![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Ventole intubate
Ciao a tutti! Sono un vecchio aereomodellista e sono nuovo (nonchè poco pratico!) del forum e inizio subito chiedendo uninformazione ai più esperti. Sono appassionato del volo elettrico e mi interessava conoscere qualche sito o informazione in genere che tratti di aerei elettrici a ventola intubata e delle caratteristiche dei loro componenti (motore, ventola). Mi potete aiutare? Mi scuso se ci fosse già una richiesta del genere sfuggita alla mia attenzione. Grazie in anticipo! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
A memoria, ma potrei sbagliare, mi pare che attualmente l'unico che se ne interessi è Anfarol. Non è comunque un'argomento al momento molto dibattuto, anzi, per niente. Prova a cercare con google. Ciao.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
Prova a fare una ricerca su rcgroups ( www.rcgroups.com) clicka su search e mettici edf o ducted fan o che so qualche marca di ventole (wemotec vasa kyosho edf etc c'é anche la sezione jet (elettrici) e in bocca al lupo (una valanga) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Vi ringrazio per le indicazioni che mi avete dato. Anche se quello delle ventole intubate è un argomento poco dibattuto, spero che nel prossimo futuro diventi di attualità, poiché pur senza esperienza intendo ordinare subito una ventola elettrica. Ciao a tutti! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Amministratore |
Io qualche esperimento l'ho fatto, vedi lo schiumino fan in area articoli, il problema e' che i fan elettrici costano parecchio se vuoi fare qualcosa di dimensioni decenti, ultimamente ho sentito parlare molto bene dei fan delle GWS, costano poco e tirano molto. Se puoi cerchi qualcosa con prestazioni al top ti consiglio di dare un'occhiata al sito www.hovering.it, peccato che costi piu' di un fan a scoppio.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 211
|
Ciao Naraj (e non solo...), io ho fatto e sto facendo qualche prova con le ventole intubate elettriche (60~90 mm), su che diametro vuoi orientarti? e soprattutto su che numero di celle? Per il momento ho usato la Wemotec Midi, Mini e ora sto per fare delle prove con la Kyosho. La midi con un numero di celle tra 14-16 ha prestazioni accettabili (in volo e' divertente), entra in crisi in decollo!!! Ciao e a disposizione |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
|
@ audifly Ciao ti chiedo una consulenza ke brushless/lipo é possibile montare sul fan kyosho , su rcgroups ho visto anke i mega 16/15/3 con 8 /10 celle e 16/15/2 con 6 certo il motore é piccolo ma regge 30 amp ke ne dici? Ciaoù Sandro ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-06-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 211
|
Ciao staudacher300, montare il mega 16/15/2 era esattamente la prova che volevo fare (ma con 8 celle), perche'su Rcgroups ho visto che in molti usano questa configurazione. Poi ad Ozzano Luca della Jonathan (di Bologna) mi ha consigliato (e convinto) il nuovo Hacher C40 9L (non garantisco la sigla) e ora sto attrezzando un qualcosa di volante per provarlo... se non hai fretta (x fine agosto) spero di darti qualche dato piu' pratico. Le lipo non le ho ancora usate, sulla MIDI ad esempio ho correnti (su prove statiche) che si aggirano tra i 40 e 60 A, quindi dovrei montare troppe celle!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| ![]() Ciao ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ventole intubate... | ferkahu | Aeromodellismo Ventole Intubate | 38 | 25 agosto 06 11:36 |
Ventole intubate... | ferkahu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 22 agosto 06 00:04 |
ventole intubate | centorame | Aeromodellismo Volo Elettrico | 31 | 01 novembre 05 14:36 |
EDF Ventole intubate | _Fox_ | Aeromodellismo Volo Elettrico | 20 | 02 ottobre 05 20:36 |
Ventole Intubate | Hannibal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 22 | 07 febbraio 05 16:59 |