Piantata croce nel grano - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 aprile 11, 18:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Piantata croce nel grano

Ciao ragazzi! oggi ho ripreso a volare dopo lunga assenza(ero fermo da ottobre circa..)..
Per i primi dieci minuti tutto ok, volo tranquillo, i pollici ci sono ancora.. Poi.. Durante una richiamata.. Forse un colpo di vento o forse i pollici che sono andati un attimo in tilt.. A quota 10Mt il Giallo Cub punta dritto al suolo ed io posso solo arrendermi all'evidenza: ho piantato la prima croce dell'anno.. Vado a raccogliere il modello: la parte iniziale della fuso(dove è ancorata la parafiamma) è un pò ammaccata(è venuto giù dritto dritto), l'elica intera.. l'albero motore storto.. OK, piano piano mentre torno alla base lo raddrizzo(a mano), poi anche se non è perfetto non è un problema.. Riprendo a volare e a lipo scarica spunta un altro grosso problema: nell'impatto col suolo tutto il baldacchino che fermava la lipo si è disintegrato(problema risolto poi con abbondante depron a spessorare) e la lipo ha arrestato la sua corsa nientepopodimeno che sulla vite della parafiamma(che sporgeva giusto 1mm..).. Il risultato.. Lipo scalfita, gonfiata e calda.. ora vi chiedo.. Calcolando che ora la lipo fa un cattivo odore e l'area circostante alla scalfitura sembra umida..è possibile che si sia forato il rivestimento della cella e mi tocca di buttare la lipo?
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 11, 19:03   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Talli Federico
 
Data registr.: 19-08-2009
Residenza: Barbiano-Lugo-Ravenna e dintorni
Messaggi: 1.151
ineffetti è molto probabile che sia successo così....e se è gonfia e calda, è andata in corto circuito...evita di fare danni riutilizzandola, con pochi euro te ne prendi un altra...non rischiare
__________________
Radiocomando: Futaba T9Z WC2-40.785/2.4Ghz
Modelli: Extreme Flight EXTRA 300 88", Megalight F3K, Sukhoi 50 SebArt, Arrow V5 F6B
Talli Federico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 11, 19:11   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Mycol Visualizza messaggio
Ciao r Calcolando che ora la lipo fa un cattivo odore e l'area circostante alla scalfitura sembra umida..è possibile che si sia forato il rivestimento della cella e mi tocca di buttare la lipo?

possibilissimo se è un pacco 3s la puoi togliere ed usarlo come un 2s normale, sempre che le altre celle siano rimanste integre.
Se non sai usare il saldatore lascia perdere perche farsi male con le lipo in corto è un attimo

ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 00:54   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da Talli Federico Visualizza messaggio
ineffetti è molto probabile che sia successo così....e se è gonfia e calda, è andata in corto circuito...evita di fare danni riutilizzandola, con pochi euro te ne prendi un altra...non rischiare
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
possibilissimo se è un pacco 3s la puoi togliere ed usarlo come un 2s normale, sempre che le altre celle siano rimanste integre.
Se non sai usare il saldatore lascia perdere perche farsi male con le lipo in corto è un attimo

ciao
No il pacco è 2s da 1550 Bionicle(Fede le solite che hai visto tu al campo ricordi?) Quindi al massimo se possibile potrei tenere la cella buona e far diventare 3s l'altra lipo..Ma in questi esperimenti preferisco non cimentarmi: qualche saldatura la faccio ma le mani su una lipo.. No grazie, meglio andare a prendere un vagone di pacchi nuovi(sempre le Bionicle però visto che sono di dimensioni e peso contenutissime) Una cosa strana che ho notato è che tutti e due i pacchi si sono gonfiati(di poco ma un po si nonostante siano tutte le celle sopra ai 3,15V.. Ma il Giallone non è che abbia tutta sta gran motorizzazione.. Certo dopo l'ultima sciagura aerea ho dovuto cambiare l'elica e metterne una che avevo in casa e non era identica ma differiva di pochissimo sul passo.. Montata l'elica avevo provato a far andare il motore per circa 5 minuti per vedere se si scaldava o meno ma non dava alcun segno anomalo.. é possibile che sia proprio l'elica la colpevole di aver gonfiato le batterie nonostante generalmente volo con 3/4 di gas al massimo?
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 01:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da Mycol Visualizza messaggio
Ciao ragazzi! oggi ho ripreso a volare dopo lunga assenza(ero fermo da ottobre circa..)..
Per i primi dieci minuti tutto ok, volo tranquillo, i pollici ci sono ancora.. Poi.. Durante una richiamata.. Forse un colpo di vento o forse i pollici che sono andati un attimo in tilt.. A quota 10Mt il Giallo Cub punta dritto al suolo ed io posso solo arrendermi all'evidenza: ho piantato la prima croce dell'anno.. Vado a raccogliere il modello: la parte iniziale della fuso(dove è ancorata la parafiamma) è un pò ammaccata(è venuto giù dritto dritto), l'elica intera.. l'albero motore storto.. OK, piano piano mentre torno alla base lo raddrizzo(a mano), poi anche se non è perfetto non è un problema.. Riprendo a volare e a lipo scarica spunta un altro grosso problema: nell'impatto col suolo tutto il baldacchino che fermava la lipo si è disintegrato(problema risolto poi con abbondante depron a spessorare) e la lipo ha arrestato la sua corsa nientepopodimeno che sulla vite della parafiamma(che sporgeva giusto 1mm..).. Il risultato.. Lipo scalfita, gonfiata e calda.. ora vi chiedo.. Calcolando che ora la lipo fa un cattivo odore e l'area circostante alla scalfitura sembra umida..è possibile che si sia forato il rivestimento della cella e mi tocca di buttare la lipo?

Sicuro al vicino gli verrà un grano da record quest'anno visto che ha il Giallino santino a proteggere il suo raccolto:i con_rofl:i con_rofl
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 10:46   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MrZipi
 
Data registr.: 22-02-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
Scusa non ho capito bene.. dopo il crash hai rimesso in condizioni di volare il modello, e conseguentemente ad ogni volo ti ha gonfiato ti ha gonfiato le lipo?
Di quanto è cambiata l'elica?
Hai la possibilità di controllare gli assorbimenti?
Il motore gira bello libero come nuovo?

Sent from my Desire HD using Tapatalk
__________________

Mr.Zipì on YouTube
MrZipi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:10   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da MrZipi Visualizza messaggio
Scusa non ho capito bene.. dopo il crash hai rimesso in condizioni di volare il modello, e conseguentemente ad ogni volo ti ha gonfiato ti ha gonfiato le lipo?
Di quanto è cambiata l'elica?
Hai la possibilità di controllare gli assorbimenti?
Il motore gira bello libero come nuovo?

Sent from my Desire HD using Tapatalk
Allora.. il motore gira libero ma non è drittissimo(calcola sempre che è stato raddrizzato a mano per il momento..).. Entrambi i due pacchi dopo i rispettivi voli si sono gonfiati leggermente e sono usciti appena tiepidi dal Cub.. Per quanto riguarda l'elica quanto sia cambiata non ricordo, l'ho dovuta sostituire ad ottobre e l'originale non so dove sia finita.. Però mi verrebbe da dirti che l'originale fosse 8x6 ed ora monto 9x4,7che secondo il mio cervellino malato più o meno si dovrebbero equivalere.. Comunque tra un pò vado a fare un salto dal negoziante e sento cosa dice.. Magari me ne torno con un'elica più"misurata"..
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:11   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Mycol Visualizza messaggio
Ciao ragazzi! oggi ho ripreso a volare dopo lunga assenza(ero fermo da ottobre circa..)..
Per i primi dieci minuti tutto ok, volo tranquillo, i pollici ci sono ancora.. Poi.. Durante una richiamata.. Forse un colpo di vento o forse i pollici che sono andati un attimo in tilt.. A quota 10Mt il Giallo Cub punta dritto al suolo ed io posso solo arrendermi all'evidenza: ho piantato la prima croce dell'anno.. Vado a raccogliere il modello: la parte iniziale della fuso(dove è ancorata la parafiamma) è un pò ammaccata(è venuto giù dritto dritto), l'elica intera.. l'albero motore storto.. OK, piano piano mentre torno alla base lo raddrizzo(a mano), poi anche se non è perfetto non è un problema.. Riprendo a volare e a lipo scarica spunta un altro grosso problema: nell'impatto col suolo tutto il baldacchino che fermava la lipo si è disintegrato(problema risolto poi con abbondante depron a spessorare) e la lipo ha arrestato la sua corsa nientepopodimeno che sulla vite della parafiamma(che sporgeva giusto 1mm..).. Il risultato.. Lipo scalfita, gonfiata e calda.. ora vi chiedo.. Calcolando che ora la lipo fa un cattivo odore e l'area circostante alla scalfitura sembra umida..è possibile che si sia forato il rivestimento della cella e mi tocca di buttare la lipo?

buttala immediatamente, non si scherza con le lipo.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:16   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mycol
 
Data registr.: 13-04-2010
Residenza: Castel Guelfo di Bologna (Bo) ma sono Piacentino
Messaggi: 2.265
Dal sito di parkzone l'elica è data per una 8,25x5,5.. Se devo cambiare elica e sicuramente non trovo quella misura.. cosa potrei montare di simile? Meglio 8x5/5,5.. o 8,5x5?
__________________
Una volta tastato il cielo... Non vorrai più tornare sulla terra..
Mycol non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 aprile 11, 16:43   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ramones89
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Lainate
Messaggi: 866
Invia un messaggio via MSN a ramones89
(puoi far diventare un pacco 3 celle sono se la cella che ti rimane la abbini ad altre celle esattamente uguali.. cosa praticamente impossibile.. indi non farlo)
ramones89 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
grano hpgiucos Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 16 gennaio 09 18:40
Prima piantata motore...... ZIKY77 Aeromodellismo 5 21 aprile 07 16:43
piantata motore durante loop! roblau Elimodellismo Motore Elettrico 6 02 febbraio 07 09:39
Help Ricambi Yamada. strana Piantata di motore riguardino Elimodellismo in Generale 15 13 giugno 06 20:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002