blade 2.0 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 marzo 11, 14:44   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2011
Residenza: Pisa
Messaggi: 176
Arrow blade 2.0

Salve a tutti! Volevo qualche informazione sul blade 2.0 della x- model (volo e motoriz.) qualcuno può rispondermi? Grazie.
Velocity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 15:35   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giava76
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Padulle
Messaggi: 1.107
gran divertimento

Blade 2.0.. la versione ad ali divise del mio amatissimo Blade 1.9 .. quindi versione "E".
Acrobatico e prevedibile è un'aliante che ha un range di utilizzo incredibile, pendio pianura, acro, puro divertimento.. io mi sono innamorato.

Motorizzabile con cassa rotante tipo A30-12XL + 4S e 14*9 per salite a candela ma ancora tipo motoaliante ad alte performance, al nostro campo il blade motorizzato così vola da dio e sopratutto in picchiata comunque fischia come un'assassino
Passando per un B50 9s + 6.7/1 con 4s 3800 e d elica RFM 16*16 và come da video.. (però era l'1.9 ala intera)

YouTube - Test Flight Sword 1.9e + Hacker

Stò pianificando di motorizzare il nuovo Sword 2.0 (il cugino) con B507L+6.7/1 elica RFM 16*17 e 5s 3800 saremo sui 2800w .. mi aspetto un piccolo mostriciattolo per le ali divise a queste potenze vado di full carbon e baionetta in acciaio speciale.. vedremo presto ;)
__________________
.l'importante è divertirsi.
giava76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 23:26   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2011
Residenza: Pisa
Messaggi: 176
Accidenti! che bella descrizione,con i fiocchi direi.....bravo. Ma secondo te con l'ala divisibile non ci potrebbe essere il rischio che si possa aprire o allentare qualcosa in affondata? Quindi cosa dal tuo punto di vista consiglieresti tra 1.9.-E , 2.0?
Velocity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 11, 23:55   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-09-2010
Residenza: milano
Messaggi: 178
eccoti il mio..


1.9 carbon configurazione by giava!

playmake85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 00:16   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2011
Residenza: Pisa
Messaggi: 176
Che figata!!!!! è bellissimo .
Velocity non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 01:34   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giava76
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Padulle
Messaggi: 1.107
Se non hai problemi di trasporto l'ala intera è sempre una bella cosa, dico che l'ala separata non ti si stacca mai (tra la pressione dell'aria la pressione dell'inserimento baionetta e il nastro adesivo tra ala e fuso).. il nastro funziona da "fusibile" sopratutto negli atterragi duri.. è un metodo usato usato ad esempio su alcuni Fox.. alianti acrobatici che probabilmente conoscerai e che non debbono avere di certo questo tipo di problemi.. super collaudato.
Un'altro vantaggio è che l'ala separata nasce con meno diedro, utile per l'acrobazia.
Per quello che riguarda la resistenza.. l'ala tiene ed è stata già collaudata da dei matti come Fraspeed con looping quadri oltre 200 all'ora, l'unico punto più debole è la baionetta in acciaio di 8 (per dirti quanto devi tirarci ) che si potrebbe piegare quando si fanno cose appunto da matti il tutto è calcolato per avere la sicurezza di portare sempre a casa il modello al massimo con la baio storta (ricambi sempre disponibili) e il modello perfetto.
Il problema della motorizzazione da 3000w è stato posto (anche da me) a Xmodels e la soluzione è stata un'ala in carbonio che monta una baionetta con un'acciaio super resistente tipo da punzoni.. per la pace di chi vuole per forza snappare a 250 all'ora appena pronto farò un video ma credo ci vorrà un pò tra una cosa e l'altra.. nel frattempo ti dico che con l'ala divisa puoi fare molto di più di quello che si fà normalmente con un'aliante veloce e acrobatico senza paura di niente (provato al campo).. magari prendilo full carbon per levarti il dubbio ..
scusa la risposta lunga.
__________________
.l'importante è divertirsi.
giava76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 11, 14:11   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2011
Residenza: Pisa
Messaggi: 176
grazie!
Velocity non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade mcx e radio blade cx2 hancks Elimodellismo Principianti 10 26 ottobre 09 00:12
Differenza e-flite Blade Cp e Blade cx2... gabri81 Elimodellismo Principianti 1 10 ottobre 07 16:42
Blade CP _mik_ Elimodellismo Principianti 5 18 maggio 07 21:19
Blade Cx gquatro Elimodellismo Principianti 0 05 gennaio 07 18:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002