è stata quella di svitare la squadretta e riposizionarla, fatto questo tutto ok. Adesso però mi chiedo se questo dovesse succedere in volo vorrebbe dire bye bye modello, mai capitato a qualcuno di voi?
__________________ Gogiamma |
![]() | ![]() |
![]() | #70 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |