
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-08-2010 Residenza: Torino
Messaggi: 482
| Decollo?No prima considerazioni sull'elica...
Ciao a tutti, finalmente dopo aver ricevuto il pacco da HK, ho completato il FORMOSA II GWS, allego un pò di foto e il setup: (nelle foto mancava ancora motore, elica e ogiva) (da notare i due piloti LEGO con tanto di bussola e strumentazione ![]() Motore: TURNIGY 35-30C 1100kv Brushless Outrunner (Eq AXi 2808) Regolatore: TURNIGY Plush 40amp Speed Controller Servi: 2x Hitec HS55 / 2x HXT900 Elica: (Dopo ne parleremo) Batteria: Rhino 2150mAh 3S1P 20C Lipoly Pack Ricevente: OrangeRx Spektrum DSM2 Radio: Spektrum DX6 Che ne dite? Peso in ODV: 942g (La GWS dava 790g ma senza ogiva (40g),con batteria più piccola (35g) e regolatore più piccolo (13g), inoltre non prevedeva il supporto motore (32g), prolunghe, velcro...) Il modello lo attribuirei alla classe "acrobatici sport e riproduzioni: 200-250 Watt/Kg", quindi dovrei avere 190-230 watt ma come produrli? In casa dispongo di queste eliche: APC style propeller 10x5-E APC11x5.5-E APC style propeller 11x5.5-E APC9x6-E APC style propeller 9x6-E TP_11x6G APC style Sport propeller 11x6 E queste sono delle prove al banco del motore: TR3530-1100 Turnigy Che elica mi consigliate per avere un giusto rapporto Potenza-Trazione-Assorbimento? Domani provvederò alle prove a terra della ricevente e al collaudo, se il carrello non dovesse reggere (cosa che penso ![]() ![]() Grazie e commentate!
__________________ Solo sport 40 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Guarda io lo avevo motorizzazto con un keda di caratteristiche simile al tuo ma 900kv gli montavo sotto se non ricordo male una 11*5 ma è pasato un annetto da quando lo ho disintegrato.Il mio pesava 850gr con batt da 1750 e dopo varie rip circa 930gr volava magnificamente preciso nelle manovre pulito mi ha veramente impressionato come doti di volo un pò veloce in atterraggio ma niente di che;unaica pecca a mio avviso ero sotto motorizzato ossia volare volava a scapito però della durata del volo visto che per tirarsi dietro bene i circa 900gr del modello dovevo tenere il motore almeno a 3/4 di gas.Comuque prima o poi lo ricompero peccato che il prezzo per quanto bassa sia sempre troppo alto per quel pezzo di polistirolo e non epp che è.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Effetto sull'elica con troppi giri del Brushless! Aereo YAK 55 | Fulgor | Aeromodellismo Principianti | 4 | 28 ottobre 09 22:41 |
Considerazioni | L-GOLF | Aeromodellismo Alianti | 6 | 27 settembre 09 14:14 |
Coda che sbacchetta un attimo prima del decollo | shaftair | Elimodellismo Principianti | 21 | 03 aprile 08 18:47 |
mi si spegne... (prima del decollo) | sirone | Elimodellismo in Generale | 22 | 10 novembre 07 13:11 |
Settaggi prima del decollo | zemmuonne | Elimodellismo Principianti | 0 | 30 settembre 06 12:16 |